Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bodyweb
    3. Post
    B

    bodyweb

    @bodyweb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 79
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    79
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bodyweb

    • RE: Accesso abusivo a sistema informatico

      Capisco benissimo cosa dici, ma non sono d'accordo, se una persona entra nella mia casa (o server che sia) non va bene, neppure se viene dentro solo per dare un occhio, la legge parla ben chiaro, non è una mia opinione.

      Ma ripeto, fino a che succede in casa d'altri va sempre bene, ma si, solo una "banale" password, solo un occhiata ad un "paio di cose" (sei sicuro?), quindi allo stesso modo se trovi un ladro in casa e ti chiede scusa, gli offri un caffè e lo accompagni alla porta ? Tanto probabilmente ha solo dato un occhiata...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bodyweb
    • RE: Accesso abusivo a sistema informatico

      Vai tranquillo che in galera per una cosa dal genere non ci va nessuno, informati e se hai ben letto il post precedente al tuo primo intervento ho detto che voglio fermarmi qui proprio per questo. L'importante è che sia servito da lezione.

      Detto questo, ripeto, non è a nostra discrezione decidere se la legge 615 ter è eccessivamente punitiva o meno, come non è a tua discrezione decidere se la cosa è piccola o grande. La struttura informatica che prende il nome di server o computer viene giustamente parificata al domicilio e non esiste che tizio entri nel tuo computer o nella tua casa, solo per fare un giro, "ma si tanto non è grave".

      Credo che il thread stia poi prendendo la strada del flame, invito di nuovo i moderatori a chiuderlo, qualora lo ritengano ovviamente opportuno, altrimenti continuiamo tranquillamente a ripetere all'infinito :"è giusto, non è giusto"

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bodyweb
    • RE: Accesso abusivo a sistema informatico

      Bene, sembri di sapere qualche cosa, ovviamente non tutto, ed ovviamente lo saprai "casualmente".

      Quindi la tua considerazione della legge è molto "italiana", applichiamola, si, ma solo quando fa comodo, ma si dai, tanto è solo un piccolo accesso abusivo. Stesso discorso vale per i piccoli furti, le piccole infrazioni nel domicilio, tutto quello che è poco a tua avviso immagino.

      Se ti parcheggiano l'auto davanti casa però li chiami i vigili.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bodyweb
    • RE: Accesso abusivo a sistema informatico

      La chiudo qui, non voglio fare del male a nessuno, ma che sia servito da lezione.

      Chi deve sapere sa, potete chiudere ora se volete.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bodyweb
    • RE: Responsabilità offese, diffamazioni, calunnie

      Grazie mille, avevo cercato qualche cosa, ma non ero risciuto a trovare nulla, è proprio ciò che volevo sapere e credo sia molto utile anche per gli altri lettori.

      Indicativamente quindi la responsabilità è quella di intervento in seguito alla notifica di un reato o presunto tale. Il disclaimer del quale si parla, nel mio caso, precisa appunto di rivolgersi al webmaster per avere questo tipo di intervento.
      Mi sono capitati vari casi del genere, in un paio sono stato anche contattato dalla polizia postale che stava indagando su dei reati (sempre diffamazione insulti), ultimamente un presunto avvocato (al telefono, quindi solo chiacchiere) mi disse che voleva rifarsi su di me per una cosa trovata scritta in mezzo a 3 milioni e mezzo di post, io gli ho risposto che non ne ero a conoscenza e che il responsabile era l'autore stesso del post, nessuno mi aveva mai informato e se mi spiegava ed indicava il problema lo potevamo risolvere, di li a poco abbiamo eliminato il post che in effetti era diffamatorio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bodyweb
    • RE: Responsabilità offese, diffamazioni, calunnie

      Nessuno ha idee in merito ?

      Dovrebbe esistere una legislazione precisa in questo ambito e credo che questo caso possa interessare un pò tutto il "popolo del web", webmaster in particolare modo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bodyweb
    • Responsabilità offese, diffamazioni, calunnie

      Ancora una volta si presenta il problema della responsabilità nei contenuti dei forum.

      Un utente che lancia ingiurie e diffama una persona ne è ovviamente responsabile, previa identificazione dello stesso.

      In che misura è responsabile il gestore del sito ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bodyweb
    • RE: Consigli ottimizzazione e-commerce

      Buona idea, grazie.
      Tra l'altro, sull'onda della rinnovata importanza con la quale Google tratta i contenuti, sto aggiungendo sul sito principale delle pagine con contenuti arricchiti, specifiche per keyword.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bodyweb
    • RE: Consigli ottimizzazione e-commerce

      Questa accade perchè sono miei siti copia, cambia solo header, footer e qualche dettagli dell'impostazione. Btw, stesso IP.
      Dici che è un problema ?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bodyweb
    • Consigli ottimizzazione e-commerce

      Ragazzi che consigli mi date per un ottimizzazione di BASE di questo sito ?

      musclenutrition.com

      Ultimamente Google non lo vede proprio di buon occhio.
      Le Keywords generiche sono quelle indicate come keywords nell'HTML della home page.
      Mi metto nelle vostre mani.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bodyweb
    • RE: Sito del 1999 quasi sparito da Google

      @moroandrea said:

      Non conosco il php ma potevi semplicemente far girare quella funzione senza mai abbandonare la pagina che lo richiama e fare url redirecting.
      Molto più performante e ti avrebbe evitato casini vari.Non setta il cookies immediatamente, questo è il problema, se leggi su html.it è il motivo per il quale mi fu suggerito da un programmatore di fare in quel modo.
      Nel sito c'è un riconoscimento automatico della lingua del browser e relativo caricamento della lingua corrispondente.

      postato in SEO
      B
      bodyweb
    • RE: nuova pubblicità nel corner del sito

      @donbairo said:

      ancora non si vede su IE ma puoi fare una cosa molto semplice se ancora non l'hai fatta:

      carica il file js subito sopra della chiusura del body cioè:

      <script src= ecc ecc>
      </body>

      CiaoQuesto è un ottimo consiglio, io ho scaricato lo script da un sito americano, consigliavano di inserire il richiamo del peel.js nell'header, ma se viene inserito nel "body" funziona meglio, non rischia di non essere caricato in IE 6 e 7.

      L'ho inserito anche io in alcuni siti e sembra funzionare discretamente, gli unici problemi che al momento abbiamo rilevato sono :

      • Firefox/Linux : visualizza dei quadrati colorati strani, malfunzionamento.
      • Altri Browser : I link in pagina smettono a volte di essere caricati.

      Su questo sito "sembra" non dare problemi : http://creepshowcreeps.com/index2.htm

      Oltre a questo suggerisco di mettere nel file small.jpg la stessa esatta immagine tagliata piuttosto che una seconda immagine, è più gradevole dal punto di vista visivo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bodyweb
    • RE: Sito del 1999 quasi sparito da Google

      @cosmoweb said:

      Non ho capito che tipo di problema aveva il tuo sito. :?L'header restituiva il codice 302, redirect, invece di 200, ok.

      postato in SEO
      B
      bodyweb
    • RE: Sito del 1999 quasi sparito da Google

      Sta tornando tutto a posto, problema risolto.
      Morale, attenzione ai salti all'interno delle pagine.

      postato in SEO
      B
      bodyweb
    • RE: Sito del 1999 quasi sparito da Google

      Ok, gira e rigira sembra essere stato header("Location: cookieset.php"); , un balzo che fa ritornare nell'header un responso 302 invece di 200.
      Eliminato quello l'header torna a rispondere con 200, Ok.

      Ora continuerò l'ottimizzazione e vediamo se l'indicizzazione torna a posto.

      postato in SEO
      B
      bodyweb
    • RE: Sito del 1999 quasi sparito da Google

      Perdona se posso apparire prolisso, ma vorrei chiarire del tutto la cosa perchè mi preme ($:D) e perchè anche chi legge possa avere un riferimento valido.

      Riguardo il cookie non rilevato del crawler credo si risolva qui :

      [PHP]if ($_COOKIE[languagecookie]) {
      $languagechoice=$_COOKIE[languagecookie];
      include_once("admin/language-$languagechoice.php");
      //include_once("http://$sito/admin/language-$languagechoice.php");
      } else {
      $languagechoice="it";
      include_once("admin/language-$languagechoice.php");
      }[/PHP]

      Il problema potrebbe essere quel file di settaggio cookies che era :

      [PHP]<?php

          // Codice PHP con settaggio cookies
      

      ?>[/PHP]

      Ed oggi ho cambiato in :

      [PHP]
      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
      <HTML>

      <HEAD>
      <TITLE>Cookies setting</TITLE>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" ><!-- no cache headers -->
      <META http-equiv=Pragma content=no-cache>
      <link rel="Shortcut Icon" href="/favicon.ico">
      <META http-equiv=Expires content=-1>
      <META http-equiv=Cache-Control content=no-cache><!-- end no cache headers -->
      <meta name="description" content="<?php echo"$lsitedesc"; ?>">
      <meta name="keywords" content="<?php echo"$lsitekeyw"; ?>">
      <meta name="robots"content="index,follow">
      <meta name="copyright" content="Copyright 1999-2007. Farmapure srl. All Rights Reserved.">
      <meta name="author" content="Longhi Sergio">
      <meta name="generator" content="Dreamweaver">
      <meta name="language" content="<?php echo"$languagecookie"; ?>">
      <meta name="revisit-after" content="1">
      <META http-equiv=MSThemeCompatible content=Yes>
      <meta name="verify-v1" content="yM/Rh6wvcNKv1BeDR2ewkfOuo0oCtVO7Y2gNQqZ0NhA=" />
      </HEAD>
      <BODY>

      <?php

          // Codice PHP con settaggio cookies
      

      ?>
      </BODY>
      </HTML>
      [/PHP]

      postato in SEO
      B
      bodyweb
    • RE: Sito del 1999 quasi sparito da Google

      E' possibile che il motivo sia il redirezionamento ad una pagina di settaggio cookies che non contiene meta tag di riconoscimento alcuno ?

      La home page e tutte le altre pagine iniziano con l'inclusione dei file di configurazione, variabili e cookies. I meta tag sono contenuti nell'header delle pagine stesse.
      Quando però il crawler web vede questo :

      [PHP]<?php
      $langs = array("it", "en");
      if(!isset($_COOKIE['lang'])) {
      setcookie("lang", "en", time()+3600);
      //questa in verità dovrebbe essere con la lingua di sistema
      header("Location: cookieset.php");
      }
      else {
      if (!in_array($_COOKIE['lang'], $langs)) {
      //se la lingua di sistema non è tra quelle disponibili oppure
      //qualche buontempone ha creato un cookie "ad hoc" con dati
      //inconsistenti, mettiamo a posto le cose con una lingua di default
      setcookie("lang", "en", time()+3600);
      header("Location: cookieset.php");
      }
      //resto del codice
      }
      ?> [/PHP]

      Viene redirezionato alla pagina cookieset.php , pagina che non contiene nessun tipo di meta tag, potrebbe essere qui il punto dove Google va in crisi.
      I normali browser a differenza dei crawler ricevono i cookies e proseguono senza errori.

      postato in SEO
      B
      bodyweb
    • RE: Sito del 1999 quasi sparito da Google

      Per qualche motivo le mappe non mi venivano generate, forse perchè uso Safari da Mac, ho ad ogni modo ripiegato per http://www.xml-sitemaps.com/ ed ora Google ha la sua sitemap da 500 pagine.

      La modifica che ho fatto al sito è stata questa : http://forum.html.it/forum/showthread.php?postid=11041497#post11041497

      Ho fatto in modo che ogni frase esiste in 5 lingue, la lingua viene scelta tramite il settaggio di un cookie. Anzi, ora che ci penso, i cookies vengono settati richiamando un file che setta i cookies, che sia quello che Google non riesce a caricare ?

      postato in SEO
      B
      bodyweb
    • RE: Sito del 1999 quasi sparito da Google

      Non capisco che tipo di errore sia, dice solo errore, anche con il Lynx, da errore, ma non specifica il motivo. Le pagine non rileavate sono TUTTE, compresa la home page, non capisco il motivo.

      1. Non so come fare, come si può creare un sitemap in XML ?
      2. Già fatto ieri sera.
      postato in SEO
      B
      bodyweb
    • RE: Sito del 1999 quasi sparito da Google

      Opps, deve essere successo qualche cosa di strano mentre il forum traduceva ed inseriva nel post l'ultima parte che ho compilato.

      postato in SEO
      B
      bodyweb