Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. birraafiumi
    3. Post
    B

    birraafiumi

    @birraafiumi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bergamo Età 48
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da birraafiumi

    • Comandare tasto back

      Buongiorno a tutti.
      Non so se è possibile ma provo a chiederlo.
      Da una pagina a1.aspx, contenuta in una masterPage, lancio con un click una pagina b2.aspx, sempre contenuta nella masterPage.
      Sulla pagina b2.aspx faccio un pò di cose, modifico delle quantità e poi la salvo con un click ricaricandola (una o più volte).
      Se clicco sul tasto 'indietro' del browser torno sulla pagina b2.aspx per n volte (tante quante l'ho ricaricata)
      Gradirei invece tornare subito alla a1.aspx.
      E' possibile?
      grazie mille
      Marco

      postato in Coding
      B
      birraafiumi
    • RE: Eseguire query javascript

      Riformulo la domanda, perchè era mal posta:

      Buongiorno a tutti.
      Premetto che ho lacune in javascript, ma siccome mi hanno consigliato di usarlo per risolvere il mio problema...
      Su un repeater ho un textbox (numerico)
      Al cambiare di questo textbox (o megli alla validazione) devo modificare il contenuto di un altro textbox eseguendo del codice JavaScript con accesso a sqlServer.
      Pare però si pianta ll'assegnazione degli oggetti in variabili.
      Il codice in vbNet è il seguente:

          Protected Sub RepeaterDip_ItemCreated(sender As Object, e As System.Web.UI.WebControls.RepeaterItemEventArgs) Handles RepeaterDip.ItemCreated
              If e.Item.ItemType = 0 Then Exit Sub
              Dim txt1 As TextBox = e.Item.FindControl("txtLordo")
              Dim txtRes As TextBox = e.Item.FindControl("txtAccantonamento")
              Dim lblCdDip As Label = e.Item.FindControl("lblCodice")
              txt1.Attributes.Add("onkeyup", String.Format("MakeTotal({0},{1},{2},{3},{4});", Periodo, lblCodiceAzienda.Text, lblCdDip.ClientID, txt1.ClientID, txtRes.ClientID))
          End Sub
      

      In JavaScript invece è il seguente:

       <script language='javascript' type='text/javascript'>
           function MakeTotal(Periodo, CdAzienda , CdDipendente , Lordo , txtRes) {
               var olblCdDip = $get(CdDipendente);
               var oTxtLordo = $get(Lordo);
      
              var connection = new ActiveXObject("ADODB.Connection") ;
              var connectionstring="Data Source=aaaa;Initial Catalog=bbbb;User ID=cccc;Password=dddd;Provider=SQLOLEDB";
              connection.Open(connectionstring);
              var rs = new ActiveXObject("ADODB.Recordset");
              rs.Open("select [dbo].[RecalcAccantonamento]("+Periodo+",'"+CdAzienda+"','"+CdDipendente+"',"+Lordo+")", connection);
              rs.MoveFirst
              var Strreturn=rs.fields(1)
              rs.close;
              connection.close;
              $get(txtRes).value = strreturn;
              return false;
          }
      </script> 
      

      mi aspetterei che, cambiando il valore sul txtLordo del repeater, si modificasse il valore sul txtAccantonamento, ma il programma sui pianta a questa riga di codice javascript:
      var olblCdDip = $get(CdDipendente);
      qualcuno sa dirmi dove sbaglio?
      grazie mille.
      Marco.

      postato in Coding
      B
      birraafiumi
    • Eseguire query javascript

      Buongiorno a tutti.
      Premetto che ho lacune in javascript, ma siccome mi hanno consigliato di usarlo per risolvere il mio problema...
      Su un repeater ho un textbox (numerico)
      Al cambiare di questo textbox (o megli aal validazione) devo modificare il contenuto di un altro textbox eseguendo del codice JavaScript con accesso a sqlServer.
      Pare però che il codice non venga lanciato.
      Il codice in vbNet è il seguente:

          Protected Sub RepeaterDip_ItemCreated(sender As Object, e As System.Web.UI.WebControls.RepeaterItemEventArgs) Handles RepeaterDip.ItemCreated
              If e.Item.ItemType = 0 Then Exit Sub
              Dim txt1 As TextBox = e.Item.FindControl("txtLordo")
              Dim txtRes As TextBox = e.Item.FindControl("txtAccantonamento")
       
              txt1.Attributes.Add("onkeyup", String.Format("MakeTotal({0},{1},{2},{3},{4});", Periodo, lblCodiceAzienda.Text, lblCodDipendente.Text, txt1.Text, txtRes.ClientID))
          End Sub
      

      In JavaScript invece è il seguente:

       <script language='javascript' type='text/javascript'>
           function MakeTotal(Periodo, CdAzienda , CdDipendente , Lordo , txtRes) {
              var connection = new ActiveXObject("ADODB.Connection") ;
              var connectionstring="Data Source=aaaa;Initial Catalog=bbbb;User ID=cccc;Password=dddd;Provider=SQLOLEDB";
              connection.Open(connectionstring);
              var rs = new ActiveXObject("ADODB.Recordset");
              rs.Open("select [dbo].[RecalcAccantonamento]("+Periodo+",'"+CdAzienda+"','"+CdDipendente+"',"+Lordo+")", connection);
              rs.MoveFirst
              var Strreturn=rs.fields(1)
              rs.close;
              connection.close;
              $get(txtRes).value = strreturn;
              return false;
          }
      </script> 
      

      mi aspetterei che, cambiando il valore sul txtLordo del repeater, si modificasse il valore sul txtAccantonamento, ma sembra non accadere niente
      qualcuno sa dirmi dove sbaglio?
      grazie mille.
      Marco.

      postato in Coding
      B
      birraafiumi
    • Gestione eventi su repeater.

      Ciao a tutti.
      Ho questo problema.
      Lavoro con vb.net (fw 3.5) e sql sever.
      Ho un repeater con 4 textbox popolato collegandolo ad un SqlDataSource (DataSourceID="SqlDataSource1")

      Editando il contenuto di un text, dovrei ricalcolare il contenuto di un altro.
      Ad esempio: se scrivo 3 sul textbox1 e 5 sul textbox2 , sul textbox3 dovrebbe apparire la somma, 8.
      Dovrei poter gestire l'evento _Validate, o _LostFocus o anche _TextChanged ma non so come fare in un controllo inserito all'interno di un repeater.
      E' possibile?
      Qualcuno sa aiutarmi?
      Scusandomi per il disturbo vi ringrazio anticipatamente.
      Marco

      postato in Coding
      B
      birraafiumi
    • Salvataggio dati repeater

      Buongiorno a tutti.
      Ho un problema che forse può sembrare banale ma mi fa dannare.

      Ho un repeater collegato a un SqlDataSource.
      In questo repeater ho dei text e dei dropDownList che posso modificare a mio piacimento.

      Ad esempio: su una row del repeater ho un campo nome (non modificabile)

      <div class="Nome">

      <asp:Label ID="Label10" runat="server" Text="Nome:"> </asp:Label>

      <%# Eval("Nome")%>
      </div>

      un campo text OreOratorioMensili modificabile

      <div class="OreOratorioMensili">

      Ore mensili

      <asp:TextBox ID="TextBox4" runat="server" AutoPostBack="True" CssClass="TextBox" Text='<%# Eval("OreOratorioMensili")%> '

      </div>

      , un dropdownlist tipoUtente
      Utente

      <asp:DropDownList ID="DropDownList1" runat="server">

      <asp:ListItem Value="1">Animatore</asp:ListItem>

      <asp:ListItem Value="2">Bambino</asp:ListItem>

      <asp:ListItem Value="3">Responsabile</asp:ListItem>

      </asp:DropDownList>
      )

      Poi alla fine ho inserito un command Salva

      <asp:Button ID="cmdSalva" runat="server" Text="Salva" Width="39px"

      Ho poi gestito, in vb, l'evento

      Protected Sub RepeaterCRE_ItemCommand(source As Object, e As System.Web.UI.WebControls.RepeaterCommandEventArgs) Handles RepeaterDip.ItemCommand

      If e.CommandSource.id = "cmdSalva" Then

      End If
      End Sub

      Adesso, su questa IF, vorrei salvare sul db (sql Server) i dati della singola row del repeater inseriti in input.
      In alternativa potrei anche togliere il button da tutte le row e metterne solo uno in fondo e poi salvare tutte le row ciclandole.
      Non so fare nè l'un nè l'altra cosa.

      Qualcuno sa darmi un consiglio?

      Grazie

      postato in Coding
      B
      birraafiumi
    • Intercettare la creazione di una row di un repeater

      Informazione.
      Programmo con Asp.net e vb.net.
      Qualcuno sa se c'è ed eventualmente qual'è l'evento dell'oggetto repeater che si scatena alla creazione di ogni record?
      Mi spiego meglio.
      Io popolo il mio repeater con un comando sql che estrae 20 record.
      Vorrei poter intercettare la creazione di ognuno (un pò com sugli eventi tipo fetchdata delle vecchie grid) dei recoerd, di

      modo da poter inizializzare un campo del repeater stesso a mio piacimento:

      Esempio: Se sul primo record il campo "tipo_utente" è = "C", dovrò inizializzare un dropdownlist, sempre all'interno del

      repeater, posizionandolo sulla voce "Clienti".

      Esiste un evento che posso intercettare e su cui posso modificare il contenuto dei campi del repeater stesso?

      Se poi aveste un esempio mi salvereste la vita.

      Ciao e grazie.

      postato in Coding
      B
      birraafiumi
    • gestiione gridview

      Buongiorno.
      Nell'ultimo mese ho dovuto integrare alcune pagine web al sito già esistente.

      Mi chiedevo se potreste darmi una mano con un paio di dritte su un'ultima pagina che non riesco a creare (poi avrò finito il lavoro).

      La pagina è scritta in vb e non in c# (con sqlserver 2008 r2)

      1. devo creare una grid view con n colonne. Una di queste colonne, la chiamerò TIPO, però deve essere composta da 2 dropdownlist (Cliente - fornitore - contatto)
        Questo significa che ogni row deve contenere 2 dropdownlist.La colonna successiva, la chiamerò CODICE 2, di conseguenza dovrà contenere 2 campi, uno che si riferisce al dropdownlist1 e l'altro al dropdownlist2.
        Sapreste darmi un consiglio su come fare?

      2)devo popolare questa grid con un comando sql ma non so come comportarmi con le colonne TIPO e CODICE 2

      3)Delle colonne di questa grid, alcune devono essere editabili. Devo modificare i dati di parecchie row e, solo sul click del taso salva, ciclare il contenuto della griglia e andare ad aggiornare parecchi dati di parecchie tabelle sul database.
      Potreste inviarmi un esempio semplicissimo, 2 righe di codice, di come fare?

      4)ultima cosa. Editando il contenuto di alcune colonne, dovrei ricalcolare il contenuto di altro. Ad esempio: se scrivo 3 sulla colonna "addendo1" e 5 sulla colonna "addendo2", sulla colonna "somma" dovrebbe apparire 8.

      Scusandomi per il disturbo vi ringrazio anticipatamente.

      Marco

      postato in Coding
      B
      birraafiumi