Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bazzilla
    3. Post
    B

    bazzilla

    @bazzilla

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 45
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    45
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bazzilla

    • RE: Disabilitare più select da una select iniziale

      Di nulla 😉

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: Disabilitare più select da una select iniziale

      Prova a scrivere la funzione "disab" un solva volta così:

      
      function disab(tipo){
         switch(tipo)
         {
           case"B":
             document.moduloGuest.cam.disabled=true;
             document.moduloGuest.ristorante.disabled=true;
           break;
           case"D":
             document.moduloGuest.cam.disabled=false;
             document.moduloGuest.ristorante.disabled=false
           break;
         }
      }
      
      
      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: Consiglio per editor di testo

      [...]

      Secondo me dovresti propendere proprio su TinyMCE.
      Dai una letta alla documentaizone e agli esempi sul sito e vedrai che non è così complicato.

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: Script AJAX-Non funziona con IE7-6

      Questa discussione la taggherei come [RISOLTA]

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: Aumentare le smiles cliccabili della chat

      @Jeeves said:

      Semplice, per aggiungerli, idda la textarea e poi metti una funzione javascript che aggiunge del testo (dello smile) alla textarea 😉

      ...iddare un elemento.
      Bellissima :D.

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: Script AJAX-Non funziona con IE7-6

      De nada.

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: Script AJAX-Non funziona con IE7-6

      Io copiaincollando il tuo codice ho riscontrato che non funzionava con IE6/7, poi con le modifiche che ti ho indicato ha funzionato.

      Postami il link alla pagina in cui hai implementato questo javascript che ci do un'occhiata più approfondita.

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: Script AJAX-Non funziona con IE7-6

      Hai provato come ti ho suggerito io?

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: Script AJAX-Non funziona con IE7-6

      @Angelbit88 said:

      Salve

      Ho realizzato uno script ajax per popolare una select in modo dinamico con firefox funziona tuttto bene ma con IE(6-7) non ne vuole sapere, posto il codice(l'ho letto e riletto cetinaia di volte e come saprete in questi casi e meglio farsi dare una mano...:))

      [php]function new_oggetto() {
      var obj;
      if (window.XMLHttpRequest) { // Non Internet Explorer
      obj = new XMLHttpRequest();

      } else if (window.ActiveXObject) { // Internet Explorer
          obj = new ActiveXObject('Microsoft.XMLHTTP');
      }
      return obj;
      

      }
      cit=new_oggetto();

      function com (){
      cit.open("POST", "comessa.php", true);

      cit.setRequestHeader('Content-Type', 'application/x-www-form-urlencoded');
      cit.onreadystatechange =function onState() {    
      
      if (cit.readyState === 4) { 
          if (cit.status == 200) { 
              
              document.getElementById('comessa').innerHTML="ciao";
      
          } else {
              
              alert("Errore: "+cit.statusText);
          }
      }
      

      }
      cit.setRequestHeader("connection", "close");
      cliente=escape(document.mod.elements["cliente"].value );
      cit.send("cliente="+cliente);
      } [/php]non considerate lo stile che ho riciclato da un vecchio script.
      L'errore dopo numerose prove credo stia nella riga

      o li al posto della stringa ciao andrebbe messo il response text di ajax ma non va(neanche la stringa viene visualizzata).Mi affido a voi.

      :ciauz::ciauz:

      Prova sostituendo
      [php]
      cliente=escape(document.mod.elements["cliente"].value );
      [/php]con
      [php]
      var cliente=escape(document.mod.elements["cliente"].value );
      [/php]
      E dimmi se funziona.
      In caso di risposta positiva...non chiedermi perchè :bho:

      Dimandicavo: dichiara globale la variabile "cit" e sposta la riga "cit=new_oggetto();" dentro la funzione "com()"

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: Problema "onsubmit" con firefox

      In effetti anche io avrei adottato un'altra soluzione.

      Per prima cosa eviterei di dare 2 volte lo stesso ID: definisci con id="loading" sia il div contenitore che il div che gli andrai ad inserire dentro.

      Per farlo funzionare dovrebbe bastare un return false; come ultima istruzione della tua funzione (NON sull'onclick del submit).
      In questo modo non restituisce il controllo al form e il browser dovrebbe chiamare correttamente l'immagine.

      Fa sapere.

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: problema con script non va su firefox

      Forse perchè referenzi il form come se il suo name fosse "cherche", mentre ne è l'id.

      Prova a mettere questo nell'href del link:

      javascript:document.getElementById('cherche').submit()
      
      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: muovere oggetto usando getelementbyid

      @claudioweb said:

      Se non vi è alcun div padre viene considerato direttamente il body.
      Dunque il div con position relative, che diventerebbe padre, si può omettere.

      Fico...non si finisce mai di imparare !

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: muovere oggetto usando getelementbyid

      Beh...la differenza è che tu puoi definire la posizione di un div con gli attributi css top e left solo quando questo div ha lo stile impostato con position:absolute e contemporaneamente si ritrova all'interno di un div con stile impostato con position:relative.

      Ti posterei il tuo codice corretto, ma ogni volta che ci provo, faccio dei bordelli l'editor del forum.
      Vabbè...

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: muovere oggetto usando getelementbyid

      Come è impostato lo stile del tuo div?
      E' position:absolute dentro ad un altro div con position:relative?
      Perchè se così non è, allora non otterrai MAI lo spostamento di un elemento block-level (...nemmeno con script.aculo.us)

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: [Pillola] Leggere il contenuto di un file XML

      Non ho ancora esigenze di lettura file xml, ma non appena ne avrò mi getterò a capofitto su questo script, quindi ringrazio anticipatamente.;)

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: sito multilingua come farlo?

      @tykos said:

      improvvisamente, stamattina non ci sono più errori.:x
      Bah.... :bho:

      Mistero della fede...:?

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: sito multilingua come farlo?

      Può darsi che sia un bug riconosciuto (tipo peek-a boo di IE6) di firefox che non conosco, ma se così non fosse l'unica cosa che mi viene da dirti è: verifica l'output html.

      A me, per esempio, è capitato con un sito che un errore (nel mio caso un div non chiuso) mi incasinasse la visualizzazione con firefox, mentre con IE continuava a vedersi correttamente.

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: sito multilingua come farlo?

      Direi di no.

      Per sicurezza setti il parametro $lingua all'inizio di ogni pagina in base alla lingua per cui è predisposta, cosi' eviti di passare url come
      www.miositomultilingua.it/pagina.html?lingua=en

      Se poi li gestisci le lingue a sottocartelle in modo da passare url come
      www.miositomultilingua.it/en/pagina.html
      dovresti essere a posto.

      (comunque credo non ci sia problema neanche utilizzando la soluzione con il parametro $lingua passato nell'url)

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: [Risolto] Problema script su linux

      Il mio livello di conoscenza PHP e Linux si ferma qui...al momento non so come aiutarti. :bho:
      Stampa le variabili che usi per debuggare il codice, magari capisci cosa non va.

      postato in Coding
      B
      bazzilla
    • RE: [Risolto] Problema script su linux

      Hai i permessi per creare e modificare i file in quella cartella in cui esegui lo script?

      postato in Coding
      B
      bazzilla