Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. c.noise
    3. Post
    C

    c.noise

    @c.noise

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 43
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da c.noise

    • TIME-LAPSE album: streaming, download e pre-ordine

      image

      Beat Machine Records è felice di annunciare la data di uscita di Time-Lapse, album di debutto di Lynch Kingsley che sarà disponibile dal 14 Maggio.
      Già da ora sarà possibile però pre ordinare l'album ed avere la possibilità di scaricare la traccia numero 7: Hidden Light (feat. Imperial Sand)

      Streaming completo della traccia e pre ordine dell'album sono disponibili a questo indirizzo: http://www.beatmachinerecords.com/news/time-lapse-pre-order/

      Un cenno particolare merita l'artwork del CD, curato dallo studio di design Nucco Brain (www nuccobrain.com). L'illustrazione mette in luce l'incontro di due epoche diverse. Un paesaggio Greco-Romano in uno scenario futuristico che fa da background all'incontro del fantasma del passato e del futuro. Le due entità si scrutano avvicinandosi l'un l'altra senza mai potersi toccare per via della loro non materialità.
      Un incontro che raffigura il mix di sound diversi presenti nell'album di Lynch Kingsley, dove la jungle del passato incontra il sound moderno e futuristico della footwork / juke.

      Artist: Lynch Kingsley
      Title: Time-Lapse
      Genre: Footwork, Jungle, Electronic
      Remixers: Go Dugong – SertOne
      Catalog-No: bmr006
      Format: Digital / CD
      Disc Duration: 53:09:43
      TRACKLIST:

      1. Iʼve Never Known You
      2. Eternal (feat. Nefer)
      3. ArmsUp
      4. Enchained
      5. My Last Breath
      6. Feel Me Now
      7. Hidden Light (feat. Imperial Sand)
      8. Feel Me Now (Go Dugong Rmx)
      9. Eternal (SertOne Rmx)
      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • The Tape podcast Episodio 9_La Giungla urbana di Lynch Kingsley

      image

      La giungla, così come è nel nostro immaginario, è fatta di vegetazione fitta, dove non batte mai il sole a causa di un intricato intreccio di liane e alberi. I suoni della fauna interrompono il silenzio di un posto, solo all'apparenza, disabitato.
      Ma c'è un'altra giungla, caratterizzata non da vegetazione fitta, ma da cemento, grattacieli, grandi e piccole strade attraversate da milioni di persone che si muovono come formiche.
      E' la giungla urbana. Quella delle grandi metropoli. Quella che non dorme mai. Quella frenetica, caotica. Quella a 160 BPM. Ecco, questa è la "jungle" di Lynch Kingsley. Contaminata dalla footwork ed attualizzata alle nuove sonorità.
      Il 9° episodio del The Tape podcast, ci porta quindi nel caos metropolitano dove non è possibile fermarsi. Quindi, premiamo play e cominciamo muoverci!

      beatmachinerecords.com/thetape/tape-episode-9-lynch-kingsley/

      TRACKLIST

      1. Rockwell - ) [808] [Exit Records]
      2. dBridge - Move Way [R&S Records]
      3. Machinedrum - Gunshotta (Fracture’s Astrophonica Remix) [Ninja Tune]
      4. Omni Trio - Torn [Moving Shadow]
      5. LTJ Bukem - Horizons (Philip D. Kick’s Footwork Jungle Edit) [Self-released]
      6. Dream Continuum - Set It [Planet Mu]
      7. Dj Clent - Red Legendz [Booty Tune]
      8. Dawn Day Night - Alcoholic Dance Flow [Astrophonica]
      9. Yamamoto Kotzuga - Lost Keys & Stolen Kisses [Highlife Recordings]
      10. Salva - Rest In 3-Piece [Friends Of Friends]
      11. Walton - Frisbee [Hyperdub]
      12. XXXY - Open Your Eyes [Orca Recordings]

      Beat Machine Records è inoltre lieta di annunciare la prossima uscita (in formato CD e digitale) di TIME-LAPSE, album di debutto di Lynch Kingsley che includerà i remix di Go Dugong e SertOne.
      Di seguito un miniMix di anteprima con 3 tracce che saranno incluse nell'album:

      https://soundcloud.com/beatmachinerecords/time-lapse-minimix

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • Tra HipHop ed Elettronica, il nuovo episodio del THE TAPE Podcast

      image

      Un assolo di pianoforte che rompe il silenzio, introduce la selezione dell'episodio 8 del The Tape. Stèv, con il suo mixtape, ci prende per mano e ci porta all'esplorazione del mondo della Beats Music. Un mondo che avvicina l'elettronica all'HipHop, fatto di grooves imponenti ma sempre eleganti, supportati da melodie rilassanti in certi momenti quasi ambient (Hammock - Winter Lights) in altri (Dj Shadow - Six Days) tendenti decisamente allo stile HipHop più familiare. Ma soprattutto dal sapore orientale, di quella beats music d'oriente che Stèv rende vera protagonista di questo mixtape?.Una selezione di gran classe!

      Ascolta: http://www.beatmachinerecords.com/the-tape/the-tape-episode-8-stev/

      TRACKLIST:

      1. Yoshimori Makoto - Kimi ga Yobu Namae - Yume no Tsuzuki (君が呼ぶ名前ー夢の続き)
      2. Teebs - Wind Loop [Proximal]
      3. Prefuse 73 - Uprock and Invigorate (Prefuse Dabrye Production)
      4. DJ Krush - Kemuri (Untouchable Mix) [Mo Wax]
      5. Baths - Lovely Bloodflow [Modular Recordings]
      6. Koda - Limnos [Silk Sofa Music]
      7. Hammock - Winter Light [Hammock Music]
      8. DJ Shadow - Six Days [Hip-O Records]
      9. Bonobo - The Keeper (Grasscut Bitter Peace Remix) [Ninja Tune]
      10. fLako - Crying On The In [Project Mooncircle]
      11. Samon Kawamura - Destination Blue [Nesola]
      12. Haruka Nakamura - Memoria [Kitchen Label]

      Stèv (Stefano Fagnani)
      Nato e cresciuto in una città sul mare, affascinato dalla natura e con una forte indole da sognatore, Stèv compone musica che unisce emozioni ed influenze differenti, indagando le svariate sfaccettature tra strumentale ed elettronica, cogliendo ispirazione praticamente da ogni cosa.

      Polistrumentista e produttore, costantemente impegnato ad affinare le sue abilità musicali, ha anche studiato come tecnico del suono per consolidare le sue conoscenze tecniche a livello professionale, attratto non solo da melodie ed armonie ma anche dal suono e dalla sua manipolazione (spesso va in giro con un registratore portatile alla ricerca di rumori da integrare nei suoi lavori). Quello che ne deriva sono brani che uniscono strumenti musicali, strumentazione analogica / digitale, percussioni fatte in casa e field recordings ad un'intricata programmazione elettronica, oscillando tra future sounds e minimalismo strumentale.

      Oltre al suo lavoro in studio, Stèv offre un live che combina un variegato setup di strumenti musicali e live electronics suonando, editando e sovrapponendo tutto direttamente di fronte al pubblico utilizzando una loop station ed altri stratagemmi di live looping.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • Nuovo Episodio del THE TAPE podcast. Special guest ODD SHAPES

      image

      Paesaggi urbani, desolati ed affollati allo stesso tempo, come solo nelle ore notturne può accadere. Piccoli vicoli bui tra i grattaceli di una metropoli moderna. L'asfalto bagnato da una leggera ma costante pioggia. Il silenzio interrotto solo dalle sirene delle ambulanze e dagli schiamazzi di comitive di ragazzi ubriachi.
      Ecco l'ambientazione ideale per un suono epico, sperimentale a tratti futuristico ed industriale. Questo è il sound di Odd Shapes, artista danese beats-oriented, ospite del podcast THE TAPE.
      Ed è proprio nella sua "chiave" epica che inizia il mix (con Forest Swords prima e Holy Other dopo). Tema epico che non viene mai abbandonato per l'intera durata del mix, ma che grazie a Four Tet, Burial, Oneohtrix Point Never, Illum Sphere, assume variazioni ambient, industrial e futuristiche che si alternano tra loro e che trovano un punto d'incontro nelle canzoni firmate dallo stesso Odd Shapes (Nightfall, Inferior - Odd Shapes Remix).

      Ascolta e scarica: http://www.beatmachinerecords.com/the-tape/thetapeepisode7/

      Questa la tracklist:

      01 Forest Swords** - Friend, You Will Never Learn [Tri Angle Records]
      02** Holy Other** - Tense Past [Tri Angle Records]
      03** DyE** - Fantasy [Tigersushi Records]
      04** Odd Shapes** - Nightfall [Polaron Collective]
      05** FKA Twigs - Papi Pacify [Young Turks Records]
      06
      Borealis** - Nightfall (Ben Lukas Boysen Remix) [Origami Sound]
      07** Lorn** - Weigh Me Down (Illum Sphere Remix)
      08** Four Tet** - Parallel Jalebi [Text Records]
      09** Oneohtrix Point Never** - Zebra [Warp Records]
      10** Blak Nite** - MoNY [Dark Clover Records]
      11** Burial** - Come Down to Us [Hyperdub Records]
      12** Oneohtrix Point Never - Chrome Country [Warp Records]
      13
      NuGravity** - Don't Make Me Fly, Don't Make Me Cry [Plastik Sound]
      14** Amphior** - Inferior (Odd Shapes Remix) [Unreleased]
      15** Nocow** - Mist [Origami Sound]
      16** Jon Hopkins** - Abandon Window [Domino Records]
      **

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • The Tape podcast, nuovo episodio: MICHAEL LOVISA

      image

      Quando in uno stesso mix ci sono canzoni di artisti come Leafcutter, Nicolas Jaar, Four Tet, Afterhours, Olafur Arnalds (solo per citarne alcuni), diventa superfluo parlare della qualità indiscussa di ogni singola traccia. Ma quando queste canzoni vengono mixate insieme da un artista come Michael Lovisa, maestro nel creare atmosfere uniche (ascoltare per credere il suo ultimo remix di The Last Day di Moby, presente nel mix), dove si alternano strumenti acustici, beat elettronici e vocal (tipo Grow Up With Me del poeta musicista Keaton Henson) con piccoli momenti di silenzio capaci di valorizzare quelle semplici melodie, ci sarebbe tanto da dire e da tessere lodi. Ma dopo averlo ascoltato e facile restare senza parole, per godersi quell'ultimo istante di silenzio prima di ritornare alla realtà caotica e rumorosa.

      Però, qualcosa di semplice e banale vale la pena dirla: chiudete gli occhi, premete play, alzate il volume e rilassatevi….bon voyage!

      **MIXCLOUD: **x.mixcloud.com/BeatMachineRecords/the-tape-episode-6-michael-lovisa/

      **ITUNES: **https://itunes.apple.com/it/podcast/the-tape/id648821969

      TRACKLIST:
      01 Leafcutter John - 42 [Planet Mu]
      02 Verdena - Apice [Black Out/Universal]
      03 Nicolas Jaar - Balance her in between your eyes [Circus Company]
      04 The xx - Angels (Four Tet remix) [Young Turks]
      05 Moby - The last day (Michael Lovisa remix) [Self-released]
      06 Afterhours - Simbiosi [Mescal]
      07 Finn. - Dew [Erased Tapes]
      08 Glen Hansard - Leave [Sony/Columbia]
      09 Keaton Henson - Grow up with me [Unreleased, Last.fm session]
      10 Cloud Boat - Bastion [Apollo]
      11 Olafur Arnalds - Til enda [Erased Tapes]
      12 Blixa Bargeld & Teho Teardo - Come up and see me [Specula Records]
      13 Mogwai - Sine wave [Matador]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • Quarto Episodio per il The Tape: BODWAN

      Pubblicato il quarto episodio del podcast The Tape.
      Questa volta il mix è curato da un giovane artista italiano, BODWAN.

      image

      Dagli studi accademici di sassofono alla future garage e post dubstep, a volte il passo può essere breve. Questo è il caso di Alberto Pagnin (Bodwan) che contemporaneamente agli studi in conservatorio, decide di dedicarsi alla musica elettronica.
      Sonorità dark, atmosfere cupe che portano la mente verso scenari urbani desolati.
      Questo è il sound che caratterizza Bodwan e questo quarto Episodio del The Tape, ma solo nella seconda metà.

      La prima parte del mix mostra un lato inaspettato di Alberto che, lasciando momentaneamente le sonorità dark, ci mostra un volto diverso, più solare (senza mai abbandonare quel ritmo 2 Step che caratterizza l'intero mix), quasi a volerci mostrare un paesaggio urbano che nell'arco delle 24 ore passa dalla dinamicità più ritmica delle ore solari ad uno scenario cupo e che ci da solo l'illusione di immobilità caratterizzata da groove meno pronunciati.

      Buon Ascolto: https://itunes.apple.com/it/podcast/the-tape/id648821969

      Tracklist:

      01 - Robag Wruhme - Wupp Dek [Pampa Records]
      02 - Felix Lenferink - Second Forlane [Shipwrec]
      03 - Radiohead - Talk Show Host (LOL Boys Edit)
      04 - Pangaea - Mosaix [Hotflush Recordings]
      05 - Frits Wentink - Mouse [Wolf Music]
      06 - Marshall Jefferson -Mushrooms (Frits Wentink Remix) [Shifting Peaks]
      07 - Full Level - Summer Bye Night (HNRY Filtered Remix) [Free Download]
      08 - Toro y moi - Say that (Ground Hero remix) [Free Download]
      09 - The White Lamp - Make It Good (Phon.O Remix) [Sonar Kollektiv]
      10 - Gerry Read - Roomland (Youandewan Remix) [!K7 Records]
      11 - Sorrow - Flowerchild [Monotreme Records]
      12 - Sorrow - Recluse [Free Download]
      13 - Burial - Endorphin (Bodwan Remix) [Free Download]
      14 - Kahn - Margeaux part. 1 [Idle Moments]
      15 - Djrum - Mountains part. 1 (Pedestrian's Pirate Radio Edit) [2nd drop Records]
      16 - Bodwan - Someone (makes you more) [Slime Recordings]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • BENJHA protagonista del terzo episodio del "The Tape"

      Pubblicato il terzo episode di "THE TAPE", serie di mix curati da artisti selezionati da Beat Machine Records, tutti artisti provenienti dalla scena di musica elettronica internazionale.

      image

      La star di questo episodio è BENJHA, produttore musicale da Atene, Grecia.
      Benjha ha uno stile unico, caratterizzato da un sound melodico elettronico nel quale sperimenta con textures, sampling, percussione and syncopation.
      Prendendo ispirazione da vari generi musicali miscela abilmente nuovi e vecchi elementi stilistici rendendo le sue produzioni difficili da catalogare.

      Questo mix riflette a pieno l'ecletticità dei suoi ascolti. Da Squarepusher a Four Tet, da fLako a Burial passando da Jai Paul, J Dilla, Aphex Twin e Lapalux, poco più di 40 minuti nei quali Benjha inserisce alcune sue produzioni ed edit inediti.

      E' possibile ascoltare e scaricare gratuitamente il podcast a questo link: https://itunes.apple.com/it/podcast/the-tape/id648821969

      Di Nikos Vezanis (il suo vero nome) sentiremo sicuramente parlare. Tra i suoi progetti futuri una release su Other People, la label di Nicolas Jaar (la sua traccia "Gravity" è presente nella tracklist della compilation "Trust", curata da Nicolas Jaar in uscita il 2 Steembre).

      Di seguito la TRACKLIST completa:

      01 Squarepusher - Tommib - Warp Records
      02 DJ Koze - Nices Wölkchen (ft. Apparat) - Pampa Records
      03 Four Tet - She just likes to Fight - Domino Records
      04 fLako - Mating Dance - Five Easy Pieces
      05 Clams Casino - One Last Thing x Biggie - Party and Bullshit (Benjha edit)
      06 Chrome Sparks - Marijuana - Kitsune Records
      07 Jai Paul - Str8 Outta Mumbai
      08 Paul Valentin - Track 3 (Benjha Remix)
      09 Bichi - Layers of Generation without Number
      10 Benjha - Sin
      11 J Dilla - Time: The Donut of the Heart - Stones Throw
      12 Seu Jorge - Rock n Roll Suicide (Benjha edit)
      13 Lapalux - Forgetting and Learning Again (ft. Kerry Leatham) - Brainfeeder Records
      14 Aphex Twin - Alberto Balsam - Warp Records
      15 Johnny Ripper - Goodbye
      16 Love - Alone Again Or - Elektra Records
      17 Burial - In McDonalds - Hyperdub Records

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • MISLEADING DISCLOSURE, ascolta il nuovo EP dei Bicycle Beat

      Beat Machine Records, etichetta discografica italiana focalizzata sulla musica elettronica, annuncia l'uscita di Misleading Disclosure, il nuovo EP dei Bicycle Beat.
      Dal 18 Luglio l'EP sarà infatti disponibile in tutti i principali digital shop e servizi di streaming.

      image

      Misleading Disclosure (che ha già ottenuto una buona attenzione dalla critica) è contraddistinto da voci molto effettate, synth melodici dal sound anni '90, basso pronunciato che fa da protagonista di un groove tipicamente dance/house. Il tutto attraverso l'utilizzo esclusivo di strumentazioni analogiche che trasportano l'ascoltatore attraverso una grade esperienza d'ascolto, dove le atmosfere anni '90 si miscelano con un sound più moderno ed underground.

      Pornography, Midi, Time For Sex e Fashion Salamandra sono le original dei Bicycle Beat, mentre i due remix sono opera del trio americano Pittsburgh track Authority e del beat maker croato Josip Klobucar.

      Se i primi ci offrono una versione più tipicamente House di Pornography, Klobucar ricompone Fashion Salamandra in una versione beat con velature jazz.

      L'intero EP è ascoltabile in streaming qui:
      http://music.beatmachine-management.com/album/bmr005-bicycle-beat-misleading-disclosure

      Questa è la tracklist completa:

      Pornography
      Midi
      Time For Sex
      Fashion Salamandra
      Pornography (Pittsburgh Track Autority remix)
      Fashion Salamandra (Josip Klobucar remix)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • THE TAPE, un podcast musicale, un viaggio nella musica elettronica

      [CENTER]Beat Machine è orgogliosa di presentare: THE TAPE
      image

      The Tape è una serie di mixati curati da artisti attentamente selezionati da Beat Machine Records.Tutti artisti appartenenti alla scena internazionale della musica elettronica. Artisti più o meno conosciuti, ognuno con il suo stile unico e personale.
      The Tape è un viaggio nella musica, ogni volta diverso?.lasciati trasportare dai suoni, i beats ed il groove!
      Il podcast è disponibile gratuitamente su iTunes:https://itunes.apple.com/it/podcast/the-tape/id648821969?mt=2
      Nel primo episodio la selezione musicale è curata da Krowne.[/CENTER]

      KROWNE
      Krowne è un bass music, hip-hop and techno producer di Edinburgo che ha recentemente realizzato l'EP "Welcome To Warp Street" su Beat Machine Records.
      A&R e direttore della distribuzione per la Black Lantern Music, ha realizzato diversi EP per la stessa label, sia come Krowne che come Kromatic (duo composto appunto dallo stesso Krowne e da Asthmatic Astronaut), le cui produzioni sono state suonate sulla BBC Music 1 Introducing Scotland.
      Recentemente l?artista ha vinto un contest per remixare ?Wonky? del talentuoso artista Orbital, che gli ha permesso di veder prodotto il suo remix su Warner/ADE

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • WAVES OF DREAMS, canzone in free download per gli HUBUSE

      [CENTER]In attesa del completamento del loro primo album, gli Hubuse fanno un regalo a tutti i loro fans:
      image

      lʼinedita canzone “WAVES OF DREAMS” sarà infatti disponibile in free download dal 25 Aprile al seguente link:
      http://hubuse.bandcamp.com/album/waves-of-dreams
      Waves Of Dreams sarà disponibile anche come suoneria per **i-Phone **(file con estensione .m4r).Il brano nasce da una collaborazione tra gli **Hubuse **ed il giovane rapper Italo-Ghanese, Block Mameli, sotto la supervisione del producer Alberto Campi.

      Le onde dei sogni (Waves Of Dreams) sono radiazioni che irroriamo nella profonda notte, quando la nostra vita riflette un perfetto equilibrio con la luna e gli atri del cielo, ed allora ci sentiamo parte di una natura da sempre esistente, che ci restituisce voglia di continuare a sognare, portandoci tanto in alto con i pensieri, che ci sentiamo come stelle: forse non ci sono più ma ancora brillano ai nostri occhi. Domenico Russo “Mido”

      [/CENTER]
      HUBUSE
      Gli **HUBUSE **sono una band emergente milanese che suona brani inediti alternative rock in inglese, si rivolge ad un pubblico internazionale e presenta un prodotto altamente professionale con il nuovo EP "Hustle & Bustle", rilasciato lo scorso novembre dai principali distributori digitali e seguito da un videoclip (

      ), dove il testo "agitato e confuso" del brano è completamente rappresentato da immagini stilizzate scarne ed impressionanti.
      Li recensiscono Rockit e The Rock Blog; la trasmissione Crazy di Rock TV e Rock N Roll Radio li chiama a suonare per loro (oltre ad un'intervista radiofonica), è così che a promozione iniziata cominciano ad intraprendere un giro di date nell'area milanese, per far conoscere al pubblico la loro musica.
      Dal vivo suonano una musica potente, diretta e di impatto sonoro piuttosto originale, dove la melodia delle canzoni è seguita da chitarre british sfreccianti ed aggressive, suonare su riff ripetitivi ipnotici e travolgenti; la batteria è suonata dura ma dritta, in quarti, arrangiata molto schematicamente, a favore di un basso suonato come una chitarra.
      La voce è tutto l'opposto del rock, chiara, di registro tenore, slanciata e sofferente ma allo stesso tempo alterata dagli effetti e volutamente consumata dentro i volumi più alti degli strumenti. Gli HUBUSE si distinguono sia per sound che per musica.

      Gli **HUBUSE **sono:
      Domenico “MIDO” Russo **(Chitarra/Voce) **
      Pietro “MR P” De Carlo **(Basso) **
      Claudio Ciaccia (Batteria)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • Misleading Disclosure, nuovo EP per i Bicycle Beat

      [CENTER]**Beat Machine Records **è lieta di annunciare la prossima uscita dellʼEP “Misleading Disclosure” dei Bicycle Beat.
      image

      Qui un video teaser di presentazione:


      Per la band pugliese, autore nellʼultimo anno di numerose produzioni (Blackrose Records, Fahrenheit Records, Re-Vox Music), si tratta però di una nuova scelta stilistica tendente più allʼ electro-pop che alla techno-house dei loro lavori passati.
      LʼEP conterrà anche due remix firmati da:**Pittsburgh Track Authority: progetto techno/house del trio americano (Preslav Lefterov, Thomas Cox, Adam Ratana) nato nel 2010 ma che si sta già facendo largo nella scena underground clubbing di tutto il mondo, tanto che ad Aprile si troveranno in tour per il Vecchio continente;
      Josip Klobucar: **artista croato da poco uscito con il suo mini-album di debutto “Fallback Functions” (4lux Records), che mixa abilmente nelle sue produzioni beats Hip Hop con sonorità Jazz ed abstract electronic, entrando di diritto a far parte di quella scena beats che negli ultimi anni si sta facendo largo nei paesi balcanici.[/CENTER]
      Di seguito la Tracklist completa:

      • Pornography
      • Midi
      • Time For Sex
      • Fashion Salamandra
      • Pornography (Pittsburgh Track Autority remix)
      • Fashion Salamandra (Josip Klobucar remix)

      BICYCLE BEAT:
      Progetto di musica elettronica nato nel 2008 che si contraddistingue per la caratteristica di utilizzare solo strumentazioni analogiche nei loro live-set. Lʼutilizzo di synth e drum machine e percussioni elettroniche, rendono unica lʼesperienza live che nellʼultimo anno li ha visti protagonisti sul palco insieme ad artisti del calibro di Ricardo Villalobos, Luca Agnelli, Sven Vath, Frivolous, Richie Hawtin, Bob Sinclair, Jeff Mills e Paul Kalkbrenner e molti altri.
      I Bicycle Beat sono:
      **Narrow (Ignazio Leone) **= Vox / Synthetizers / Loop Machines
      **Bob Wallace (Saverio Russo) **= Drum Machines / Groove Box
      **Dom P (Domenico Piccolo) **= Electronic Drums / Percussion

      LINK: - facebook.com/BicycleBeat
      **

      BEAT MACHINE RECORDS**
      Etichetta discografica italiana con base a Milano, focalizzata su vari generi e sotto-generi del panorama underground di musica elettronica italiana ed internazionale. Le nuove tecnologie hanno oggi dato vita ad una miriade di stili musicali che si influenzano tra di loro e mutano costantemente.
      Beat Machine vuole rappresentare quelle tendenze musicali che nascono dai sobborghi reali e virtuali del web, tracciandone la strada e dando voce ai progetti più interessanti ed originali.
      Alcuni degli artisti rappresentati: - AC Prodz (ITA) - Bicycle Beat (ITA) - Boylerz (ITA)

      • Brioski (ITA) - Josip Klobucar (HR) - Krowne (UK) - M.E.S.P. (ITA) - Pittsburgh Track Authority (USA)
        LINK: http://beatmachine-management.com/
      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • Free Download: "WELCOME TO WARP STREET?

      [CENTER]In attesa dell?uscita dell?EP ?Welcome To Warp Street?, annunciata per martedì 19 Marzo, Beat Machine Records ha deciso di regalare una delle tracce dell?EP, l?omonima ?Welcome To Warp Street?.

      image

      L?iniziativa avviene a seguito di una collaborazione tra la label e la piattaforma DJs Arena.Sarà infatti possibile trovare il link diretto per il download tra le pagine del sito, nell?articolo dedicato alla release firmata dal nuovo talento della Beats/Bass Music, KROWNE, al quale è stata dedicata anche un?intervista esclusiva.
      Questo il link diretto all?articolo: http://djsarena.com/krowne/
      Sempre nell?articolo, sarà possibile ascoltare e scaricare il mix dell?artista di Edimburgo, vincitore da poco di un contest che gli ha permesso di vedere prodotto il suo remix ufficiale per il brano Wonky di Orbital (uscito per la Warner/ADA), nel quale sono presenti anche le 3 tracce dell?EP: Blood Money, Welcome To Warp Street e Rear View Window
      L?EP è un viaggio nella bass music di Krowne, dove appunto l?elemento ?BASS? (cattivo, violento e distorto) ne traccia il percorso, definendone le linea melodica e richiamando tutti gli elementi di contorno e di completamento di ogni singola tappa.
      Da segnalare il particolare Artwork dell?EP, disegnato da This Means Nothing, street artist irlandese autore di numerose opere che ricoprono gli spazi urbani di Belfast e che si concentrano proprio sull? idea di decostruzione degli agglomerati urbani.[/CENTER]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • "WELCOME TO WARP STREET" in uscita il 19 Marzo

      [CENTER]Beat Machine Records annuncia la data di uscita del prossimo EP ?Welcome To Warp Street?

      image

      Sarà infatti disponibile in tutti i principali digital stores dal **19 Marzo **lʼEP firmato dal nuovo talento della Beats/Bass Music: **KROWNE **Lʼartista di Edimburgo, vincitore da poco di un contest che gli ha permesso di vedere prodotto il suo remix ufficiale per il brano Wonky di Orbital, uscito per la Warner/ADA, è lʼautore delle 3 tracce che compongono lʼEP: Blood Money, Welcome To Warp Street e Rear View Window.

      LʼEP verrà prodotto solo in formato digitale e sarà distribuito da Believe Digital.

      La cover è stata disegnata da This Means Nothing, street artist irlandese autore di numerose opere che ricoprono gli spazi urbani di Belfast e che si concentrano proprio dalla sua idea di decostruzione degli agglomerati urbani.

      INFO BEAT MACHINE GROUP
      FACEBOOK PAGE - http://www.facebook.com/BeatMachineGroup
      [/CENTER]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • Hubuse live al Casa Malasangre

      image

      Gli Hubuse si esibiranno live in data 12 Gennaio al Casa Malasangre di Seregno (MB)

      Una buona occasione per vedere dal vivo la neo alternative-rock band autore dell'EP "Hustle & Bustle" che sarà presentato durante la serata insieme al videoclip ufficiale del singolo "Can't Breathe": www

      HUBUSE
      li Hubuse sono:
      Domenico “MIDO” Russo (Chitarra/Voce),
      Pietro “MR P” De Carlo (Basso),
      Claudio Ciaccia (Batteria).

      L’idea di “contaminare” con elementi elettronici il suond più classico ha dato agli Hubuse quell’ elemento in più indispensabile per creare il loro personalissimo stile fatto di strutture semplici ed efficaci, ritmi veloci e dinamici, testi diretti ed essenziali (cantati in inglese proprio per sfruttare l’immediatezza e la sonorità della lingua), creando nel complesso un suono forte e di impatto.

      Il rock degli Hubuse è alternativo, diretto non solo agli amanti del genere, ma anche ad un pubblico più vasto, conciliando la cura del singolo dettaglio alla ricerca della semplicità, spingendosi così ad affacciarsi anche verso elementi stilistici più pop.

      Il loro sound si può ben riconoscere nel loro primo EP “Hustle & Bustle”. Una sorta di presentazione della band, oltre che un vero e proprio manifesto della realtà moderna, rappresentata a suoni di riff di chitarra, groove battenti e una voce disperatamente urlata e distorta da rabbia, piena di brama di libertà incondizionata ma anche temeraria ed abbandonata all'incerto pensiero del domani sconosciuto.

      Qui i dettagli della serata: http://www.facebook.com/events/193035410840790/

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • "CAN'T BREATHE", il videoclip ufficiale

      [CENTER]Il brano è CAN'T BREATHE, estratto dall'EP "Hustle & Bustle" in uscita il 27 Novembre.

      [video=youtube;3A-82uu_us4]


      Il video diretto da Stefano Marrone (animazioni di Carolina Gonzalez e Sarah Xu) è creato da una serie di animazioni raffiguranti lo stato d'ansia e quella sensazione di mancanza di respiro (Can't Breathe) provocata dalla frenesia e dai ritmi incessanti che scandiscono la nostra vita moderna.
      Can't Breathe è infatti una rappresentazione della vita di tutti i giorni dove siamo costretti a correre, a competere, a dare sempre il massimo di noi stessi, dove l'ansia, causata dallo scorrere incessante delle cose, è solo uno dei tanti impedimenti da superare il prima possibile per rimettersi a correre veloci e vincere la nostra lotta costante contro il tempo.
      Hustle & Bustle, che includerà 3 canzoni: Can't Breathe, Go Up e Power, è la prima uscita per gli Hubuse.

      [LEFT]FACEBOOK PAGE: http://www.facebook.com/Hubuse[/LEFT]
      [/CENTER]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • "SPYHOLE" viaggio musicale tra territori desolati e caos metropolitano

      [CENTER]Beat Machine Records annuncia l'uscita dell'EP "Spyhole" di AC Prodz, disponibile dal 6 Novembre in tutti i principali digital stores.

      image

      Secondo "capitolo" del racconto musicale di AC Prodz.
      Ascoltabile interamente in streaming: http://soundcloud.com/beatmachinegroup/sets/spyhole/
      Come nel caso del precedente ep "EUX", dove le sperimentazioni elettroniche e le melodie sintetiche erano le protagoniste assolute del racconto, anche in questo secondo EP l'artista italiano continua la sua ricerca non solo dal punto di vista ritmico, con una costante indagine del "noise ritmico" che va a completare il groove, ma soprattutto approfondendo ancora di più l'aspetto melodico, rendendo l'intero "capitolo" un viaggio attraverso i territori desolati, disegnati dalla melodia, ed il caos metropolitano dipinto dal groove.
      Questo contrasto viene estremizzato proprio nel brano di apertura dell'ep, "Dither Class A", dove il groove ruvido e sintetico si oppone alle delicate note della violinista Ying Huang, ma che prosegue poi con "Dither Class B" e "Wi Fi" che vanno a completare SPYHOLE e che spingono l'ascoltatore in un viaggio attraverso paesaggi che seppur diversi tra loro, mantengono una costante di malinconia ed astrattismo.[/CENTER]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • "HUSTLE & BUSTLE" primo EP per gli HUBUSE

      [CENTER]Gli Hubuse annunciano l'uscita dell' EP "Hustle & Bustle" in autunno.

      image

      La neo rock band italiana Hubuse uscirà in autunno con l'EP di esordio "Hustle & Bustle" che includeràtre canzoni: **Can't Breathe - Go Up - Power
      **

      Qui una preview dei brani: *http://soundcloud.com/hubuse/sets/hustle-bustle-ep_preview/
      *

      Prodotto da Alberto Campi, l'EP è una sorta di presentazione della band, oltre che un vero e proprio manifesto della realtà moderna, rappresentata a suoni di riff di chitarra, groove battenti e una voce disperatamente urlata e distorta da rabbia lontana che sembra quasi soffocata dalla frenesia che caratterizza i nostri giorni.

      Attualmente in lavorazione il video-clip della canzone CAN'T BREATHE, video sperimentale creato da una serie di animazioni raffiguranti stati d'ansia, d'inquietudine ed apprensione, sul quale è a lavoro uno staff internazionale di video maker.

      Gli Hubuse sono una rock band italiana formata da: Domenico ?MIDO? Russo (Chitarra/Voce), Pietro ?MR P? De Carlo (Basso), Claudio Ciaccia (Batteria).Il loro rock è alternativo, diretto non solo agli amanti del genere, ma anche ad un pubblico più vasto, conciliando la cura del singolo dettaglio alla ricerca della semplicità, spingendosi così ad affacciarsi anche verso elementi stilistici più pop.[/CENTER]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise
    • Primo video ufficiale per i THE HONOR

      Disponibile in streaming il primo video ufficiale per la band cinese The Honor. Si intitola METEORA, singolo estratto dall'album "Selection 1" in uscita il 10 Settembre.
      *

      [CENTER]Quasi in concomitanza con l'uscita dell'album di debutto dei The Honor, **Selection 1 **(ascoltabile interamente in streaming al seguente indirizzo:http://soundcloud.com/beatmachinegroup/sets/the-honor-selection-1), Beat Machine Records ha reso disponibile lo streaming del video di Meteora (versione cinese della canzone Faith presente nell'album). "Meteora" ha la sua origine proprio dalla parola italiana meteora o meteorite che, secondo la tradizione cinese, ha un significato di speranza e fiducia.
      [video=youtube;Sw4Dik7AO7A]

      I The Honor sono una electronic-pop band cinese, prodotta dalla label italiana Beat Machine Records. Protagonisti dell'estate nel Sol Levante, la band è tutt'ora Impegnata in un tour promozionale che sta toccando le maggiori città della Cina, e li sta vedendo protagonisti in alcuni dei live show più importanti come il Coca Cola 2012 London Olympic Games Beijing Roadshow.[/CENTER]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.noise