Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. brilliantshadow
    3. Post
    B

    brilliantshadow

    @brilliantshadow

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da brilliantshadow

    • RE: Lavoro dipendente e prestazioni occasionali oltre 5000?

      Grazie mille per la risposta, come già visto in altri topic è stato gentilissimo e molto professionale. Le chiedo quindi solo qualche altro piccolo chiarimento.In particolare, secondo la sua risposta, la mia ricevuta dovrebbe essere:

      -Importo lordo:?3750.
      -Ritenuta:750?.
      -Quota contributi Inps:56.6? (1/3 del 17% di 1000)

      -Importo netto:?2943,4

      E' corretto tale calcolo?

      Poi loro dovranno versare: ?750 (ritenuta)+ ?113,3(contributi) allo stato..

      Giusto?

      Ciò che mi chiedo è se per loro tali 113? sono un costo aggiuntivo che non possono recuperare in alcun modo (altrimenti dovrò probabilmente variare l'importo lordo, visto che l'importo totale che il committente è disposto a spendere sono 3750?).

      Riguardo invece l'ultima domanda che le avevo posto non era proprio un calcolo di convenienza, ma piuttosto cercavo una rassicurazione sul fatto di non ricevere brutte sorprese in fase di denucia dei redditi...

      Grazie ancora

      Valentina

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brilliantshadow
    • Lavoro dipendente e prestazioni occasionali oltre 5000?

      Buonasera,
      mi scuso visto che gli argomenti da me proposti sono stai più volte trattati, ma non riesco a trovare una risposta esauriente alla mia situazione.
      Da Gennaio 2008 una lavoartrice dipendente (percepisco uno stipendio di cc 1500? lordi mensili-cc 1070? netti), ma durante questo stesso anno ho sviluppato due siti web nel mio tempo libero.
      Il primo è già stato pagato con ritenuta d'acconto per un importo lordo di 2250?(1880? netti con ritenuta del 20%).
      Per il secondo è stato fatto un accordo per 3750? lordi che sarebbero corrisposti a 3000? netti.
      Rendendomi conto però di superare in questo modo i 5000? annui e leggendo i vari topic mi sono venuti alcuni dubbi:
      -Per tenere conto dei contributi inps devo comunicare la committente che supererò i 5000??
      -Se sì, il committente deve versare la % dei contributi a lui spettante per i 1000? eccedenti i 5000 nonostante non sia dovuto esclusivamente a lui il reddito da me ottenuto in quest'anno?
      -Comunque quali devono essere quindi i giusti importi da riportare nella ricevuta?
      -Cosa significa che mi devo iscrivere per la gestione separata dell'inps, nonostante sia già lavoratore dipendente e quindi con contributi versati? Cosa dovrei fare?

      Inoltre mi chidevo quanto possa influire un reddito extra di questo tipo in fase di dichiarazione dei redditi per un lavoratore dipendente che percepisce il mio reddito fisso mensile...

      Grazie mille fin da ora per il vostro aiuto...

      Valentina

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brilliantshadow