Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. btoc
    3. Post
    B

    btoc

    @btoc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Lugano Età 46
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da btoc

    • Importazione prodotti tipici food Italiani in Svizzera

      Salve a tutti
      in primo luogo grazie per avermi accolto nel forum

      Sono un Italiano emigrato da poco in Svizzera e voglio far conoscere i prodotti tipici culinari dello stivale.
      Per poterlo fare a basso costo, ho messo in piedi un e.commerce food direttamente sui portali svizzeri, poi comprerò prelibatezze da un'azienda Italiana e rivenderò al consumatore finale.

      Ma per poter realizzare questo sogno, devo fare i conti con la burocrazia doganale svizzera, ed il dubbio si fa imponente.

      Trattandosi dunque di cantine, frantoi, prodotti oleari, pasta artigianale, passata e formaggi extra stagionatura, posso chiedere se qualcuno può indicarmi quali sono i passi da seguire... Cosa devo fare con l'iva... se ci sono range che possono trarre dei vantaggi... ed altro che magari può essere utile a snellire il percorso.

      Ringrazio anticipatamente
      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      btoc
    • Acquisto prodotti Italiani e rivendere in Svizzera

      Salve a tutti
      in primo luogo grazie per avermi accolto nel Forum

      Sono un Italiano emigrato da poco in Svizzera e voglio far conoscere i prodotti tipici culinari dello stivale.
      Per poterlo fare a basso costo, ho messo in piedi un e.commerce food direttamente sui portali svizzeri, poi comprerò prelibatezze da un'azienda Italiana e rivenderò al consumatore finale.

      Ma per poter realizzare questo sogno, devo fare i conti con la burocrazia doganale svizzera, ed il dubbio si fa imponente.

      Trattandosi dunque di cantine, frantoi, prodotti oleari, pasta artigianale, passata e formaggi extra stagionatura, posso chiedere se qualcuno può indicarmi quali sono i passi da seguire... Cosa devo fare con l'iva... se ci sono range che possono trarre dei vantaggi... ed altro che magari può essere utile a snellire il percorso.

      Ringrazio anticipatamente
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      btoc