Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. borgio3
    3. Post
    B

    borgio3

    @borgio3

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet linuxinside.altervista.org/index.php Località Riccione Età 63
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da borgio3

    • Richiesta valutazione Guida

      Salve a tutti,
      sono un utente Linux che ha abbandonato Windows da 7 anni e non ne ho fatto più uso dal 2003.
      Ho realizzato una Guida per un sistema operativo Linux che si chiama Linux Mint. In questa Guida c'è una pagina dedicata agli utenti Windows che volessero provare/installare tale sistema operativo.

      Per il fatto di non usare Windows da così tanti anni e per il fatto di non avere mai visto Vista, né Seven, non riesco a capire di cosa potrebbe aver bisogno un utente Windows nell'approcciarsi a qualcosa di così diverso come Linux.

      Sareste così gentili di aiutarmi a definire cosa potrebbe essere utile trovare, in una Guida, a utenti Windows che volessero addentrarsi nel mondo Linux?

      La pagina in oggetto è la seguente:
      [...]
      Grazie 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: slax contro slackware

      Complimenti, io non saprei come fare.
      In ogni caso apri un terminale e digiti il nome del programma. Guarda cosa ti risponde.

      Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: slax contro slackware

      Hai provato a dare il comando per quella applicazione nel terminale?
      SLAX è una Live ed a meno che non l'hai installata su chiavetta con i vari strumenti per rendere permanenti le modifiche, al riavvio successivo le perdi tutte.

      Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Aprire 3gp su Linux

      Altrimenti puoi usare Transmageddon per convertirlo in avi od ogv.

      Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Cerco aiuto per ubuntu

      Ciao,
      se hai partizionato il disco, hai poi riavviato il pc e proceduto ad installare i sistemi? Se non lo fai l'installer non riesce a capire la tabella delle partizioni.

      Hai installato prima Windows e poi Ubuntu, giusto?

      Hai seguito tutte le fasi dell'installazione ed hai naturalmente indicato le partizioni giuste, giusto?

      La schermata che hai subito dopo l'avvio di Ubuntu cosa dice?

      Facci sapere 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Neofita: quale versione di Linux scegliere e perchè?

      Flash4Linux, ma lo sviluppo è stato sospeso da diverso tempo ed è un programma in fase alpha.

      Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Neofita: quale versione di Linux scegliere e perchè?

      Ma guarda che non c'è nulla di male ad usare Windows per le proprie esigenze. Devi solo stare attento a non usare il web con quell'affare li.
      Per il resto puoi usare Linux (io uso Dreamlinux, ma una distro vale l'altra) dove respiri solidità, affidabilità, pulizia e ordine.
      Se in Linux usi un editor xhtml testuale come Bluefish o Quanta+, hai il doppio vantaggio di controllare il codice e di imparare a usare bene il linguaggio a marcatori ed altri linguaggi lato server.
      Per la grafica GIMP è una potenza, per la vettoriale non dinamica c'è Inkscape, ma per Flash (che personalmente reputo inutile e dannoso) devi per forza usare Windows.

      Dai, devi solo provare. 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Neofita: quale versione di Linux scegliere e perchè?

      Ciao, programmi di tipo Dreamweaver non ce ne sono, ma Kompozer potrebbe aiutarti.
      Se vuoi proprio usare DW, devi installare Wine che fa girare i programmi di Windows su Linux (non tutti, ma moltissimi).

      Ciao Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: ubuntu e asus

      Ciao,
      che esperienza hai di Linux?
      Sai come regolare la scheda audio e come settare l'audio?

      Direi che dovresti andare sul menu Preferenze e cercare l'icona di regolazione volume audio e vedere come è impostato.

      Facci sapere 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Neofita: quale versione di Linux scegliere e perchè?

      Ciao,
      visto che sei agli inizi e per fare in modo che la tua esperienza iniziale sia la meno gravosa possibile, ti consiglio Linux Mint 6 Felicia.

      linuxmint.secsup.org/stable/6/community/LinuxMint-6-XFCE.iso

      E' una distribuzione basata su Ubuntu con codecs e strumenti adattati ad una gestione semplice e immediata del sistema.
      E' veramente una ottima distribuzione.

      Prova e facci sapere 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: ubuntu bloccato - help!

      Ciao, prova con questo metodo:

      1. prendi il live di Ubuntu e rifai partire il sistema con il Cd nel lettore
      2. una volta nella scrivania del live, monta il volume nel quale è installato il tuo Ubuntu
      3. apri il file system del live e guarda il file che ti serve, copia il suo contenuto
      4. apri il terminale e digita :
        "sudo gedit /mnt/hdx/etc/init.d/rc"
        (la x indica la lettera della partizione nella quale hai Ubuntu installato)
      5. incolla il file corretto in quello errato e salva.

      Riavvia il sistema senza live.

      Facci sapere 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Compatibilità di alcuni programmi con ubuntu

      @Cioccoblocco said:

      Ti ringrazio per gli utitli consigli ma ( non chiedermi come ho fatto) l'altro ieri sera fino alle due di mattina ho pasticciato finchè mi sono trovato la versione tutta in italiano..."eureka". Ora in comenso quando cerco di fare gli aggiornamenti mi viene la scritta:
      E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
      E: _cache->open() failed, please report.
      Non so cosa sia, molto probabilmente devo aver forse cancellato qualche cosa, sono incorreggibile.
      Se sai dirmi cosa devo fare....sono tutte orecchie.
      Ciao e grazie, in questo forum siete veramente gentili.
      Ah dimenticavo, ora anche il mouse vicino alla freccia riporta di continuo delle scritte in piccolo sembrerebbe lingua araba!!!!

      Il non sapere come hai fatto mi mette nelle condizioni di non sapere come aiutarti.
      Facciamo così :

      • Reinstalli il sistema
      • quando l'hai tutto installato scrivi qui e vediamo come fare

      Ciao Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Compatibilità di alcuni programmi con ubuntu

      Ti rispondo con molto ritardo e ti chiedo scusa.
      Dunque dovresti scaricare la versione 5.0.
      Masterizzi la ISO come immagine ISO (Nero ha questa opportunità, ma anche altri strumenti).
      Fatto ciò metti il CD nel lettore del PC e lo riavvii.
      Lasci che il sistema parta ed alla prima schermata scegli la lingua italiana.
      Premi Invio e il sistema si carica fino a che entri nella scrivania.
      Prima visita il sistema usandolo così (non danneggia il sistema sottostante).
      Poi se ti piace lo installi, ma prima chiedi consiglio su come fare.

      Se sei intenzionato ti dirò come fare su questo forum.

      Ciao Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Compatibilità di alcuni programmi con ubuntu

      Ciao, ti rispondo dal basso delle mie conoscenze. Non uso più Ubuntu, ma gli rimango fedele con un altra distro che si chiama Linux Mint, basata su Ubuntu ma con altre dotazioni.
      Per prima cosa ti consiglio appunto di installare Linux Mint che ha già i codec per vedere i DVD, per ascoltare gli mp3, per rippare la musica e convertirla in mp3.
      Per le presentazioni fotografiche, ti consiglio :

      • Picasa
      • blueMarine
      • F-Spot
      • Lphoto
        Per tagliare i brani musicali ti consiglio Audacity

      Per il programma specifico unico per Windows, non ho soluzioni da proporti.

      Facci sapere 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Qual è la distribuzione adatta ad un utente esperto che usa Mac OS X?

      Ciao,
      se può interessarti, il sito italiano di Dreamlinux si trova qui :
      dreamlinuxitalia.altervista.org
      ed il forum italiano si trova qui :
      dreamlinuxforums.org/index.php/board,72.0.html

      Ciao Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Devo formattare il portatile, ho pensato di metterci su Ubuntu

      Ciao,
      ho scritto questo :

      ubuntu-inside.blogspot.com/2007/07/installare-lamp-su-ubuntu-per-inesperti.html

      prova e facci sapere.

      Ciao Ciao 🙂

      PS : Che te ne fai di quell'altro sistema?

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Dreamlinux Italia - Valutazione

      Come anticipato in altre sedi, oggi è ufficialmente online il sito italiano dedicato a Dreamlinux che ho realizzato in questo mese di maggio 2008.
      Molte risorse per tutti coloro che intendono usare questo ottimo sistema operativo, tutorials, guide e molto altro in decine di pagine.
      E' un sito ospitato sulle piattaforme gratuite di Altervista, al quale va il mio ringraziamento.
      Ho usato Bluefish per il codice xhtml e i CSS; per la parte grafica ho usato GIMP; per la parte musicale - che mi ha fatto compagnia in corso di realizzazione, ho usato Rhythmbox e XMMS alternati; per il testing ho usato Opera e per l'upload dei files nello spazio di Altervista, ho usato gFTP.
      Il sito non ha un forum proprietario, ma si rifà alla sezione italiana ospitata nel sito ufficiale della distribuzione e il cui indirizzo troverete nella colonn a destra della pagina.
      Spero possa piacervi e vorrei chiedervi dei pareri, ma tanto non avete voglia di scrivere.

      Dreamlinux Italia : dreamlinuxitalia.altervista.org

      Ciao Ciao e Buona Estate a tutti 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Linux più completo? i386 o x86_64? KDE o desktop?

      Ciao,
      ti rispondo per punti :

      1. La più completa, secondo me, è Dreamlinux (basata su Debian)
      1. i386 e x86-64 fanno riferimento alla architettura del processore posseduto da un pc e, come hai giustamente intuito, il secondo si riferisce proprio ai 64 bit

      2. Fedora 9 è installabile con il desktop GNOME, ma anche con KDE. Desktop è l'ambiente in cui lavori, GNOME o KDE appunto

      Ciao Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Dreamlinux Italia - Valutazione

      Grazie Andrea, ne terrò conto.

      Ciao Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3
    • RE: Dreamlinux Italia - Valutazione

      C'è nessuno?
      Possibile che nessuno abbia voglia di dare una occhiata al sito e suggerirmi modifiche, aggiunte e correzioni?

      Ciao Ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      B
      borgio3