Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. buchingo
    3. Post
    B

    buchingo

    @buchingo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.studiobucchino.com Località Monasterace Età 44
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da buchingo

    • RE: sospensione stato di "disoccupazione"

      ciao, lo stato di disoccupazione qualora all'inps risulta che tu abbia lavorato per piu di otto mesi. qualora tu stipulassi un contratto a tempo indeterminato ma vieni licenziamta o ti dimetti prima degli otto mesi lo stato di disoccupazione rimane in essere. ovviamente nei mesi di lavoro non devi superare il reddito delle 8000,00 euro, come descritto nel primo punto.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo
    • RE: mobilita

      ciao teimalm, che cosa intendi per cointestataria? socio di capitali o socio lavoratore?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo
    • RE: amministratore società di una persona con partita iva

      Ciao Martinez, dovrai versare solo i contributi come autonomo alla gestione commerciante artigiana ma nulla per la posizione di amministratore. qualora iniziassi a percepire uno stipendio i contributi li dovrà versare alla gestione separata, per tuo conto la società.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo
    • RE: Assunzione disoccupata di lunga durata come co.co.pro

      Buongiorno Katiuscia, in merito non ci sono agevolazione per co.co.pro. La ragazza e l'azienda potrebbero usufruire di alcuni sgravi solo se si fanno contratti subordinati e non parasubordinati.

      Pio

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo
    • RE: Dubbi su Prestazione Occasionale 2013

      Ciao Maura, a mio avviso non dovresti perdere la disoccupazione perchè non la prestazione occasionale puoi avere una ricompensa massimo di 2000 € da parte di un solo committente e pertanto non va ad intaccare assolutamente la tua disoccupazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo
    • RE: stipendio netto co co pro

      dovrebbe essere intorno a 1300 euro

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo
    • RE: Estinzione contratto post progetto

      a mio modo, bisogna leggere bene il contratto a progetto stipulato e vedere le varie clausole poste nel contratto.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo
    • RE: indennità disoccupazione e 60 ore nell'arco dell'anno..come fare??

      Ciao Genna,
      io ritengo che la tua ragazza possa tranquillamente gestire questi corsi senza perdere il diritto alla disoccupazione, l'importante è però che non superi il reddito minimo personale cosi come previsto dall'art. 4 D.Lgs 181/2000. il cosi detto reddito minimo personale escluso da imposizione è pari a 8.000 Euro per i redditi da lavoro dipendete e pari a 4.800 Euro per i redditi da impresa o derivanti dall'esercizio di professioni.
      Buona serata :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo
    • RE: Dubbi su Prestazione Occasionale 2013

      Ciao, con la legge fornero un limite importante per il lavoro occasionale riguarda l'importo annuo che un lavoratore non deve superare che è di 5000,00 euro alla totalità dei committenti. Possono essere svolte per ogni singolo committente "commerciale o professionista" attività per compensi non superiori a 2000,00 euro. leggi la cricolare del ministero del lavoro 18/2012.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo
    • RE: Rinunciare al preavviso licenziamento cosa comporta?

      ciao Renee, come ha giustamente messo in risalto le 900 euro sono state indebitamente trattenute. Dato che nel momento in cui si ha il consenso delle parti viene meno il preavviso. Questo è uno dei casi dove non è previsto il preavviso.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      buchingo