Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. booster
    3. Post
    B

    booster

    @booster

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Toscana Età 46
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da booster

    • RE: acquisto pc contribuente minimo 2012

      Grazie per le risposte...
      un ulteriore dubbio (come si dimostra che la benzina è stata utilizzata per uso lavorativo e non invece personale) e dove la trovo la scheda-carburante? come si usa?

      Infine, "il contributo ridotto si calcolerà sul reddito e non sul fatturato"
      mi spieghi la differenza? scusa la mia ignoranza!
      per fatturato io intendo la somma del costo del servizio che richiedo più le tasse (il 4% inarcassa, 4% rivalsa inps, marca da bollo) e quindi quanto deve darmi il committente! corretto?

      Grazie di nuovo e scusate la banalità delle mie domande!
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      booster
    • se venissi licenziato...

      Ho un dubbio e spero mi aiutate a risolverlo.
      Sono dipendente ed ho aperto la partita iva.

      Se in futuro (spero di no!) la mia azienda mi mettesse in cassa integrazione o mi licenziasse per motivi economici, il fatto di avere la partita iva potrebbe in qualche modo farmi perdere il diritto alla cassa integrazione o a sussidi che spettano a chi perde il lavoro? Se si, visto che non prevedo un grande fatturato con p.iva, chiudendola prima del licenziamento, potrebbe risolvere?

      Grazie.:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      booster
    • acquisto pc contribuente minimo 2012

      Salve, sono nuovo del forum e vorrei maggiore chiarezza su argomenti a me ostici.

      Sono Ingegnere, dipendente di un'azienda e da pochissimo ho aperto una p.iva come contribuente minimo per attività esterne all'azienda.

      vorrei acquistare un pc.. con questo regime 2012, posso detrarlo interamente l'anno prossimo e quindi facendo fare fattura con la mia p.iva?

      il costo della benzina può essere anch'essa detratta? ci sono dei limiti o vincoli?

      Passando al discorso inps, mi dovrò iscrivere alla gestione separata. L'aliquota che interessa al mio caso è il 18%? dell'imponibile o del fatturato?

      Vi ringrazio per qualsiasi vostro riscontro.
      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      booster