Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. beautifulrose
    3. Post
    B

    beautifulrose

    @beautifulrose

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da beautifulrose

    • RE: Cosa serve esattamente per aprire un e-commerce?

      @Tomcat said:

      Una cosa è vendere oggetti personali che non si sono acquistati allo scopo, un'altra è acquistare beni nel mercato per farne oggetto di commercio, anche se occasionale. In quest'ultimo caso tra acquisti non contabilizzati, vendite non contabilizzate, evasione contributiva e iva non vorrei essere nei tuoi panni quando ti beccano ...

      Non è mia intenzione evadere il Fisco in nessun modo...ed è proprio per questo motivo che, prima di muovere passi falsi, cercavo di documentarmi a proposito della vendita occasionale.Come già accennato pur essendo un dipendente del settore privato sono molto attratto dal commercio ed in particolar modo dalla sua variante elettronica.Per cui vorrei fare una prova di come risponde il mercato alle mie proposte.Ma prima di aprire la partita Iva, chiedere autorizzazioni e sottoscrivere iscrizioni appunto volevo capire quali sono le alternative.Pongo a questo punto un secondo esempio.Se le paia diventassero 10 cosa succede?
      Grazie di nuovo per le risposte

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      beautifulrose
    • RE: Cosa serve esattamente per aprire un e-commerce?

      Grazie Webtronic,

      più chiaro di così non potevi espimerti.Era proprio quello che cercavo di capire.Dato che l'attività imprenditoriale oggi come oggi risulta alquanto incerta visto l'andamento dell'economia ma in particolar modo data la saturazione del mercato che ahimè offre poche prospettive a chi vorrebbe cimentarsi in una nuova avventura commerciale.D'altronde avendo una retribuzione mensile fissa che comunque permette di sopravvivere sarebbe rischioso, oserei dire troppo rischioso, mollare tutto e provare ad organizzare qualcosa che possa far cambiare ecnomicamente la propria vita.Ed è per questo che opterei inizialmente su qualcosa che non vada ad intaccare totalmente la mia situazione finanziaria ossia una sorta di trampolino di lancio che aiuti a tastare con mani proprie l'andamento generale.Cioè, per riprendere il tuo esempio, vendere magari 100 paia di scarpe e poi chissà ma senza gravarsi degli oneri fiscali che il tutto comporterre se fosse svolto a livello professionale.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      beautifulrose
    • RE: Cosa serve esattamente per aprire un e-commerce?

      Ringrazio Webtronic per la pronta risposta ma il dubbio permane: vorrei comprendere cosa intende il fisco per "occasionale" ossia quali sono i requisiti affinchè lo Stato non ti possa riconoscere imprenditore svolgendo un'attività che non sia professionale e che pertanto esonera dagli adempimenti a cui è soggetto la figura dell'imprenditore.
      Nuovamente grazie per la cortese attenzione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      beautifulrose
    • RE: Cosa serve esattamente per aprire un e-commerce?

      @Webtronic said:

      Non esiste un "documento ufficiale" da poter esibire che ti esime dall'obbligo di partita iva. Esiste la definizione di Imprenditore come da codice civile, che ovviamente è ufficiale. E secondo questa definizione se vendi in modo occasionale alcuni prodotti non sei un imprenditore.

      Salve a tutti,

      si potrebbe avere un'interpretazione più approfondita del messaggio sopra quotato?Mi spiego meglio: cosa si intende, in termini pratici, per occasionale?
      Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      beautifulrose