Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bianchimro
    3. Post
    B

    bianchimro

    @bianchimro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bianchimro

    • Creazione azienda web e software

      Buonasera,
      premetto che già da tempo leggo i post su questo interessantissimo forum, ma vorrei qualche consiglio rispetto alla mia particolare situazione

      **La mia situazione attuale
      **
      Sono un ingegnere ambientale iscritto all?Albo. Da circa 5 anni opero come libero professionista con attività di studio di ingegneria. Fornisco servizi riconducibili per lo più all?informatica, che vanno dalla realizzazione di soluzioni di gestione e processamento dati allo sviluppo di siti ed applicazioni web.
      Cosa vorrei fare
      Vorrei svolgere in mio lavoro in forma più strutturata, aprendo una società che offra i seguenti servizi:

      •      Sviluppo siti ed applicazioni web
        
      •      Sviluppo software, sia applicazioni desktop che mobile
        
      •      Fornitura di servizi web: ad esempio vendita di spazi su portali specializzati di mia proprietà
        
      •      Consulenze su soluzioni di gestione e processamento dati (anche in ambito scientifico)
        

      Le mie domande sono le seguenti:

      1.  Che struttura societaria mi consigliate? La Camera di Commercio mi ha consigliato inizialmente di affiancare una seconda attività alla mia p.iva, come attività individuale. Ma in questo caso io vorrei usare un marchio e non il mio nome per la mia impresa, questo è possibile? Secondo voi una Srl non ha un?immagine più seria e facilmente pubblicizzabile sul mercato? Capisco che l?onere fiscale è sicuramente maggiore, ma nel mio caso non vorrei ?tentare? una nuova attività ma di fornire come azienda i servizi che in parte fornisco già come professionista, in modo più strutturato e definito.
        
      2.  Quale codice attività mi consigliate per i servizi che intendo fornire? Sono attività compatibili per una singola impresa? 
        

      Ringrazio anticipatamente per l?attenzione,
      cordiali saluti

      Mauro

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bianchimro