grazie Nimue del lago , ci sto riprovando nella sezione fisco;
dunque il mio problema e' cercare una forma di associazione che sia economica e gestibile senza tanti problemi per formare una associazione o societa' o non so cosa e' possibile fare , tra un architetto abilitato e iscritto ad inarcassa, un geometra abilitato e iscritto alla cassa geometri e un geometra non iscritto all 'albo. il forfettone puo' esere usato per attivita' societarie o solo per le singole persone? cosa mi consigliate?
B
beetle
@beetle
0
Reputazione
2
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da beetle
-
associazione tra professionisti e forfettone
-
aggregazione tra professionisti e forfettone
salve , complimenti per il forum e' molto interessante e anche io vorrei approfittare per fare una mia domanda :e' possibile una societa' semplice (o un altra forma di aggregazione ) tra un architetto iscritto all' ordine e ad inarcassa , un geometra iscritto al collegio e alla propria cassa e un geometra non abilitato e quindi non iscritto? e se la risposta e' affermativa , puo' aderire al regime fiscale del forfettone ?
saluti