Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. boncyno
    3. Post
    B

    boncyno

    @boncyno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.futureshopping.it Località Udine Età 40
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da boncyno

    • Apertura Nuova Attivita' Economica Individuale

      Buonasera a tutti e complimenti per il sito!

      Mi presento, sono Enrico e vi scrivo dalla provincia di Udine. Sono studente universitario e lavoratore.
      Essendo un'esperto di Ebay, e, assistente alle compravendite, da un paio di mesi gestisco un negozio online per una azienda e a breve inizierò a seguirne altri 2. Oltre alla gestione dei negozi (quindi sviluppo tutta la parte web) tengo delle "lezioni" a negozianti per sfruttare al meglio la famosa piattaforma di aste online. Mi dedico inoltre alla configurazione/riparazione di computer e periferiche e a piccoli lavoretti di grafica (locandine, banner ecc..). Ho iniziato da poco ma facendo un piccolo conto, il tutto ha un volume d'affari di circa 5000 euro annui..in aumento 😊

      Per evitare rischi inutili vorrei aprire un'attività economica individuale (mi conviene? esistono altre soluzioni?) potendo così anche rilasciare fatture ai miei clienti.

      Mi sono dunque informato su queste cose:
      La mia attività principale corrisponde al codice ATECO 62.02.00 ovvero:
      consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica
      poi ho visto che c'è la possibilità di aggiungere altre attività e nel mio caso aggiungerei la 85.89.90 (altri servizi di istruzione nca) per classificare le "lezioni", e poi aggiungerei 62.09.01 e 95.11.00 per configurazione/riparazione di PC.

      L'unica cosa che non mi è ancora chiara è il discorso INPS e previdenza, ho letto su questo forum che ci sono costi fissi annui e vorrei avere qualche chiarimento in merito. C'è una percentuale da pagare sul fatturato? :mmm:

      Durante i mesi estivi sono inoltre assunto come lavoratore dipendente con contratto a chiamata, questo influisce?
      grazie ancora e scusate per le tante domande

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      boncyno