Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bc
    3. Post
    B

    bc

    @bc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bc

    • deducibilita' costi di manutenzione acquario

      IL QUESITO:
      "E' deducibile dal reddito d'impresa il costo sostenuto per la manutenzione ed acquisto di animali vari, per un acquario posto nei locali dell'impresa ??"

      N.B. L'attività dell'impresa non è inerente alla commercializzazione di acquari e suppellettili simili.

      Attendo Vostre illuminazioni.:D:D:D:D

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bc
    • Autoconsumo

      Si pone il seguente quesito:
      Un professionista ha nel 2007 una contabilità semplificata ed acquista un bene per euro 10.000,00 ammortizzato soltanto in quest'anno per euro 2.000,00 (quindi residuo ammortizzabile al 31/12/2007 per euro 8.000,00).
      Nel 2008 diventa contribuente minimo ed acquista un bene per euro 3.000,00.
      Nel 2009 decide di chiudere la partita iva e si pone il problema di emettere la fattura per autoconsumo al fine di destinare tutti i beni acquistati ad uso personale.

      Come calcolare il valore dei beni da riportare in fattura?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bc
    • Agenzie d'Affari & modalita' di tenuta del registro degli affari

      :ciauz:Salve a tutti e** BUON 2010***.*
      Il quesito che vi pongo è relativo alla modalità di tenuta del REGISTRO/LIBRO DEGLI AFFARI per le Agenzie d'Affari in genere.

      :mmm: QUESITO: In presenza dell'obbligo di tenuta del libro giornale, si è comunque tenuti a compilare quotidianamente il registro in oggetto per tutte le operazioni effettuate (informazioni queste già contenute nel giornale)* ???*
      Inoltre, essendo il caso in questione un'agenzia di grafica pubblicitaria non ho un reale carico/scarico, quindi, nelle annotazioni farò riferimento alle sole vendite ???
      In attesa di Vostre.
      Saluti BC

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bc
    • Tenuta libri contabili e fiscali

      :ciauz:Salve a tutti.
      PREMESSA: Considerando che il Contribuente Minimo non è tenuto ad alcun tipo di contabilità, se non alla conservazione e numerazione progressiva dei documenti fiscali con conseguente esonero dalla tenuta dei libri contabili e fiscali.
      Leggendo un articolo del Sole24Ore veniva richiamata la necessità di tenuta di un "registro incassi e pagamenti" (per una corretta applicazione del criterio di cassa che si applica al regime).
      QUESITO: E' fondato l'obbligo di tenuta di tale REGISTRO INCASSI E PAGAMENTI ??
      Buon lavoro BC

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bc
    • RE: studi professionali e sedi decentrate

      Innanzitutto un sentito ringraziamento per la consulenza.
      Sollevo altri dubbi puramente contabili e fiscali da acclarare in merito al quesito posto:

      • CONTABILMENTE non è necessaria alcuna differenziazione nell'annotazione costi/ricavi della sede decentrata rispetto alla sede amministrativa?
        -FISCALMENTE addizionale comunale irpef, addizionale regionale irpef .... il riferimento resta la sede legale ???
      • FISCALMENTE ai fini degli studi di settore non si pongono problemi di multipunto?
        Buon lavoro BC
      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bc
    • studi professionali e sedi decentrate

      :ciauz: Salve a tutti.
      La casistica in oggetto è attinente i titolari di reddito di lavoro autonomo svolto in forma individuale, con sede legale nel luogo di esercizio dell'attività professionale e necessità di aprire una sede decentrata in un comune terzo.
      QUESITO: "E' sufficiente la sola comunicazione di variazione dati iva all'Agenzia delle Entrate ? Quali le particolarità civilistiche e fiscali ?"
      Buon lavoro BC

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bc