Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. betad
    3. Post
    B

    betad

    @betad

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bergamo Età 45
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da betad

    • RE: Il reindirizzamento in base alla risoluzione delle schermo

      Grazie ZioBudda, ma probabilmente mi sono espresso male. Cerco di essere più dettagliato.

      Ho già utilizzato il sistema dei diversi css in altri miei progetti passati. Ma in quello attuale sto facendo delle prove e sto verificando l'effetto sui visitatori. Nello specifico, ho come l'impressione che la visualizzazione con risoluzione bassa di una pagina con troppi elementi stanchi velocemente l'utente. In particolare nelle statistiche delle visite per il layout che sto perfezionando noto un notevole aumento del bounce rate con risoluzioni basse, pur avendo personalemente verificato che la visualizzazione con le stesse sia ottima.

      L'idea che vorrei semplicemente testare sarebbe quella di creare una pagina differente per una determinata risoluzione di schermo eliminando totalmente la sidebar nella quale si trovano esclusivamente informazioni secondarie, proponendo invece intatto il main centrale contenente l'articolo.

      Ma avevo appunto il dubbio che l'inserimento di questo reindirizzamento venisse classificato dai crawler come una doorway, oltre al fatto che creerei due pagine con sostanzialmente il testo principale identico, quindi "contenuti duplicati"...

      Io vorrei semplicemente fare dei test su questo sito per verificare la mia pseudo-intuizione ma nel contempo non essere penalizzato dai motori di ricerca.
      Tu cosa ne pensi? Il reindirizzamento è una via percorribile?

      postato in SEO
      B
      betad
    • Il reindirizzamento in base alla risoluzione delle schermo

      Buongiorno. Avrei un dubbio e spero di aver scelto la sezione adatta per esporlo.
      Dunque, io vorrei inserire nelle pagine del sito che curo un JS che mi reindirizzi l'utente alla pagina html più adatta in base alla risoluzione del suo schermo.
      Il codice sarebbe di questo tipo:

      *<script language="javascript">
      <!--
      var s_width ='';
      var s_height ='';
      s_width=screen.width
      s_height=screen.height

      if (s_width == "800"){
      location.href="800x600.htm";
      }

      if (s_width == "1024"){
      location.href="1024x768.htm";
      }

      if (s_width == "1152"){
      location.href="1152x864.htm";
      }

      if (s_width == "1280"){
      location.href="1280x1024.htm";
      }
      //-->
      </script>*

      I miei dubbi al riguardo sono questi:

      • Un reindirizzamento di questo tipo potrebbe essere letto dai crawler come una Doorway ed essere di conseguenza penalizzato per questo?
      • Utilizzando questo metodo dovrei realizzare più pagine con layout diverso ma con contenuto identico. Verrei penalizzato per contenuti duplicati?
      • Esiste un altro metodo per reindirizzare l'utente in base alla risoluzione del suo schermo senza ricervere penalizzazioni di ogni tipo? (forse per quest'ultima domanda la sezione non è la più adatta, scusate ma fa parte dell'argomento)

      Grazie per l'eventuale aiuto

      postato in SEO
      B
      betad
    • RE: Implicazioni semantiche di Google Fresher Update

      Grazie Valerio, sei stato chiarissimo.
      Però siamo un po' usciti dal sentiero, e a me resta il dubbio iniziale. 🙂
      Forse con un esempio riesco ad essere più chiaro.
      Mettiamo il caso che nella pagina con questo codice (molto a grandi linee), io cerchi di ottimizzare le keyword ?Mercato Milan?:

      <h1>Mercato Milan</h1>
      <h2>Acquisti 2010</h2>
      Nocerino
      Taiwo
      ecc
      <ins datetime=""20111111"">Mercato Milan, Obiettivi futuri</ins>
      Drogba
      Toni
      ecc

      L'inserimento delle keyword nel tag <ins>, e stabilendo con l'attributo datatime che il testo è stato aggiunto in data 11 novembre 2011, potrebbe spingere il nuovo algoritmo di Google a ritenere la pagina più ?fresca? e di conseguenza a darmi dei benefici di posizionamento per quelle keyword?

      Grazie ancora, e scusa se ti assillo 🙂

      p.s. Scusatemi, so che nel forum i blocchi di codice andrebbero inseriti nel tag code, ma c'ho provato e ottengo di vedere i tag code direttamente nel post, senza cambiare la formattazione del codice. Ma come devo fare?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      betad
    • RE: Implicazioni semantiche di Google Fresher Update

      Ok, indiscutibile che l'ottimizzazione onpage dia ormai solo benifici “pagliativi”, ma davvero vale meno di zero? Senza dubbio gli aspetti che tu elenchi sono quelli da tenere in primissima considerazione, ma mantenere le buone abitudini e stilare un codice semanticamente corretto penso sia comunque una buona pratica.

      Alla luce di quanto scritto da te, mi chiedo:
      1 – E' ancora di beneficio stare attenti all'inserimento delle keyword da ottimizzare in elementi importanti del codice (vedi title , h1, e appunto il tag <ins> dato l'update di Google)? Tu dici che sarebbe troppo facile ottenere benefici semplicemente inserendo keyword nel tag <ins>, ma in fondo non è difficile nemmeno inserirle nel title della pagina...
      2 – Se si dovesse dare,con molta libertà, delle percentuali d'importanza per avere benefici di indicizzazione, come valuteresti le azioni onpage e quelle offpage? 10%onpage e 90%offpage? Meno?

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      betad
    • Implicazioni semantiche di Google Fresher Update

      Vorrei fare una considerazione riguardante l'ottimizzazione onpage in base all'ultimo update dell'algoritmo Google.
      Secondo voi, con l'avvento del Fresher Update, inserendo delle keyword da ottimizzare all'interno del tag <ins> si potranno avere dei benifici di indicizzazione (considerando la possibilità d'inserire la data della modifica tramite l'attributo "datatime")?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      betad
    • RE: Indicizzazione....cosa è meglio per un sito?

      Concordo sul fatto che il tempo di permanenza all'interno del sito è il fattore più importante tra quelli menzionati. Secondo me strutturando i contenuti in forma piramidale, con varie pagine che man mano arricchiscono l'argomento in modo sempre più dettagliato, fanno raggiungere questo scopo. Quindi direi che, parere personale, se un utente visita molte delle pagine del nostro sito, sicuramente quest'ultimo è strutturato a dovere e fa un uso intelligente dei link interni, cosa che, anche se in misura lieve, favorisce il posizionamento.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      betad
    • Salve a tutti da BetaD

      Buongiorno a tutti gli utenti e gli amministratori del forum.
      Che dire di me? Il mio nick è ?BetaD?, all'anagrafe Davide, ho 32 anni e vivo nella provincia di Bergamo.
      I miei interessi personali, oltre ovviamente a tutto quello che orbita attorno alla realizzazione di prodotti web, sono la pesca amatoriale (il nostro fiume Oglio non sarà certo il fiume più pulito del mondo, ma di pesce ce ne molto e l'ambiete è molto suggestivo), amo la musica rock anni 70 e 80 e il cinema d'autore.
      Infine, spero sentitamente di poter trarre il massimo beneficio dalla partecipazione a questo forum e di poter dare un mio contributo alla comunità. Grazie a tutti.

      postato in Presentati alla Community
      B
      betad