Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. busymen
    3. Post
    B

    busymen

    @busymen

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 67
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da busymen

    • RE: modalità transazioni e-commerce

      Grazie a Studio Emmi per la cortese risposta, molto chiara, e buona domenica.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      busymen
    • RE: modalità transazioni e-commerce

      Buongiorno e grazie della risposta. Effettivamente no ho precisato: il mio timore è che non venga riconosciuta dal punto di vista fiscale e burocratica se non c'é un preciso format per gli ordini e gli acquisti a mezzo carte di credito, Paypal ecc. nella mia pagina internet, che, rivolgendosi a rivenditori, non lo prevede e che non vorrei stravolgere. Preciso meglio: i rivenditori non amano la vendita diretta che può scavalcarli, e io vorrei lasciare la pagina come é, anche perchè le vendite e-commerce dirette a privati intendo proporle soprattutto all'estero.
      Sinora non ho trovato alcuno che sapesse indicarmi se quel classico tipo di pagina con acquisto, cestino, modalità di pagamento ecc. sia pregiudiziale per il riconoscimento di e-commerce o la forma di vendita non é determinante.
      Mi scuso per la prolissità e grazie ancora a chi vorrà indicarmi il suo parere.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      busymen
    • modalità transazioni e-commerce

      Buongiorno, ho una Sas con pagina internet che si rivolge a rivenditori; vorrei aggiungere alla mia attività anche quella al privato utilizzando l'e-commerce. La domanda é:
      "occorre una pagina apposta con un format per gli ordini o posso utilizzare la preesistente e usare la posta elettronica per gestire gli ordini o telefonici o via e-mail?"
      Grazie a chi vorrà cortesemene darmi indicazioni precise.
      :bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      busymen