Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. beverly54
    3. Post
    B

    beverly54

    @beverly54

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località tivoli Età 70
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da beverly54

    • RE: Imponiubile da dichiarare per prestazioni occasionali

      Grazie, perfetto, in quanto la certificazione di cui all'art.4 del dpr 22 luglio 1998, n.322, rilasciatami dal cliente riporta esattamente il dato di 1000 € di importo lordo, 200€ per importo ritenuta, 1,81€ di somme escluse (bollo) e 801,81€ di importo netto. Grazie ancora per la puntualità e precisione nella risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      beverly54
    • Imponiubile da dichiarare per prestazioni occasionali

      Mi trovo in una situazione per la quale, anche i centesimi hanno il loro valore. Nel 2012 ho percepito un reddito come co.co.co. per il lavoro del censimento 2011 dal Comune, un reddito per arretrati da rinnovo di contratto con la società per la quale lavoravo fino al 2010 ed un reddito da prestazione di lavoro autonomo occasionale. Nella dichiarazione dei redditi mod 730 congiunta con il coniuge dichiarante, dovendo capire se sono o meno a carico del coniuge, desidero sapere se il mio totale dei redditi è correttamente costituito dal rigo 1 del cud del Comune=1571,79? + il rigo 1 del cud della società che mi ha liquidato arretrati per rinnovo contratto=100? + ... e qui la domanda, quale cifra devo riportare se per la prestazione occasionale ho ricevuto 1000? ed il datore di lavoro ha versato una ritenuta d'acconto di 200?? Da questo totale dipende la mia posizione di coniuge a carico o meno. Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      beverly54