Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. buribus
    3. Post
    B

    buribus

    @buribus

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 39
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet htto.www.syn-ergo.com Località spoleto (Pg) Età 13
    0
    Reputazione
    39
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da buribus

    • nuovo sito: riscrivere due url in uno

      Ho provveduto al restyling del mio blog che ha interessato anche parte del codice php e il nome di alcuni parametri delle querystring degli indirizzi delle pagine è cambiato. Ho poi provveduto a riscrivere questi indirizzi del nuovo sito per renderli più user e seo friendly tramite htaccess. Tutto funziona alla perfezione, es per i post:
      engine.php?page=articolo&id=72
      è diventato
      articolo/72/
      la directoryindex è diventata engine.php

      L'unica cosa è che alcuni post del vecchio sito, una decina in tutto, (che continuano ad esistere sul nuovo sito), sono ben indicizzati e presentano numerosi link in entrata che non vorrei perdere. Attualmente questi link portano sulla pagina 404 del mio sito.
      es. vecchio link
      index.php?sezione=articolo&id=72
      la directory index era index.php

      è molto simile all'indirizzo del nuovo sito, e non sono riuscito a intervenire sull'htaccess per farlo puntare sul nuovo indirizzo già riscritto (articolo/72/ che è nel nuovo è il riscritto di engine.php?page=articolo&id=72).

      avrei pensato allora di usare il 301 in php, ricaricando sul server un file index.php con un codice simile (e funziona, mi rimanda correttamente sulla nuova pagina del post):

      
      <?php
      header("HTTP/1.1 301 Moved Permanently");
      
      $sezione = (isset($_GET['sezione']) && $_GET['sezione']=='articolo') ? 1 : 0;
      $id = isset($_GET['id']) ? (int)$_GET['id'] : 0;
      
      if ($sezione==1 && $id!=0) {
      	header("Location: indirizzohttp/articolo/".$id."");
      } else {
      	header("Location:  indirizzohttp/");
      }
      ?>
      
      

      il fatto è che non vorrei fare casini perchè avevo fatto tanto per eliminare index.php, è un procedimento sbagliato rimettere questo file?

      ps
      che mi perdonino i moderatori per il pessimo titolo del post

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • redirect o pointer domain

      prima di chiedere l'intervento al mio provider ho urgentemente bisogno dei vostri consigli, in quanto credo per un mio errore google mi stia penazzando.
      (mi permetto di citare anche le url del sito in questione)

      ho il mio sito tuttoggi.info su cui volevo far puntare due nomi dominio di mia proprietà i cui siti non sono più esistenti (spoletonlinetv.it e soltv.it), ognuno dei quali era associato ad un proprio ip. nel far questo ho liberato i due ip ( visto che li pago) per utilizzarli per altri lavori; nelle mie intenzioni digitando ad es. soltv.it avrei voluto un redirect automatico su tuttoggi.info, effettuato lato server dal provider.
      in realtà invece digitando i tre indirizzi si naviga su tre siti uguali ( quindi lo stesso sito duplicato per tre) ma con url diverse (solo nel nome dominio).
      Google mi sta penalizzando?? io temo di si, da quando abbiamo fatto la richiesta al provider, circa qualche settiamana fa, i nostri articoli non sono + stati inseriti in google news infatti.

      per risolvere il problema ( se mi confermate che il problema esiste), cosa devo chiedere al mio provider??? penso abbiano fatto un pointer domain quando a me serviva un semplice redirect.

      ps. facendo "site: url" su google potete verificare il fatto della triplicazione.

      Dominio:
      tuttoggi.info

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      da settembre

      Cambiamenti effettuati:
      pointer domain o redirect

      Eventi legati ai link:
      non so

      Sito realizzato con:
      php

      Come ho aumentato la popolarità:
      seguendo le vostre guide

      Chiavi:
      spoleto notizie umbria giornale online

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      B
      buribus
    • RE: Generare sitemap con phpSitemapNG

      metti nella root del sito una cartella sitemap coi file scoppatati e sempre nella root metti il file xml e il txt, rendendoli scrivibili assegnandogli i permessi chmod 666. Poi devia ancora dare i permessi di scrittura (666) ai file dentro la cartella settings (settings.inc.php e files.inc.php)

      poi lanci"dal browser" tuosito.it/sitemap/index.php e vedrai l'applicazione con i settaggi da configurare.

      io non riesco a escludere dalla sitemap i file delle cartelle che pure avevo escluso dalla scansione.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • Giochi a premi online

      Avevo intenzione di integrare un sudoku ( con uno script in php) a premi su un sito di un quotidiano online; in palio solo gadget e regali offerti dallo sponsor di turno. Partecipazione previa iscrizione, etc, etc...

      Alcuni colleghi avevano avuto esperienze analoghe su concorsi e giochini online e mi hanno sconsigliato, adducendo che ci sono numerose noie legali, tra cui tasse da pagare, dichiarazioni da effettuare, richieste da inoltrare alle autorità competenti, ora non so essere più preciso.

      c'è qualcuno che conosce le normative vigenti in quanto alla libera realizzazione di giochi a premi online e concorsi???

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buribus
    • Generare sitemap con phpSitemapNG

      Ho installato (si fa per dire) phpSitemapNG sul server del mio sito, settati i permessi di scrittura alle cartelle richieste dallo script e al file sitemap.xml, mi viene correttamente generata la sitemap da sottoporre a Google.

      io però vorrei escludere alcune cartelle dalla scansione, come quelle degli include di varie librerie php, delle stats, della cache e dei logs di qualche applicazione, oltre alla directory di amministrazione del sito.

      Sicchè ho impostato in phpSitemapNG tutte le cartelle che volevo escludere dalla sua scansione, ma una volta terminata mi elenca tutti i file anche quelli contenuti nelle directory escluse; per non includerli nella successiva generazione della sitemap devo spuntare le checkbox una ad una ( e sono una cifra), altrimenti mi sbatte tutto nell'xml, quello che voglio e che non voglio.

      Ho sbagliato qualcosa? qualcuno ha incontrato il mio stesso problema???

      ps.
      Volevo utilizzare lo script di stuart da principio, ma dal suo sito non sono riuscito a implementarlo, ho trovato incongruenze tra il codice e la documentazione, sarà che era notte fonda ed ero stanco...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • RE: script per disattivare tasto destro

      se ti serve lo script basta fare una ricerchina in google e lo trovi, ma ti sconsiglio di inserirlo nelle tua pagine, in quanto è una cosa molto fastidiosa e antipatica disabilitare il tasto destro del mouse: inoltre è un rimedio poco efficace ad evitare che qualcuno copi dal tuo sito, infatti basterebbe disabilitare javascript per aggirare il trucchetto, se poi si tratta di proteggere immagini basterebbe salvare la pagina in locale per averle sul proprio hard disk...

      postato in Coding
      B
      buribus
    • RE: Quale browser legge veramente l'HTML??

      imparare xhtml non è difficile, in quanto non è poi tanto diverso dal normale html, solo un tantino più rigido nella sintassi ( poi bisognerebbe distinguere anche tra il "transitional", più permissivo, e lo "strict"): in linea generale tutti i tag vanno scritti con le minuscole, inoltre vanno chiusi tutti, ad esempio il <br> si scrive così <br />, <img...> così <img src="blabla.gif"... />, anche gli <input> vanno chiusi così come i tag "meta".
      Buona regola usare gli alt su tutte le immagini e i title sui collegamenti, comunque in rete si trovano ottime guide dalla veloce lettura.

      per progettare un sito web meglio partire da firefox e opera, e poi aggiustare i bug su explorer....

      p.s.
      a quanto pare I.E.7 è ancora inferiore alla volpe di fuoco...

      postato in Coding
      B
      buribus
    • RE: Attenzione! Tecnica testo nascosto molto pericolosa

      i post sul testo nascosto coi css mi rendono sempre inquieto.
      mettiamo il caso di un sito che presenta un header "grafico", contenente un'immagine di sfondo che rappresenta di fatto il titolo del sito, almeno per un utente normodotato: un non vedente pero', in questa situazione non si renderebbe conto nemmeno in che sito sta navigando.
      c'è una tecnica css (chiamata FIR) ideata bell'apposta per mere ragioni di accessibilità: in pratica consente di nascondere un <h1>titolo del sito</h1> sotto l'header del sito senza ricorrere a display:none o visibility:hidden ma solo usando lo z-index, comunque sempre testo nascosto è...
      il caso in questione è secondo me da valutare, un uso dei css in buona fede, non per fini seo seo anche se in quel title alla fine qualche key c'è sempre...

      imho sarebbe ora che i signori di google tenessero in maggiore considerazione il fattore accessibilità, favorendo di fatto i siti rispettosi degli standard w3c, con layout non tabellari in cui contenuti e presentazione siano separati...vabbè sto andando off topic...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • RE: Google non ha la mia galleria di foto

      Disabilitando gli script sul browser noto che il sito degrada molto bene, in quanto tutte le pagine della galleria d'immagini rimangono navigabili, ne deduco che hai fatto un buon uso di javascrpt: quindi non dovresti essere penalizzato con i mdr.
      Anche i file xml a cui si appoggiano le gallery sono indicizzabili (letto su qualche discussione quì sul forum), bisognerebbe vedere però con quali modalità ciò avviene. Sicuramente il sito soffre della carenza di testi in tema "fiori".
      Sono curioso di conoscere in proposito il parere degli esperti...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • RE: Ger Versluis menu : un aiuto per favor

      Vuoi un consiglio? io cambierei menu, la tendina che si apre con quell'effetto è molto carina, ma se disabilito javascript non vedo più il menu, idem anche per google & c...
      esistono dei menù tendina meno "effettati" in css e javscript che funzionano anche quando quest'ultimo è disabilitato, rendendo spiderizzabili tutte le pagine corrispondenti alle voci del menù: sicuramente sarà anche pìù facile sostituire alle voci testuali dei link delle gif, scelta questa opinabile (imho).

      postato in Coding
      B
      buribus
    • RE: Directory DMOZ

      Gli utenti che navigano quotidianamente magari non conoscono Dmoz, ma Google apprezza molto i siti inseriti in questa directory, secondo le mie costatazioni: su una 20ina di siti realizzati per i miei clienti, in un anno e mezzo sono riuscito a farne inserire 2 in Dmoz, e devo dire che le loro prestazioni sui motori di ricerca sono notevolmente migliorate...

      come dai consigli dei più esperti di questo forum, comunque, anche io spesso dimentico Dmoz e cerco di spingere i siti su altri versanti...

      certo un po' mi "brucia" il fatto di vedere i siti del portfolio di alcuni miei concorrenti puntualmente figurare in dmoz e directory correlate...mi viene da pensare al bisogno di una spinta esterna...
      ps. senza offesa per gli editori che dedicano al progetto tante fatiche...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • RE: Conoscere Posizione

      io uso questo, segnalato già in qualche post quì nel forum:
      http://www.nichebot.com/ranking/

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • RE: Requisiti per entrare in Google News

      anche io ho sottoposto a Google News un mio sito sulla mia città con notizie aggiornate settimanalmente, non è basato su un cms o pagine dinamiche, ma è in un semplicissimo html (l'ultimo che ho in firma, quello della pro loco), i nomi delle directory e delle stesse pagine sono in funzione dell'argomento o della sezione del sito.
      Google ha così risposto alla mia submsission a google news:

      *Gentile Filippo,
      La ringraziamo per il messaggio. Dopo alcune ricerche, abbiamo riscontrato che il nostro crawler non è in grado di rilevare i contenuti del suo sito a causa del formato degli URL degli articoli in esso contenuti. Affinché tali articoli possano essere esaminati da Google News, gli URL del sito devono contenere un numero composto da almeno tre cifre.

      Ad esempio, il crawler di Google News non riuscirebbe a rilevare
      correttamente articoli con i seguenti URL:
      www.google.com/lemurs_in_the_mist.html
      www.google.com/news/articolo23.html

      Riuscirebbe invece a rilevare:
      www.google.com/news/08112003/articolo.html
      www.google.com/news/lemurs_in_the_mist/23467.html

      Un sito che siamo in grado di esplorare con successo è http://www.ansa.it.
      Come noterà, ciascun articolo presente su questo sito è associato ad un
      URL a struttura univoca.

      Ci scusiamo per questi limiti di sistema. La preghiamo di informarci nel
      caso in cui dovesse riuscire ad apportare modifiche che consentirebbero ai
      nostri crawler di esaminare i contenuti del suo sito.
      Cordiali saluti,
      Il team Google
      *

      ma!? :mmm:
      perchè dovrei adottare dei numeri così insignificanti per le pagine e per le cartelle del sito? non capisco!!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • RE: Google Sitemaps rinnovata... mi fatto infartare!

      pero' pur se inutile anche su giorgiotrave.it è presente quel robots.txt

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • RE: cambiamento nome dominio

      per essere passato lo spider di google è passato, precisamente il 2 aprile, ma nelle ricerche il sito non compare, anzi, continua a spuntare la pagina (non + presente) al vecchio indirizzo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • RE: un h1 ridimensionato con i fogli di stile è spam?

      mettiamo un altro caso che avevo accennato in un mio post precedente.

      se nei miei siti uso degli header grafici con il logo del sito per motivi estetici, magari come background, l'inserimento nell'header di un h1 con il titolo del sito (per puri motivi di accessibilità per i browser testuali) reso non visibile con una delle varie tecniche di image replacement css (chiaramente non usando visibility:hidden o display:none) io non penso (spero!!!) penalizzi sui mdr.

      Nella mia domanda si parla solo di conciliare l'estetica che tanto piace ai normali utenti normodotati all'accessibilità e faciltà di navigazione di un non vedente, che con un h1 ben descrittivo capisce di cosa tratti la pagina, un impiego ben diverso dal nasconderci keywords.

      postato in SEO
      B
      buribus
    • RE: Legge 196/03 scadenza il 31/03/2006

      quindi all'atto pratico in un sito web dotato di un form contatti/richieste con in campi dei dati anagrafici del richiedente cosa è necessario mettere?
      basta indicare un riferimento alla legge 196/03 ed eventualmente mettere un flag per specificare il consenso al trattamento dei dati personali inviati??

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buribus
    • RE: cambiamento nome dominio

      mentre inviavo il post si è impallato il piccì dell'ufficio e mi ha fatto l'eco scusate...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • RE: cambiamento nome dominio

      Ho conservato l'ip, infatti posso risalire indietro con le statistiche sul server.
      riflettendoci sopra quella pagina sputata fuori dalla ricerca credo sia presente in google solo nella cache, data che non c'è più materialmente sul server, e forse risale a un paio di mesi fa quando stavo testando il nuovo sito ma non era stato completato ancora lo spostamento del nome.

      strano comunque e mi preoccupa che gli spider vari ancora non siano passati ( a parte il fatto che devo ottimizzare ancora il tutto e incominciare a lavorarci seriamente su per farlo salire), non vorrei che il cambiamento avesse influito negativamente.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus
    • cambiamento nome dominio

      Una nostra cliente ha interrotto la precedente attività (una casa editrice) aprendone una completamente diversa, con questo il suo vecchio sito è stato messo offline e nello stesso spazio web dopo aver cambiato nome dominio abbiamo realizzato qualche paginetta per la nuova attività (turismo e annunci immobiliari): sono un po' preoccupato perchè nonostante sia passato qualche mese facendo la ricerca con google succede una cosa strana:
      http://www.google.it/search?hl=it&q=umbriahousing&meta=

      il nuovo sito è infatti ancora sconosciuto a google e facendo la ricerca mi esce ancora l'indirizzo del vecchio sito ma con il title e i contenuti del nuovo, anche se cliccando esce "impossibile trovare la pag..."
      la vecchia index aveva estensione .htm, mentre la nuova pagina è .html, quindi non capisco cosa sia successo.

      il nuovo sito in questione è il primo che ho in firma, forse abbiamo avuto troppa fretta nell'eliminare le vecchie pagine? ma tanto è cambiato pure il nome dominio, no??

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      buribus