Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bebox72
    3. Post
    B

    bebox72

    @bebox72

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.instablog.org
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bebox72

    • RE: Missione impossibile?

      Filippo, il tuo sito è favoloso!
      Non appena rimetto in linea la pagina della previsioni del tempo nel mio giornale (ho utilizzato finora le API Yahoo weather per visualizzare una semplice paginetta di previsioni nazionali ma non ne sono molto soddisfatto), un link con un'anchor come quello che hai in firma non te lo toglie nessuno.

      Veramente bravo, è davvero un peccato che Google non ti premi.

      Se posso permettermi di darti un piccolo consiglio, il link HOME che hai nel menù fallo indirizzare alla / , non a home.html. Per i motori sono due pagine diverse.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bebox72
    • RE: Google Webmaster Tool: problema crawling delle news

      Il sitemap per Google News non comprende anche il testo dell'articolo, ma solo url,data e, opzionalmente, la categoria.

      Googlebot passerà comunque nella pagina per recuperare il titolo, la breve descrizione e l'eventuale immagine. Nello stesso tempo scansionerà l'intera pagina e, se troverà i problemi (per lui) che ti ho presentato sopra, non indicizzerà l'articolo.

      ciao
      Cristiano

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bebox72
    • RE: Google Webmaster Tool: problema crawling delle news

      Ciao Stealth.
      Il bot di G.N. scansiona la pagina e cerca di trovare l'articolo in mezzo al "mare di codice" presente.

      Quel messaggio di errore sta a significare che nel totale del testo della pagina (esclusi tag e immagini), i Kb riservati all'articolo (o meglio il numero di caratteri) sono troppo pochi.

      Tu dirai, che importa al googlebot se nel resto della pagina inserisco 20 link a notizie correlate e altri 20 alle notizie dell'ultim'ora: che prenda l'articolo ed escluda il resto.

      Purtroppo, il bot funziona quasi con gli stessi principi del mediapartners di adsense, quindi non è perfetto e si confonde alla grande quando deve estrarre un qualcosa da una maggiore quantità di dati del previsto.

      Parlando in modo pratico, se hai una pagina con html head body ARTICOLO /body /html, basta un articolo lungo almeno 300 caratteri e l'indicizzazione avverrà senza problemi.

      Aumentando il codice "estraneo" alla notizia nella pagina, devi aumentare in proporzione la lunghezza dell'articolo: in media articoli di almeno 1000 battute vengono indicizzati senza problemi. Senza esagerare perché articoli molto lunghi soffrono lo stesso del problema dell'indicizzazione ma per diversi motivi.

      Per ovviare al problema, se hai la possibilità di intervenire sul codice del CMS, potresti calcolare la lunghezza dell'articolo e presentare pagine con meno informazioni di contorno se questi è minore di 500 battute.

      Non conoscendo il sito in questione non posso scendere ulterormente nei dettagli.

      ciao
      Cristiano

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bebox72
    • RE: Che sta succedendo?

      Ciao dechigno, ciao tosix|
      L'accoppiata di parole chiavi più importante che ho perso è "ultime notizie": fluttuavo tra la prima e la seconda pagina (pos 9-12).

      Un'altra è ultim'ora (sempre in quelle posizioni)

      Il mio è però un caso un po' anomalo: essendo il giornale aggiornato continuamente, avevo la fortuna di essere indicizzato dopo pochissimi minuti e la maggior parte delle chiavi era relativa a notizie dell'ultim'ora del tipo:

      rapina a .... , incidente a .... dichiarazione di.... ecc.....

      In questo periodo dell'anno, googlebot continua a passare, l'inserimento in Google News avviene regolarmente, ma le SERPS scompaiono.

      Il caso segnalato da tosix "ultime notizie instablog" primo e "notizie instablog" inesistente credo sia rivelatore: meglio far passare la bufera e aspettare tempi migliori senza toccar nulla, c'è poco da fare 🙂

      postato in SEO
      B
      bebox72
    • RE: Che sta succedendo?

      Salve a tutti, mi sono appena registrato.

      Per quanto riguarda il mio caso, è il terzo anno consecutivo che nel mese di luglio il mio instablog.org scompare dalle ricerche di Google per poi riapparire magicamente a settembre/ottobre.

      Nel 2006 stravolsi tutto pensando a qualche tipo di penalizzazione.
      Nel 2007 ho letto dell'andamento sinusoidale delle SERPS e non ho fatto assolutamente nulla. Nel mese di settembre tutto è tornato ok in modo automatico.
      Quest'anno, già conoscendo la mia sorte, ne ho approfittato per cambiare il server dedicato 🙂

      Parlando di numeri, da circa 2500 ricerche medie giornaliere da Google, oggi sono a 81. Una brutta ed inevitabile sinusoide, se veramente di questo si tratta.

      ciao
      Cristiano

      postato in SEO
      B
      bebox72