Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bruno.c
    3. Post
    B

    bruno.c

    @bruno.c

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 64
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bruno.c

    • RE: studio di settore

      ma scusa, mettiamo caso che io abbia il 70% e l'altro socio il 30. per i debiti risponderò io al 70 e lui al 30, così come per gli utili. mi sembra ovvio.

      Quando ho detto apro P.IVA a regimi minimi, non snc, solo P.IVA dici che non è possibile? e questo, come hai suggerito tu, dopo aver messo in liquidazione la snc

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bruno.c
    • RE: studio di settore

      Perfetto, mi hai chiarito le idee.
      si si sapevo che non si veniva sollevati da alcuna responsabilità anche all'1%, se non sbaglio si risponderà per quella percentuale.
      Ottimo il suggerimento della messa in liquidazione entro fine anno. in termini di tempo, quanti giorni ci vogliono?
      Dici che persona fisica con P. IVA a regime minimale è soggetta allo studio di settore. ma mi sembra di aver letto invece il contrario, sbaglio?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bruno.c
    • RE: studio di settore

      Perdonami Nicola, ho visto forse male? ma se utilizzo Gerico, lo faccio on line con l'agenzia delle entrate?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bruno.c
    • RE: studio di settore

      proverò a scaricare Gerico e sentire il nostro commercialista in merito. grazie ancora.

      Per quanto riguarda l'altro argomento, le tue risposte sono più o meno, ma per colpa mia ovviamente, quelle che ho dato al mio socio.

      Secondo me sta cercando di dirmi qualcos'altro.

      Lavoriamo nell'ambito della sicurezza attiva, per intenderci impianti di allarme, rivelazione incendio, videoregistrazione ecc..
      Secondo te, potrei aprire una P. IVA a regime minimale? e quando mi viene richiesto, per esempio fare dichiarazione di conformità?
      naturalmente la S.n.c. verrà chiusa rispettando i tempi tecnici per saldo fornitori e clienti.
      cosa ne pensi?
      ti ringrazio per il tempo che mi dedichi.
      Bruno

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bruno.c
    • RE: studio di settore

      Buongiorno Nicola e grazie, ho visto che sei di Roma. Pensa io ci sono nato, ma i miei si sono trasferiti subito dopo la mia nascita a Milano. Comunque.
      Ti ringrazio per la risposta, come ho detto nel mio post, ho delle domande da fare, che giustamente tu dirai, "ma perchè non le fai al tuo commercialista?". per il momento non le faccio perchè sono un pò ai ferri corti. ma questo è un mio problema.
      Quindi mi dici che se oltre al fatturato, si sono dimezzati anche i costi e di conseguenza anche gli utili, non necessariamente risultiamo non congrui. spero proprio che sia così. Ho letto nel web, che in teoria potri scaricare anche io Gerico. è vero?
      ad ogni modo, se come ho detto l'utile si è dimezzato, e risulto non congruo, a cosa vado incontro? cosa mi chiederanno? come calcolano quello che secondo loro devo?

      poi ti faccio un domanda su un altro argomento sempre che possa farla ovviamente.

      sono socio in una S.n.c. composta da 2 soci.

      il mio socio, dice che vorrebbe abbassare i costi derivanti dalle tasse ecc. gli ho spiegato che gli unici costi che potrebbe abbassare sono quelli derivanti dai telefono fisso in ufficio, enel, ecc.

      lui insiste e mi dice che si è informato (dal nostro commercialista tra l'altro) e gli ha suggerito che uno dei 2 passa a partita IVA e resta nella società S.n.c. al 10%. Ma che senso ha?????

      scusa, questo è un altro argomento.
      Grazie ancora se puoi rispondermi al primo.
      Bruno

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bruno.c
    • buongiorno a tutti

      🙂 Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto perchè è da un pò di tempo che un tarlo mi impedisce di dormire bene.
      Prima di tutto faccio i complimenti per il forum.
      Ho girato in lungo ed in largo il web per cercare di chiarirmi le idee, ma in realtà non ci ho capito molto. Il quesito lo messo in una nuova discussione nella parte "consulenza fiscale" spero che sia quello giusto, e si tratta dello studio di settore.
      Complimenti di nuovo e ben trovati a tutti.
      Bruno

      postato in Presentati alla Community
      B
      bruno.c
    • studio di settore

      buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e scusatemi se ho sbagliato.
      Sono socio in una S.n.c. e quest'anno le cose ci sono andate decisamente male:x. Chiuderemo il bilancio con la metà del fatturato e di conseguenza degli utili. Se non ho capito male, ci troveremo non congrui per lo studio di settore. Cosa ci aspetta? qualcuno può darci consigli in merito? sono pieno di domande che per il momento non posto, ma se c'è qualcuno disposto a sentirmi ...
      grazie anticipatamente a tutti
      Bruno

      P.S.
      dimenticavo, mentre attendo risposte, continuo a girare per il forum che trovo stupendo.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bruno.c