Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. brawo
    3. Post
    B

    brawo

    @brawo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località lecco Età 40
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da brawo

    • rischi legali dal ban/bloccaggio account

      Salve,
      complimenti per il forum,interessante e ben suddiviso..ho cercato parecchio in questi giorni e alla fine mi indirizzava sempre a questo forum..

      vengo al dunque..

      faccio parte dello staff di un forum di medie dimensioni (circa 9000 iscritti) e relativo club (giusto per precisione si tratta di un forum automobilistico), non siamo registrati ne come società, ne come associazione e ovviamente non siamo a fini di lucro..

      Abbiamo la possibilità di un "tesseramento" annuale, ovviamente facoltativo, che dà diritto a una tessera plastificata "di riconoscimento" e ulteriori scontistiche tramite aziende convenzionate e sconti ulteriori su altri nostri gadget (adesivi,t shirt ecc ecc ecc)...
      ovviamente tutto quello intascato viene usato per pagare il server e le viarie spese in occasione di ritrovi e manifestazioni (striscioni,pubblicità ecc ecc ecc)

      il forum è attivo da ben 8 anni è diviso in 4 aree circa:

      -zona benvenuto
      -area tecnica
      -area generiche
      -mercatino

      insomma fatte queste premesse vengo veramente al punto..

      come detto faccio parte dello staff ma non sono ne il proprietario a cui è registrato il dominio, ne il forum, quindi vorrei capire come potermi muovere prima di creare casini a terze persone..

      ovviamente vi è un regolamento (credo pure ben scritto e articolato) che è linkato e va sottoscritto (flaggato) al momento dell'iscrizione.

      e un ulteriore regolamento per l'area mercatino (che è una semplcie "bacheca" dove gli utenti possono vendere e acquistare tra di loro, anche qui ovviamente senza nessun ritrono economico da parte del forum/club)...

      bene, per poter vendere si è deciso di mettere dei minimi requisiti (che sono semplicemente un numero minimo di post e un arco temporale minimo tra l'iscrizione e la prima vendita), semplicemente per evitare che la gente si iscriva al nostro forum unicamente per trarre profitto..

      ora che vi ho annoiato abbastanza :giggle: vi pongo le domande a cui sarei interessato..

      1 in caso di ban per un utente a causa di continue infrazioni al regolamento questo può agire legalmente contro di noi? se si con quale "capo di imputazione"?

      2 se un utente, non avendo i requisiti, posta nel mercatino e quindi il topic viene rimosso (ed eventualmente se continua l'utenza viene bloccata temporaneamente in attesa di decisioni), l'utente si può veramente rivalere su di noi come da domanda 1?

      3 siamo obbligati a riammettere un utente in caso di reiscrzione dopo un ban se ovviamente gli ip o lo stesso utente ammette di essere il bannato?

      4 possiamo vietare ad un utente di vendere sul nostro sito se abbiamo ben chiaro che la sua intenzione è proprio solo vendere e non partecipare al resto del forum?

      insomma, qualcuno si può veramente rivalere su di noi in modo legale dopo aver apertamente violato il regolamento sottoscritto al momento dell'iscrizione?

      domando tutto ciò perchè nei pochi casi di ban che sono avvenuti (forse 1 all'anno) a volte è arrivata la classica mail "se non mi riattivate procederò legalmente contro di voi"...e quindi vorrei capire fino a che punto hanno veramente appigli a cui attaccarci in caso qualcuno gli dia corda oppure se prenderebbero semplicemente delle gran risate in faccia..

      eventualmente nelle domande sopra, c'è distinzione tra un tesserato che ha contribuito con un offerta e un utente "gratuito"?

      se può servire...siamo hostati su un server inglese per semplici interessi economici quindi in teoria addirittura dovrebbero valere le leggi inglesi o sbaglio?

      ringrazio tutti e chiedo scusa per il troppo tempo rubatovi nel leggere tutto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      brawo