Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bertoldi
    3. Post
    B

    bertoldi

    @bertoldi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 63
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bertoldi

    • RE: Chiarimento legge cookie

      Io ho un sito piuttosto grande. Da quando c'è la cookie law ho tolto tutto ciò che depositava cookies, per paura delle sanzioni salatissime. Ora però, vedendo che il Garante sembra chiudere un occhio e che comunque lui stesso dice che un sito che usa cookies di profilazione di terze parti (Google AdSense) non deve darne notifica onerosa al garante stesso, mi sono fatto coraggio e oggi ho approntato uno script che richiede il consenso del visitatore prima di mostrare Adsense. Secondo voi, e in particolare secondo lei avvocato, è sufficiente così? Il sito è culturanuova.net.
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bertoldi
    • RE: Javascript che funziona solo nella home page e non nelle altre pagine

      Risolto: c'era un conflitto tre il file jquery remoto (latest.min) e quello in local. 🙂

      postato in Coding
      B
      bertoldi
    • Javascript che funziona solo nella home page e non nelle altre pagine

      E' lo stesso identico codice, nella home e nelle altre pagine: eppure nella home funziona (culturanuova.net), in tutte le altre pagine no.
      Il codice è inserito in php:

      <!-- cookies begin --->
      <?php echo "
      <script type="text/javascript" src="$root/cookies_jquery-1.7.1.min.js"></script>
      <link rel="stylesheet" type="text/css" href="$root/cookiebar.css" />
      <script type="text/javascript" src="$root/cookiebar.js"></script>" ; ?>
      <script type="text/javascript">
      $(document).ready(function(){
      $.cookieBar({
      });
      });
      </script>
      <!-- cookies end --->

      Come si può vedere guardando il sorgente, è identico nella home e nelle altre pagine, eppure nella prima funziona, nelle altre no... :gtsad:
      Qualcuno saprebbe dirmi perché?
      Grazie

      postato in Coding
      B
      bertoldi
    • RE: Connessione twitter-facebook

      Aspetto 🙂

      postato in TikTok
      B
      bertoldi
    • RE: Connessione twitter-facebook

      Che in teoria funzioni così lo sapevo già. Il fatto è che non funziona. Funziona solo la connessione da facebook a twitter, ma non quella da twitter a facebook, anche se non dà nessun errore.

      postato in TikTok
      B
      bertoldi
    • Connessione twitter-facebook

      Ho connesso con successo miei account facebook con twitter (quello che pubblico su una mia pagina di FB viene immediatamente pubblicato su un mio account twitter). Ho invece problemi a connettere twitter a facebook: si tratta di un account che è già collegato (da facebook a twitter). La mia domanda è questa: due account twitter - facebook possono essere collegati solo in una direzione (in questo caso da facebook a twitter) o il collegamento può essere bidirezionale? Se lo può essere perché nel mio caso non funziona (quello che pubblico su twitter non va su facebook)?

      postato in TikTok
      B
      bertoldi
    • RE: un consiglio: ha senso per un sito di un albergo ospitare annunci concorrenza?

      Molto utile, grazie.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bertoldi
    • RE: un consiglio: ha senso per un sito di un albergo ospitare annunci concorrenza?

      Mi autorispondo: ho visto che è possibile, almeno in teoria. Vedrò se è davvero così.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bertoldi
    • RE: un consiglio: ha senso per un sito di un albergo ospitare annunci concorrenza?

      Grazie per le vostre risposte. Temo di non essermi spiegato. Il sito riguarda una località turistica e ospita al suo interno, come sottocartella, il sito di un albergo.
      Mi chiedevo se possa essere utile mettere sulla, chiamiamola, parte generale del sito, pubblicità tipo adsense che potrebbe riguardare anche alberghi (di quella località o della zona), con l'effetto di rendere più attraente e interessante il sito (diciamo generale, o contenitore), ma col rischio di sottrarre clientela all'albergo ospitato.
      Sto pensando di effettuare un filtro che permette pubblicità adsense solo per ristoranti e negozi e non per alberghi: i filtri su adsense sono possibili, ma bisogna indicare nome per nome tutti i concorrenti o secondo voi si può dare una regola che esclusa tutti, ad esempio, gli alberghi?

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bertoldi
    • un consiglio: ha senso per un sito di un albergo ospitare annunci concorrenza?

      Sembra assurda, posta così, ma se il sito di un albergo è ospitato dal sito che riguarda il posto turistico, il paese, ci si può chiedere se conviene aumentare l'afflusso di visitarori al sito ospitante, anche mediante annunci della concorrenza (perché molta gente non cerca solo info sul paese, ma soprattutto sugli alberghi di quel paese turistico), o se ciò sia controproducente.
      Mi sono spiegato? Che ne dite?
      Grazie
      Bertoldi

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bertoldi
    • RE: sirmione.it

      @Bertoldi said:

      salve a tutti. Gradirei impressioni e suggerimenti per il sito che gestisco: www.sirmione.it.
      Grazie
      Bertoldi
      Nessuno mi risponde?
      Grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bertoldi
    • sirmione.it

      salve a tutti. Gradirei impressioni e suggerimenti per il sito che gestisco: www.sirmione.it.
      Grazie
      Bertoldi

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bertoldi