Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bimbopazzo
    3. Post
    B

    bimbopazzo

    @bimbopazzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Ascoli Piceno Età 44
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bimbopazzo

    • Richiesta Anticipo Mobiltà RESPINTA. Cosa fare?

      Buonasera a tutti - vi riassumo brevemente la mia storia:

      Lavoratore dipendente per 13 anni in un'azienda farmaceutica. Esco con una procedura di mobilità il 31/07/2012 con 4 mesi di preavviso indennizzato e 2 anni di mobilità (1+1).
      Già con un offerta di lavoro in mano, mi precipito all'ufficio per l'impiego per l'iscrizione alle liste di mobilità per agevolare l'assunzione col nuovo datore. Iscrizione che è arrivata solo a inizi ottobre perché si aspettava l'approvazione della commissione provinciale del lavoro.
      Assunto con un contratto a termine dal 4/10/2012 al 3/10/2013. Alla scadenza del contratto, apro PIVA e avvio quest'attività individuale. La mia commercialista mi guida in tutti i passi per l'avvio e così anche per la richiesta dell'anticipo dei 2 anni di mobilità che non avevo ancora usufruito.
      Tre giorni fa mi viene recapitata una raccomandata dell'INPS che mi respingeva la richiesta di anticipo con la seguente motivazione:*
      "A seguito del licenziamento del 31/07/2012 nn è stata presentata la domanda di mobilità ordinaria, per cui non sussiste diritto all'anticipo di mobilità."

      *Oggi, dopo una lunga chiacchierata con un funzionario dell'INPS e dopo aver passato un paio d'ore sul sito, scopro che avrei dovuto fare la "Richiesta di Mobilità Ordinaria" per via telematica, in quanto l'Iscrizione alle liste di mobilità (cito testualmente una nota sul sito inps.it😞
      *"...**non dà diritto all'indennità di mobilità ***concessa ai sensi dell' art. 7 c. 7 L.223/91, ma alla sola indennità di disoccupazione ordinaria."

      Sono consapevole se avessi cercato "mobilità" su google 18 mesi fa, non mi sarei trovato in questa situazione (anche se la mia preoccupazione era avere un pezzo di carta che agevolasse la mia nuova assunzione).
      Sono anche consapevole di essere mancante della documentazione richiesta, in quanto la legge non ammette ignoranza, vi chiedo:

      C'è una possibilità che intraprendendo un ricorso amministrativo con un legale, posso in qualche modo recuperare la situazione, dato che sono sempre stato in possesso dei requisiti per richiedere tale anticipo??
      Ci sono casi conosciuti che si sono risolti in qualche modo?

      Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità.
      Attilio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bimbopazzo