Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bum.bum.11
    3. Post
    B

    bum.bum.11

    @bum.bum.11

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 39
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bum.bum.11

    • RE: Comando "Modifica"

      @mikslap said:

      1) Innnanzitutto edita un file, di solito nominato config.php,in cui scrivere il collegamento al database nonchè la connessione. In seguito questo file lo includerai in tutte le pagine in cui serve.
      Es.: <?php
      include("config.php");
      ?>

      2) La sessione $_SESSION["id"] = $dati->id; da dove si recupera?
      Secondo me manca un ciclo **while **per recuperare i dati racchiusi nella query. Possono essere molteplici.

      3) manca la chiusura del form, body e html.

      Ma facendo il processo di connessione al database senza per forza fare un include non è la stessa cosa?? (scusa l'ignoranza)
      2) è poprio il punto 2 il problema perchè non so come completare.
      Quando clicco aggiorna mi restituisce:
      UPDATE agenda SET ora = 'Prova1', data = 'Prova2', ragione = 'Prova3' WHERE id = ''

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Comando &quot;Modifica&quot;

      Per il momento sono riuscito a mettere insieme questo:

      edita.php

      <?php

      session_start();

      $db = mysql_connect("localhost","db_user","db_pass");

      mysql_select_db("db_name",$db);

      $ora = $_POST["ora"];

      $sql = "SELECT * FROM appuntamenti WHERE ora = '$ora'";
      $controllo = mysql_query($sql);
      if (!$controllo){

      echo "Errore!";
      

      }
      else {

      $dati = mysql_fetch_object ($controllo);
      
      $_SESSION["id"] = $dati->id;
      
      echo "<html>";
      echo "<body>";
      echo "<form method = \"POST\" action = \"edita2.php\">";
      echo "<h1>Inserisci ID da modificare</h1><br />";
      //echo "ID: <input type = \"text\" name = id>".$dati->ID."><br />";
      echo "Ora: <input type = \"text\" name = ora>".$dati->ora."><br />";
      echo "Data: <input type = \"text\" name = data>".$dati->data."><br />";
      echo "Ragione: <input type = \"text\" name = ragione>".$dati->ragione."><br />";
      echo "<button type = \"submit\">Aggiorna</button>";
      

      }

      ?>

      edita2.php
      <?php

      session_start();
      
      $db = mysql_connect("localhost","db_user","db_pass");
      
      mysql_select_db("db_name",$db);
      
      //$id             =  $_POST["id"];
          $ora     =  $_POST["ora"];
          $data    =  $_POST["data"];
          $ragione     =  $_POST["ragione"];
      
      $id = $_SESSION["id"];
      
      echo $id;
      
      echo $ora."<br>".$data."<br>".$ragione;
      
      $query = "UPDATE appuntamenti SET ora = '$ora', data = '$data', ragione = '$ragione' WHERE id = '$id'";
      
      echo $query;
      
      $result = mysql_query($query,$db);
      

      ?>

      Solo che al posto di aggiornarmi i dati, rimangono identici a prima.

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Comando &quot;Modifica&quot;

      Innanzitutto grazie per la risposta!
      Credo di aver capito la logica comunque, il problema è che non so come fare il codice del comando "edita.php"
      Qualcosa ho fatto ma non mi funziona.
      Questo è il mio codice:

      cancella.php (che funziona perfettamente)
      <?php
      $IDS = $_GET["id"];
      $con = mysql_connect("localhost","db_user","db_pass");
      if (!$con)
      {
      die('Could not connect: ' . mysql_error());
      }
      mysql_select_db("db_name", $con);
      mysql_query("SET NAMES 'utf8'");
      mysql_query("DELETE FROM appuntamenti where id = $IDS ");
      mysql_close($con);
      ?>
      Appuntamento cancellato con successo <? echo $IDS ?></td>

      Nella pagina archivio.php ho la lista dei dati che ci sono nel database e per ogni stringa ho il link al comando cancella come descritto da te qui sopra.

      Ma il codice del comando edita non so come si faccia...:crying:

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Comando &quot;Modifica&quot;

      Ok sono riuscito a realizzare il tutto con un database mysql.

      Questo è il codice che utilizzo per il comando cancella:

      <?php

      $IDS = $_GET["id"];

      $con = mysql_connect("localhost","db_user","db_pass");
      if (!$con)
      {
      die('Could not connect: ' . mysql_error());
      }

      mysql_select_db("db_name", $con);
      mysql_query("SET NAMES 'utf8'");

      mysql_query("DELETE FROM appuntamenti where id = $IDS ");

      mysql_close($con);
      ?>

      Appuntamento cancellato con successo <? echo $IDS ?></td>

      Per il comando Modifica come devo fare???
      Grazie

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Comando &quot;Modifica&quot;

      E ma non saprei come fare....non son buono con i db.....:x

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • Comando &quot;Modifica&quot;

      Salve a tutti,
      ho creato un pannello admin dove ogni utente tramite la compilazione di una ventina di campi, ha la possibilità di visualizzarli in una pagina visualizza.php
      In questa pagina è possibile tramite il tasto "Cancella" eliminare la stringa di dati inserita.
      Volevo sapere come fare per creare il comando "Modifica" in modo tale da non cancellare tutta la stringa se si volesse modificare solo un campo.
      Vi posto il codice della pagina admin.php in cui si trova lo script della funzione "Cancella".

      Premessa:
      il pannello in questione sfrutta un file di testo utenti.txt per memorizzare i dati inviati dal form, non utilizza un database con tabelle.

      admin.php

      <?php
      $azione=$_GET["action"];
      $riga=$_GET["row"];
      if ($azione=='cancella') {

      $textfile = fopen("utenti.txt", "r"); 
      $textfile_new = fopen("utenti_new.txt", "a"); 
      
          while ($rigafile = fgets($textfile,1024))     { 
                              $campiriga = explode("|", $rigafile); 
                              $idriga = $campiriga[0]; 
                              
                              if ($idriga <> $riga) 
                                          { 
                                          fwrite($textfile_new, $rigafile); 
                                          } 
                                  } 
      
                                  fclose($textfile); 
                                  fclose($textfile_new); 
      
                                  unlink("utenti.txt"); 
                                  rename("utenti_new.txt","utenti.txt"); 
      
                                  echo "Cancellazione eseguita con successo<br>"; 
      
      $text_file = fopen("utenti2.txt", "r"); 
      $text_file_new = fopen("utenti_new2.txt", "a"); 
      
          while ($riga_file = fgets($text_file,1024))     { 
                              $campi_riga = explode("~:~", $riga_file); 
                              $id_riga = $campi_riga[0]; 
                              
                              if ($id_riga <> $riga) 
                                          { 
                                          fwrite($text_file_new, $riga_file); 
                                          } 
                                  } 
      
                                  fclose($text_file); 
                                  fclose($text_file_new); 
      
                                  unlink("utenti2.txt"); 
                                  rename("utenti_new2.txt","utenti2.txt"); 
      
                                  echo "<a href=pannello.php>Torna al pannello</a>"; 
                  } 
      

      if ($azione=='modifica'){

      // codice per modificare... AIUTATEMI!!

      }

      ?>

      Grazie a tutti!!

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Script caricamento file tramite form

      Dirti che sei il mio idolo sarebbe poco!!! 😄
      Grazie mille funziona alla grande!!!
      UN FENOMENO!!! :yuppi:
      Ciao a risentirci!!:ciauz:

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Script caricamento file tramite form

      Mmmmm :mmm:
      Scusa l'ignoranza, mi potresti postare la sintassi da inserire all'interno del mio file?? 🙂

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Script caricamento file tramite form

      Sei un grande cosi funziona lo inserisce nella cartella!! :yuppi:
      Però ora mi servirebbe una cosa:
      quando ne inserisco uno con lo stesso nome mi dice giustamente che il file è già presente sul server perchè fa un controllo.
      Io vorrei fare in modo che inviando un file con lo stesso nome lo sovrascriva a quello esistente.
      C'è un modo?
      Nel frattempo grazie mille per l'aiuto!

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Script caricamento file tramite form

      Ok provo immediatamente e ti dico se funziona. 😉

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Script caricamento file tramite form

      Ciao Thedarkita,
      attualmente la cartella ha come attributi 755.
      **

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: Script caricamento file tramite form

      @codencode said:

      [...]

      Ti ringrazio codencode.
      Quindu come dovrei fare??
      E' strano comunque perchè a me non funziona lo script.
      Cioè mi dice che invia correttamente ma in realtà all'interno della cartella il file non c'è. :arrabbiato:

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • Script caricamento file tramite form

      Salve a tutti!
      Ho realizzato un form che mi invia i file in una cartella all'interno dell'ftp.
      Lo script pare funzioni visto che non mi da alcun tipo di errore nel caricamento dei file, ma in realtà il file non viene caricato all'interno della cartella desiderata. (La cartella in questione si chiama upload)
      Vi posto di seguito il mio codice:

      FILE inizia.php

      <!--apriamo il form e specifichiamo il tipo di dati e il metodo di invio-->
      <form action="upload.php" enctype="multipart/form-data" method="post">
      <!--settiamo la dimensione massima dei file in byte, nel nostro caso 1MB=1024000byte-->
      <input name="MAX_FILE_SIZE" type="hidden" value="1024000" />
      File da caricare:
      <!--campo per la scelta del file-->
      <input id="file" name="file" type="file" />
      <!--bottone di invio-->
      <input name="submit" type="submit" value="Carica" />
      </form>

      FILE upload.php

      <?php
      //controlliamo che il file rispetti le dimensioni impostate
      if ($_FILES["file"] < 1024000){
      //controlliamo se ci sono stati errori durante l'upload
      if ($_FILES["file"]["error"] > 0){
      echo "Codice Errore: " . $_FILES["file"]["error"]."
      ";
      }
      else{
      //stampo alcune informazioni sul file
      //il nome originale
      echo "Nome File: " . $_FILES["file"]["name"]."
      ";
      //il mime-type
      echo "Tipo File: " . $_FILES["file"]["type"] . "
      ";
      //la dimensione in byte
      echo "Dimensione [byte]: " . $_FILES["file"] . "
      ";
      //il nome del file temporaneo
      echo "Nome Temporaneo: " . $_FILES["file"]["tmp_name"] . "
      ";
      //controllo se il file esiste già sul server
      if (file_exists("upload/" . $_FILES["file"]["name"])){
      echo "Il file " . $_FILES["file"]["name"] . " è già presente sul server";
      }
      else{
      //sposto il file caricato dalla cartella temporanea alla destinazione finale
      move_uploaded_file($_FILES["file"]["tmp_name"], "upload/" . $_FILES["file"]["name"]);
      echo "File caricato in: " . "upload/" . $_FILES["file"]["name"];
      }
      }
      }
      else{
      echo "File troppo grande!!";
      }
      ?>

      Dove sbaglio??:?

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • RE: [Tutorial] Come caricare un immagine su database mysql

      Ma io sono l'unico a cui non funziona questo script?

      postato in Coding
      B
      bum.bum.11
    • We we

      Salve a tutti!!! 😉
      Mi sono iscritto a questo forum da poco anche se è da diverso tempo che lo leggo. La mia priorità e rompervi le scatole per aiuti col php 😄
      Bye!

      postato in Presentati alla Community
      B
      bum.bum.11