ti do una panoramica di massima sulla base delle poche informazioni che hai fornito.
La registrazione al tribunale serve per individuare i soggetti qualificati responsabili della testata giornalistica con riferimento alle responsabilità tipiche dell'attività giornalistica ed editoriale, ad esempio per l'dentificazione delle responsabilità penale per i reati a mezzo stampa, oppure figure affini di natura civile e amministrativa.
Riguardo, invece, al regime di responsabilità civile della società, la mancata iscrizione alla CCIAA potrebbe configurare l'ipotesi della società di fatto o della società irregolare, ma comunque sempre di persone, le quali sono illimitamente responabili delle obbligazioni sociali in via sussidiaria rispetto ad un eventuale patrimonio sociale. Il webmaster qualora partecipi per fatti concludenti potrebbe esere considerato un socio di fatto, mentre in caso di accordi espressi, anche orali, farebbe parte anch'egli della società irregolare.
Ad ogni modo, sarebbe opportuno registrare e sottoscrivere un atto costitutivo e relativo statuto da depositare presso la CCIAA, valutando per il webmaster un tipo di apporto puramente tecnico al di fuori della costituenda società, almeno che egli non intenda incominciare a svolgere l'attività di giornalista/editore/proprietario di giornale. -)