Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bertrand
    3. Post
    B

    bertrand

    @bertrand

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 55
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bertrand

    • Successione in separazione dei beni con figli da precedente matrimonio?

      Porto questo esempio di successione per avere chiarimenti in proposito alla nostra situazione.
      E? venuto a mancare mio Padre il quale aveva me come Figlia (Francesca) da un precedente matrimonio.
      Dal matrimonio attuale, sono eredi due Figli (Pietro, Paolo) e sua Moglie attuale (Maria).
      A mio padre risulta alla morte a lui intestati:
      A- Una parte monetizzabile (Conto corrente bancario, prodotti postali, titoli) cointestati con l?attuale Moglie Maria
      B- Una parte immobiliare (casa1) cointestata con l?attuale Moglie Maria.
      Mio Pade muove improvvisamente e senza lasciare testamento.

      Nella successione i figli Pietro e Paolo si sono direttamente interessati di fare l?inventario dei beni e hanno censito ogni cosa intestata a mio padre; quindi tutto ciò che è monetizzabile nella parte A e l?immobile Casa1 punto B.
      Io personalmente ha fatto degli accertamenti rilevando quanto segue:
      Mio Padre e la sua attuale Moglie, 3 anni fa (2007) hanno acquistato un?altra casa Casa2; mio Padre ha voluto interessarsi di lasciare la casa esclusivamente a sua Moglie facendo i seguenti passi:

      1.  Ha intestato la casa esclusivamente a lei.
        
      2.  Lo stesso giorno ha fatto le pratiche per cambiare il regime patrimoniale precedentemente in comunione dei beni, in ?separazione dei beni?.
        

      La casa è stata acquistata con un trasferimento dal conto corrente cointestato (A) e che è entrato ora in successione.
      Secondo il mio punto di vista, la casa acquistata 3 anni fa (Casa2), deve entrare in successione spettando una parte di eredità anche a me.
      Ho torto o ragione?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bertrand