Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. beke
    3. Post
    B

    beke

    @beke

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 45
    • Post 1137
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 60
    20
    Reputazione
    1312
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    Post creati da beke

    • Del Colletto Ricevimenti raddoppia sede a Firenze

      Del Colletto Ricevimenti, azienda ben nota nella zona di Firenze ed in tutta la Toscana per l'organizzazione di ricevimenti, matrimoni e serate di gala si arricchisce di una nuova sede a Firenze. La nuova sede si trova in Via Maragliano al numero 93/A e sarà di grande utilità per tutti i clienti provenienti da Firenze Nord e da tutte le zone a nord di Firenze, che non dovranno così attraversare tutta la città per usufruire dei servizi di ufficio.
      Ovviamente la storica sede in Via Tito Speri 5C-7A rimane totalmente attiva, sia nella parte degli uffici che in quella dei laboratori.

      Del Colletto Ricevimenti è un'azienda di servizi che opera nel settore del banqueting e del catering ormai da 3 generazioni.
      La cura profusa in ogni particolare e l'attenzione criservata anche ai più piccoli dettagli rendono ogni evento organizzato un momento magico e inconfondibile.
      I grandi successi raggiunti in 30 anni di attività hanno fatto di Del Colletto un'azienda nota non solo a Firenze ed in Toscana ma anche a livello nazionale.
      La trentennale esperienza dell'azienda permette di offrire servizi “top” con menù adatti ad ogni esigenza, curando ogni particolare con grande attenzione, attrezzature funzionali e moderne e raffinate “mise en place”.

      Del Colletto Ricevimenti
      Via Maragliano, 93/A - 50144 Firenze (FI)
      Telefono: 055 667638
      Email: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      www: www delcolletto.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      beke
    • Al Micio paga uno e mangiate in due!

      Al ristorante "Il Micio" di Firenze mangiate in due e paga solo uno: scopri come!

      Al ristorante "Il Micio" di Firenze si entra in due, si mangia deliziosamente ed il conto é per una sola persona.
      Continua la promozione felicemente cominciata quest'estate che vi permette, grazie all'iscrizione alla newsletter del Micio, di poter invitare una persona a mangiare gratuitamente. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo direttamente al sito: http://www.ilmicio.it/newsletter.asp

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      beke
    • A Firenze il ristorante Il Micio offre la cena del tuo amico

      Se porti un amico/a al ristorante Il Micio paghi per uno solo con PROMOESTATE 2009.

      Al ristorante Il Micio, di Firenze, dove è di casa la cucina creativa, è cominciata la PROMOESTATE 2009.
      Un'idea conveniente ed originale per cenare in due pagando per uno solo!
      Il costo di un'intera cena (primo, secondo, contorno o dolce) per due persone ed un calice di vino a testa al prezzo complessivo di 30 euro.
      Per chi a Firenze non vuole essere trattato da ?turista?, la cucina del Micio offre i piatti della tradizione mediterranea rivisitati con la creatività di chi conserva la passione per la cucina ed ha sempre qualcosa di nuovo da proporre. La cantina del Micio offre un'ampia selezione di vini per poter gustare un piatto scegliendo il vino ideale.
      Per cenare con PROMOESTATE 2009 è sufficiente andare sul sito www.ilmicio.it, cliccare sul banner dell'offerta, stampare la pagina di promozione e consegnarla al ristorante.

      L'offerta sarà valida per tutta l'estate 2009.

      Ristorante Il Micio
      Via Frà Bartolommeo 52/R ? Firenze
      Tel: 055 573257
      Email: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      beke
    • A Firenze il ristorante Il Micio offre la cena del tuo amico

      Se porti un amico/a al ristorante Il Micio paghi per uno solo con PROMOESTATE 2009.

      Al ristorante Il Micio, di Firenze, dove è di casa la cucina creativa, è cominciata la PROMOESTATE 2009.
      Un'idea conveniente ed originale per cenare in due pagando per uno solo!
      Il costo di un'intera cena (primo, secondo, contorno o dolce) per due persone ed un calice di vino a testa al prezzo complessivo di 30 euro.
      Per cenare con PROMOESTATE 2009 è sufficiente andare sul sito www.ilmicio.it, cliccare sul banner dell'offerta, stampare la pagina di promozione e consegnarla al ristorante.

      L'offerta sarà valida per tutta l'estate 2009.

      Ristorante Il Micio
      Via Frà Bartolommeo 52/R ? Firenze
      Tel: 055 573257
      Email: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      beke
    • Corsi di ballo al Centro Artistico Musicale Parsifal

      Il Centro Artistico Musicale Parsifal da ottobre 2008 organizza corsi di ballo caraibico e boogie-woogie nella sua sede di Sesto Fiorentino (FI).

      Da ottobre 2008 il Centro Artistico Musicale Parsifal, organizza corsi di ballo caraibico: salsa, merengue e bachata, oltre a quelli di boogie-woogie che potrete scegliere in comodi orari pomeridiani e serali.
      I corsi si svolgono nella sede del Centro Artistico Musicale Parsifal, a Sesto Fiorentino (FI), sono dedicati ad adulti e bambini e possono essere svolti in gruppo oppure individualmente, a seconda delle vostre necessità.

      Il Centro Artistico Musicale Parsifal offre sette attrezzatissime sale prova ed uno studio di registrazione all'avanguardia, organizza corsi per ogni tipo di strumento musicale, seminari tenuti da grandi nomi della musica internazionale e garantisce servizi di assistenza tecnica, traduzione spartiti, creazione di basi audio, noleggio strumenti e apparecchiature di ogni tipo, registrazioni live e in studio, servizi fotografici.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      beke
    • Nasce il sito del Centro Artistico Musicale Parsifal

      Il Centro Artistico Musicale Parsifal di Sesto Fiorentino (FI) è lieto di comunicare la pubblicazione del proprio sito web.
      Gli utenti del sito (http://www.parsifal-music.it) potranno trovare facilmente tutte le informazioni relative ai servizi offerti dal centro insieme, dove possibile, alle tariffe applicate.

      I gruppi che frequentano il centro hanno la possibilità di inserire nella sezione "Bands" del sito una biografia, fino a tre foto e una canzone inedita, che potrà essere ascoltata liberamente da tutti.
      Questo servizio offre ai gruppi un'occasione di visibilità e permette ad agenzie e locali di avere una panoramica sulle proposte musicali presenti al Parsifal.

      Il Centro Artistico Musicale Parsifal dal 1989 a oggi ha ospitato a Sesto Fiorentino, nel cuore della Toscana, oltre 10.000 musicisti l’anno. Nei suoi locali i più grandi nomi della musica italiana (e non solo) hanno provato, registrato, talvolta inventato i loro successi.

      Oltre ad offrire sette attrezzatissime sale prova ed uno studio di registrazione all'avanguardia il Centro Artistico Musicale Parsifal organizza corsi per ogni tipo di strumento musicale e seminari tenuti da grandi nomi della musica internazionale.

      Il Centro Artistico Musicale Parsifal organizza da anni concorsi e contest dedicati alle band emergenti e garantisce servizi di assistenza tecnica, traduzione spartiti, creazione di basi audio, noleggio strumenti e apparecchiature di ogni tipo, registrazioni live e in studio, servizi fotografici.

      Centro Artistico Musicale Parsifal
      Via della Tonietta, 32 - 50019 – Sesto Fiorentino (FI)
      Tel: +39 055.443.751
      Fax: +39 055.448.286.1
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      www parsifal-music.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      beke
    • RE: asp, php, xhtml? giusto compromesso tra praticità e posizionamento?

      @reggio said:

      Vediamo se ho capito: tu dici che il problema si può aggirare se ho es: elenco.html con dentro il link alla mia:
      http://www.cfsystem.it/database/dettaglio.asp?ID=41
      ma senza elenco.html, se anche segnalo a google la sua esistenza, google non la vedrà? è così? Più o meno. Nel senso che non occorre che ci sia una pagina senza parametri (elenco.html).
      In linea di massima possiamo dire che se dalla tua home la struttura dei link permette di raggiungere tutte le altre pagine queste possono tranquillamente venire indicizzate, querystring o meno.

      @reggio said:

      ma anche se elenco.html manda lo spider alla ..ID=41 come farà a "guardarci dentro" se si blocca al "?" ... google non potrà decidere che PR assegnare.. oppure non ho capito? Non hai capito 🙂 perchè parti da un assunto sbagliato, lo spider di Google non viene bloccato dal carattere "?" (e naenche quelli di Live e di Yahoo, se è per questo).
      Guarda un pò in questa ricerca quante pagine con querystring vengono fuori...

      @reggio said:

      Quindi se ho capito: se chiedo in
      Mod Rewrite e Tecniche di URL Redirect dovrei trovare un sistema per "trasformare" in AUTOMATICO (?) la mia http://www.cfsystem.it/database/dettaglio.asp?ID=41
      in es: ...stem.it/database/dettaglio41.html ?

      Sarebbe perfetto!!! :)Si, anche se su Windows è un pochino più complicato che su Linux.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke
    • RE: E poi come fai a dire "vedi che te l'avevo detto?"

      Ma insomma, vogliamo proprio continuare imperterriti a trastullarci titillandoci il metatag, visti i tempi che corrono? 😄

      Alla fin fine che ci vuole a scrivere una description decente, ampliando un pò il title della pagina e magari includendoci pure una volta o due (mi voglio rovinare và...) la key principale?

      Per male che vada incrementi il click-trough e fai una bella cosa migliorando l'aspetto e l'utilità delle serp.
      Se poi, ma io non lo credo, fa pure guadagnare qualcosina in fatto di ranking, tanto meglio... o no?

      Altrimenti ricominciamo a preoccuparci pure dei <font size="5"> e dei bold...

      Mentre chi sperimenta su cose veramente importanti è così lontano, ma così lontano da questa palude che neanche lo vediamo...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke
    • RE: asp, php, xhtml? giusto compromesso tra praticità e posizionamento?

      Ciao reggio 🙂

      Una volta tanto sono portatore di buone notizie 😄

      Come ti ha già spiegato Stuart lo spider indicizza, analizza e valuta il contenuto HTML della pagina infischiandosene altamente del tipo di linguaggio che l'ha generata.

      I problemi con le querystring non esistono ormai quasi più, le pagine con parametri dinamici vengono indicizzate tranquillamente a patto che il loro URL sia raggiungibile da un qualsiasi link su una pagina già indicizzata.

      Esistono comunque efficientissime tecniche di URL rewriting che permettono di eliminare i parametri delle querystring trasformando gli indirizzi e sul forum trovi una sezione apposita dove potrai toglierti ogni dubbio a riguardo

      Mod Rewrite e Tecniche di URL Redirect

      Queste tecniche possono aiutare sia nel caso in cui i parametri in querystring siano veramente molti, il che potrebbe tuttora costituire un problema, specialmente per siti "deboli", sia per migliorare gli URL inserendovi termini semanticamente più utili di "id", "cat", "idsession", "num" ecc.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke
    • RE: My Maps nei risultati di Google

      Cero che sono due cose distinte.

      Quello che mi sembra stia succedendo adesso è che per ricerche di esercizi esplicitamente commerciali, quali per esempio "Boston hotel", ottieni la lista dei pallini rossi "ufficiali" e sotto a quella un link che ti porta ai risultati delle My Maps.

      Per altri tipi di ricerche, quali per esempio "boston dog park" i risultati "ufficiali" e quelli della community sono invece mischiati (blended) in un'unica schermata.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      beke
    • RE: My Maps nei risultati di Google

      Cibino, non so risponderti con precisione, almeno non ancora, ma gli utilizzi "creativi" delle My Maps sono una delle cose che ho in scaletta a brevissimo termine.

      Credo però che non si possa inserire e modificare un'attività commerciale nelle Mappe Personali se non si effettua la verifica di routine.

      Ovvero, richiedi di poter editare le informazioni della mappa per quell'attività (quelle con il pallino rosso, fornite dai canali consueti) dal tuo account, loro ti spediscono una lettera con un PIN all'indirizzo dell'attività e con quel PIN hai accesso alla modifica della presenza su Google Map, compresa l'apertura dell'abilitazione ai commenti.

      Sulle My Maps non ho ancora lavorato, però se qualcuno ha informazioni o esperienze di prima mano può rispondere, la cosa è sicuramente interessante da esplorare.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      beke
    • My Maps nei risultati di Google

      Novità segnalata stamani in questo post sul blog di Google Maps:

      Community maps in your search results

      Da oggi nei risultati di ricerca appariranno anche le mappe create dagli utenti.

      Al momento mi sembra però che non appaiano direttamente nella schermata di Google Universal Search, ma solo in quella di Google Maps.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      beke
    • RE: Molti link interni in Home Page

      @artistic101 said:

      ...ma per la Home la "forza" che trasmette, rimane costante oppure ogni volta che linka un'altra pagina, ne perde un pò?La pagina che contiene i link non perde assolutamente forza.
      Sono quelle linkate, che se ne vedono attribuire una frazione maggiore o minore a seconda del loro numero.
      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke
    • RE: Questi incidono ai Baclinks?

      Ciao giordy84 🙂

      Le immaginette in questione sono dei pulsanti che permettono di segnalare velocemente un contenuto (un articolo, un post di un blog o di un forum) a dei social network.

      Vengono inserite nella speranza che gli utenti che leggono l'articolo lo trovino interessante e lo segnalino/votino su detti social network, il che si traduce sia in un aumento di traffico, sia nell'arrivo di nuovi backlink nel caso in cui alcuni frequentatori dei Social Network citino quel contenuto nel loro blog/sito.

      Se l'articolo "spopola" sia il traffico che l'aumento di backlink possono essere rilevantissimi.

      Ma prima di riempire il tuo blog di pulsantini colorati leggi questo post di Petro.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke
    • RE: monopagina e seo

      Rileggendo il primo post di gh3 mi pare abbastanza chiaro che si riferisse proprio a siti tecnicamente monopagina, che attraverso meccanismi javascript (come per esempio jquery, mooTools, Scriptacolous ecc.) presentano contenuti eterogenei all'utente.

      In un caso del genere, assai diverso da quello proposto da Karapoto, in cui il topic è univoco, un problema (grosso) risiede nella impossibilità di armonizzare a dovere contenuto, title e description.

      Se vi pare poco...

      Detto questo, si riesce senz'altro a posizionare anche un sito siffatto, ma dovremo lavorare molto di più sugli anchor text dei backlink, per esempio.

      Per finire quoto Cibino, chiaramente non si può parlare di penalizzazione, semmai di impossibilità di ottimizzare a dovere.

      postato in SEO
      B
      beke
    • RE: Link a sito multilingua

      @lucchino said:

      Ma conviene fare una directory anche per la lingua principale?

      No, non serve a niente 🙂

      Piuttosto, in base al target del tuo sito decidi quale lingua debba stare nella root e metti tutte le altre in sottocartelle separate.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke
    • RE: cerco consigli per primo sito

      Ciao uebniubbi 🙂

      Probabilmente la cosa migliore è davvero che tu, per iniziare, legga una o più guide, dopodichè sul forum, potrai fare domande più circostanziate ed avere maggiore riscontro.

      In Risorse utili per SEO trovi il link (quasi in fondo al primo post) ad alcune guide che ti chiariranno i concetti di base.

      Nel secondo post, dedicato all'aumento della popolarità, trovi anche dei link ad alcune discussioni illuminanti sulla realizzazione di network di siti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke
    • RE: Molti link interni in Home Page

      Ciao artistic101 🙂

      i link che una pagina riceve da altri documenti, interni o esterni al sito, sono una componente essenziale del posizionamento nei motori di ricerca.

      A sua volta ogni pagina trasmette una frazione della sua "forza" (quella che aldilà del mare chiamano "link juice") ai documenti che linka.
      Inserire molti link in una pagina vuol dire trasmettere meno forza a ciascuno dei documenti linkati.

      La progettazione di una buona struttura che trasferisca adeguatamente la spinta dei link alle sezioni ed alle pagine pensando alla difficoltà delle relative query è una componente esseziale (IMHO) del posizionamento.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke
    • RE: Nuovo moderatore: Sjachille

      Benvenuto 🙂

      E vediamo di lavorare eh?
      Non come qualche Beke che conosco...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke
    • RE: Link a sito multilingua

      @lucchino said:

      Ciao a tutti
      Dovrei posizionare un sito .it che ha la classica home con le due bandierine. Tutte le pagine sono sulla stessa directory.
      Mi sono appena letto un po di post sui siti multilingua, effettivamente sarebbe il caso di dividere almeno sottominio o directory...penso che sarà la prima cosa da fare.
      Volevo chiedere come funziona poi l'inserimento nelle directory: se il dominio rimane lo stesso e ho sempre la home con le bandierine...che titoli e descrizioni metto?!? italiano o inglese?
      Oppure quando inserisco il sito nelle directory italiane faccio linkare direttamente le pagine in italiano e nelle directory straniere la pagina in inglese?
      Ho un po di confusione...
      Grazie
      LucaCiao Lucchino 🙂
      La seconda che hai detto.
      Meglio ancora se prima separi i contenuti, così i link che guadagnerai per la versione inserita nel sottodominio o nella sottocartella punteranno fin da subito all'indirizzo giusto.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beke