Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bobo975
    3. Post
    B

    bobo975

    @bobo975

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bobo975

    • RE: Regime Fiscale agevolato per le nuove attività (architetto)

      Forse ai ragione mi sbagliavo. Ma con il regime agevolato per una nuova attività non dovrebbe la fattura essere esente da iva? Proviamo a ricostruire la fattura insenrendo INPS (17 %) e togliendo l'iva?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobo975
    • RE: Regime Fiscale agevolato per le nuove attività (architetto)

      Non ne sono sicurissimo ma ho letto da qualche parte che se hai altra forma previdenziale obbligatoria e sei libero professionista con partita iva puoi non iscriverti alla gestione separata inps. (Sinceramente mi sembra una grande inculata questa gestione separata, non tanto per i costi ma per il fatto che se io maturo un solo anno di contributi li ho buttati via perchè non posso ricongiungerli.)

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobo975
    • Regime Fiscale agevolato per le nuove attività (architetto)

      Ho letto molte discussioni sull'argomento e dovrei aprire a breve partita iva.
      Premetto che sono dipendente part-time e non devo iscrivermi ad inarcassa ma solo versare il 2%!
      Conto di fatturare con questa partita iva tra i 20 ed i 25 mila euro e tali redditi non dovrebbero fare cumolo con i miei attuali guadagni da lavoro dipendente. Cosa accadrà nel modello unico quando cumulerò i due redditi?
      Mi pare di capire che con questo regime agevolato dovrei pagare solo il 10% come imposta sostitutiva irpef giusto?
      Qualcuno potrebbe schematizzarmi una bozza di fattura su un imponibile di 1500 euro?

      provo a farla io e a descrivere i miei dubbi:

      imponibile 1500 ?
      versamento cassa architetti 2% 30 ?
      ritenuta per imposta sostitutiva irpef 10%?? -150 ? (sostituto di imposta)
      netto da corrispondere 1380 ? ?? possibile?

      sicuramente sbaglio qualcosa...mi pare troppo bello.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobo975