Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. c.management
    3. Post
    C

    c.management

    @c.management

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 58
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da c.management

    • Corsi di italiano a Roma - Italian language courses in Rome - Cursos de italiano

      CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ITALIANO PER STRANIERI

      ITALIAN LANGUAGE SPECIALIZATION COURSES IN ROME

      Italiano per stranieri a Roma: corsi 2012

      L?Europa e le sue metropoli sono oggi un crogiolo di culture, etnie e lingue diverse. La comprensione linguistica, come strumento per il dialogo interculturale, diventa quindi fondamentale per l?integrazione. Consapevole di questa esigenza, C Management collabora alla promozione della multiculturalità proponendo a Roma un corso di italiano per stranieri che possa fornire una solida base a chi desidera conoscere a fondo e sperimentare la cultura, l?arte e lo stile di vita italiani, o a chi vuole acquisire le giuste credenziali per accedere al mondo del lavoro in Italia.

      OBIETTIVI
      Sviluppare una competenza avanzata e completa sulla comunicazione orale e scritta in lingua italiana, apprendere le differenze culturali e i diversi registri linguistici da utilizzare nei contesti formali ed informali.

      DESTINATARI
      Tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla lingua e alla cultura italiane.
      Il corso di italiano per stranieri a Roma è aperto a tutti e per qualunque livello di conoscenza dell?italiano, poiché è strutturato in modo da adattarsi alle specifiche esigenze degli allievi.

      PROGRAMMA
      Il programma del corso di italiano per stranieri prevede sessioni pratiche di role-play ed esercitazioni per sviluppare e applicare le proprie competenze in lingua italiana, sia nel linguaggio scritto che orale.
      Il corso si adatta ai bisogni formativi dei singoli allievi.

      DOCENTI
      I corsi di italiano per stranieri della nostra sede di Roma sono tenuti da docenti italiani qualificati e specializzati nella formazione linguistica.

      DATE DEI CORSI
      Le iscrizioni sono aperte per l'anno 2012. È possibile organizzare corsi individuali o di gruppo.

      DURATA E ATTESTATO
      Il corso di specializzazione in italiano per stranieri ha una durata di 50 ore. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l?attestato del corso.
      **
      **
      QUOTA E ISCRIZIONI
      La quota di partecipazione è di 750 ? per una persona o di 1.400 ? per due persone.
      Offerta: ritira in sede uno dei 5 voucher disponibili per l?iscrizione al corso con il 50% di sconto!
      È possibile iscriversi presso la nostra sede dal lunedì al venerdì ore 9:00-18:00 e richiedendo via email il modulo di iscrizione.
      **
      **
      INFO
      C Management - Via Tagliamento, 10 - 00198 Roma
      Tel. 06 85355715 - Num. Verde: 800 587038
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      www.cmanagement.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.management
    • Educare i bambini con l?Analisi Transazionale: una giornata dedicata all?approccio co

      C Management organizza a Roma un evento che coinvolge genitori, nonni, educatori dell?infanzia e studenti di scienze della formazione per un percorso che fornirà le basi per una corretta interazione adulto-bambino nell?età evolutiva.
      Il cervello del bambino è come una scacchiera. Quando si cominciano a muovere i pezzi, il gioco prende a strutturarsi in un certo modo. Se le mosse sono appropriate e l?impianto del gioco è ben sviluppato, la partita è ben avviata, ma se le mosse iniziali sono sbagliate, sarà estremamente difficile risollevare le sorti del gioco.
      Lo svantaggio dovuto a una cattiva impostazione iniziale sarà difficilmente recuperabile.
      Come su una carta bianca si può dipingere con colori diversi, all?inizio sta a noi genitori, nonni, educatori, scegliere quali. Sta a noi dare ai nostri bambini l?impostazione più giusta per il loro sviluppo mentale e psico-fisico.
      Da zero a tre anni e sino ai nove, il bambino sviluppa la sua sensibilità, la sua intelligenza, la conoscenza del mondo.
      Se non gettiamo le basi giuste, alcuni comportamenti non saranno facilmente recuperabili in futuro, perché le nostre mosse iniziali determineranno l?andamento del gioco.
      Per questa ragione, C Management propone un corso di una giornata, con sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche, per imparare ad utilizzare lo strumento dell?Analisi Transazionale nell?educazione dei bambini.
      Il corso ha la durata di otto ore e si sviluppa in una giornata, dalle 9:00 alle 18:00, tenuto dalla docente Concetta Caroso, Senior Specialist di Analisi Transazionale.
      Il costo del corso è di 120 ?. Per ulteriori informazioni e per richiedere il modulo di iscrizione è possibile rivolgersi a: [email protected]
      C Management
      Via Tagliamento, 10 - Roma
      http://www.cmanagement.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.management
    • Partono i nuovi corsi di Inglese Aziendale, Inglese Commerciale, Spagnolo Aziendale,

      C Management lancia a Roma i nuovi corsi di inglese business e di spagnolo business
      Il mondo del business si fa sempre più internazionale, ogni situazione di comunicazione aziendale richiede una buona padronanza della lingua straniera, che si tratti di un meeting, una presentazione, una trattativa al telefono, un colloquio di lavoro, una lettera o un?email commerciale.
      La nostra Business School si propone di rispondere alle esigenze di questo mondo globalizzato e in divenire, proponendo corsi di inglese commerciale, legale e aziendale e spagnolo commerciale, aziendale e legale che permettano di sviluppare una competenza avanzata e completa nella comunicazione aziendale orale e scritta in lingua inglese o in lingua spagnola.
      Consapevoli che l?apprendimento delle lingue straniere è diventato ormai indispensabile anche per chi non ha tempo sufficiente per seguire un corso di specializzazione di lunga durata, proponiamo anche corsi intensivi che si adattino ai bisogni formativi di ognuno dei nostri allievi.
      Le lezioni di inglese e le lezioni di spagnolo sono sempre tenute da docenti madrelingua specializzati in business communication.
      La nostra offerta formativa nel campo dell?inglese e spagnolo business a Roma comprende:

      • Corso intensivo di inglese aziendale di 8 ore in una giornata ? Busines English Course: per redigere comunicazioni aziendali e commerciali scritte
      • Corso intensivo di inglese aziendale di 12 ore in due giornate ? Business English Course: per esprimersi in contesti aziendali e commerciali attraverso l?uso della lingua inglese scritta e orale
      • Corso di specializzazione di inglese aziendale di 50 ore in tre mesi ? Specialization in English for Business purposes: per acquisire una conoscenza specialistica in inglese commerciale, legale e aziendale
      • Corso intensivo di spagnolo commerciale e aziendale di 8 ore in una giornata
      • Corso intensivo di spagnolo commerciale e aziendale di 12 ore in due giornate
      • Corso di specializzazione di spagnolo commerciale, aziendale e legale di 50 ore in tre mesi
        I corsi di Spagnolo Commerciale e Aziendale e Business English a Roma si tengono nella nostra sede in via Tagliamento n. 10.
        Le iscrizioni sono aperte, per info contattare [email protected]
        C Management
        www.cmanagement.it
      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.management
    • Inglese e Business. Quanto serve la formazione in lingua inglese per avventurarsi nel

      Certo, se di scuole di inglese se ne vedono a bizzeffe, è perché tutti ormai riconoscono la necessità di condire con lezioni di lingua il proprio curriculum, per far sì che il loro sapere sia davvero adeguato alla congiuntura attuale. Alcuni considerano i corsi di inglese un trampolino di lancio per tuffarsi in Europa o, per i più audaci, nel mondo, abbandonando l?Italia per raggiungere sponde più fertili. Molti altri, invece, si sono accorti che, anche per chi resta, l?inglese è diventato indispensabile. Sicuramente lo è per chi desidera internazionalizzare la propria impresa, aprendo filiali all?estero o centri di produzione e lavorazione nei Paesi emergenti. Ma non solo. Anche chi sente l?esigenza di intrattenere rapporti commerciali, o professionali in generale, che non si limitino alla nostra piccola penisola, o chi, semplicemente, capisce la necessità di aggiornarsi costantemente per svolgere al meglio il proprio lavoro, si trova inevitabilmente a fare i conti con l?inglese, non quello in stile ?the pen is on the table?, ma un inglese vivo, specialistico, che si tratti di inglese aziendale, inglese legale, inglese commerciale o inglese medico. Tutto questo rientra nella sfera del Business English.
      Quella che, sotto alcuni aspetti, può sembrare una lingua schematica e semplice, ad esempio per via della coniugazione dei verbi, molto meno articolata che nelle lingue romanze, nasconde differenze basilari da queste lingue nell?organizzazione del pensiero in linguaggio che creano non poche difficoltà per chi non vuole limitarsi ad un apprendimento superficiale dell?inglese in modo da poterlo utilizzare in contesti di business senza trovarsi in situazioni imbarazzanti. È usuale ascoltare, nei congressi internazionali di medici o di altre categorie professionali, partecipanti che si lamentano di non capire i propri colleghi americani o britannici, sebbene non abbiano alcun problema ad interagire con esponenti di altri Paesi che parlano un inglese da non madrelingua. Questo tipo di inglese semplificato e abbastanza maltrattato che si utilizza spesso a livello internazionale è stato denominato Globish (abbreviazione di *Global *English) dal linguista Jean Paul Nerriere, che ipotizzava un futuro in cui tutti avrebbero dovuto adeguarsi a parlare una lingua impoverita, sgrammaticata e scarna, pur di capirsi nel villaggio globale.
      Ed è pur vero che le lezioni di inglese business vengono spesso digerite male dai professionisti dei diversi settori. Gli anglofoni che utilizzano l?inglese specialistico, poi, sembrano provarci gusto a complicare la vita ai non nativi, utilizzando una quantità di acronimi e sigle che agli occhi di un italiano appare spropositata. Perché, se non per cattiveria, utilizzano il criptico ENT in inglese medico come abbreviazione di *ear nose and throat? *Molti italiani, di fronte a questo accanimento dei nativi contro i poveri studenti di inglese del resto del mondo, preferiscono davvero accogliere la proposta di Nerriere e tenersi stretto il loro maccheroni english.
      Ciononostante, c?è chi non si ferma alla superficie ma desidera penetrare negli abissi di questa lingua straniera per poterne fare davvero un linguaggio familiare, un alleato necessario e una risorsa di espressione e comunicazione. Per questo sempre più aziende si rivolgono ad esperti linguisti per organizzare corsi di business english di cui tutti gli impiegati possano usufruire. Destinare risorse alla formazione e allo studio dell?inglese business non è più un investimento per il futuro. È una necessità del presente.
      Scrive Ramón Ribes in Inglese per medici:
      ?È soltanto assistendo ad incontri, corsi e relazioni internazionali, che si percepisce appieno quanto sia realmente necessario usare la lingua inglese nella propria professione; solo così sarà possibile continuare a sentirsi motivati in questa ardua impresa. Come in tante altre materie, lo studio che all?inizio richiede un alto livello di disciplina può diventare qualcosa di gradevole man mano che si procede nell?apprendimento e la necessità di studiare può diventare addirittura passione per le persone più entusiaste?. (Ramón Ribes, MD, PhD)
      Collaborando con docenti madrelingua specializzati in Business English Communication, C Management dedica i propri corsi di inglese aziendale, altamente pratici e professionalizzanti, proprio a queste persone, *le più entusiaste, *anzi, a quelle che lo diventeranno approcciandosi all?inglese insieme a noi.
      [RIGHT][RIGHT]Silvia Cicciomessere[/RIGHT]
      [RIGHT]C Management[/RIGHT][/RIGHT]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.management
    • Partono i nuovi corsi di Inglese Aziendale ? Business English Courses

      C Management lancia a Roma i nuovi corsi di inglese business
      Il mondo del business si fa sempre più internazionale, ogni situazione di comunicazione aziendale richiede una buona padronanza della lingua inglese, che si tratti di un meeting, una presentazione, una trattativa al telefono, un colloquio di lavoro, una lettera o un?email commerciale.
      La nostra Business School si propone di rispondere alle esigenze di questo mondo globalizzato e in divenire, proponendo corsi di inglese aziendale, legale e commerciale che permettano di sviluppare una competenza avanzata e completa nella comunicazione aziendale orale e scritta in lingua inglese.
      Consapevoli che l?apprendimento dell?inglese è diventato ormai indispensabile anche per chi non ha tempo sufficiente per seguire un corso di specializzazione di lunga durata, proponiamo anche corsi intensivi che si adattino ai bisogni formativi di ognuno dei nostri allievi.
      Le lezioni di inglese sono sempre tenute da docenti madrelingua specializzati in business english.
      La nostra offerta formativa nel campo dell?inglese business comprende:

      • Corso intensivo di inglese aziendale di 8 ore in una giornata ? Busines English Course: per redigere comunicazioni aziendali e commerciali scritte
      • Corso intensivo di inglese aziendale di 12 ore in due giornate ? Business English Course: per esprimersi in contesti aziendali e commerciali attraverso l?uso della lingua inglese scritta e orale
      • Corso di specializzazione di inglese aziendale di 50 ore in tre mesi ? Specialization in English for Business purposes: per acquisire una conoscenza specialistica in inglese aziendale, legale e commerciale
        I corsi di Business English a Roma si tengono nella nostra sede in via Tagliamento n. 10.
        Le iscrizioni sono aperte, per info contattare [email protected]
        C Management
        www.cmanagement.it
      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.management
    • Sono in corso le iscrizioni ai 2 Master di C Management

      Sono in corso le iscrizioni ai 2 Master di C Management :
      Master Human Resources Management e Master in Comunicazione & Marketing, attivati nelle sedi di Roma.
      I Master si propongono di sviluppare conoscenze teoriche e competenze pratiche specialistiche costituendo un reale raccordo tra la preparazione universitaria e ciò che le Aziende concretamente chiedono.
      La struttura e il programma seguono le direttive ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.
      Il Piano di studi è di 1000 ore di cui 520 di Didattica e Project Work e 480 di Stage.

      I Master, della durata di 7 mesi, sono strutturati in tre aree didattiche, una propedeutica, una specialistica, una sul comportamento organizzativo.
      Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 distribuite nel periodo che va da novembre a marzo, a seguire 3 mesi di Stage garantito a tutti i partecipanti.
      La quota di partecipazione per l?anno 2012 è pari al Euro 8.000 + IVA .
      Sono disponibili numerose agevolazioni finanziarie e due diverse tipologie di borse di studio.

      Di seguito alcuni Tratti distintivi dei nostri Master grazie ai quali essi si differenziano per unicità e capacità di costituire reale Raccordo tra il mondo universitario e quello del lavoro.

      Uno Stage assicurato, la concreta possibilità di un Lavoro

      Alla fine del periodo d?Aula si effettuerà uno Stage di 3 mesi in un'Azienda selezionata da C Management che permetterà di fare i primi passi nel mondo del lavoro. Nel corso del Master gli allievi sarranno affiancati dal Placement Office che ha l'obiettivo di trovare un lavoro all'80% dei Diplomati entro 8 mesi dalla fine degli Studi.

      Alla fine del percorso saranno riconosciuti tre Titoli:

      1. Diploma di Master
      2. Patente Europea del Computer;
      3. Attestato di Business English

      Per partecipare alle Selezioni, gratuite e non vincolanti, è necessario la Scheda di Ammissione disponibile on line sul nostro Sito.

      Per maggiori Informazioni sul Master è possibile prenotare un Colloquio individuale di Orientamento compilando il form disponibile on line su www.cmanagement.it o telefonando al Numero Verde 800 58.70.38

      Per ulteriori informazioni:
      http://www.cmanagement.it/

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.management
    • Sono in corso le iscrizioni al Master Human Resources Management

      Sono in corso le iscrizioni al Master Human Resources Management, attivato da C Management nella sede di Roma
      Il Master si propone di sviluppare conoscenze teoriche e competenze pratiche specialistiche della funzione Risorse Umane o di attività che richiedono uno know how assimilabile. Vuole costituire un raccordo tra la preparazione universitaria e ciò che le Aziende concretamente chiedono.
      La struttura e il programma del Master seguono le direttive ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale. Il Piano di studi è di 1000 ore di cui 520 di Didattica e Project Work e 480 di Stage.
      Il Master, della durata di 7 mesi, è strutturato in tre aree didattiche, una propedeutica, una specialistica, una sul comportamento organizzativo.
      Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 distribuite nel periodo che va da novembre a marzo (edizione invernale). A maggio partirà invece l'edizione estiva.
      La quota di partecipazione al Master Human Resources Management per l?anno 2012 è pari al Euro 8.000 + IVA rateizzabili in 5 rate senza alcun costo finanziario aggiuntivo. Sono disponibili numerose agevolazioni e due diverse tipologie di borse di studio.
      Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 aprile.

      Per ulteriori informazioni:
      http://www.cmanagement.it/

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      c.management