Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. basicr
    3. Post
    B

    basicr

    @basicr

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 39
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da basicr

    • RE: Diritto di abitazione ex art 540

      Grazie mille per il chiarimento al seguito del quale ho ulteriormente cercato di approfondire in maniera autodidatta.

      Mi sembra di aver capito che, ai sensi di una sentenza della cassazione (Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 14 marzo 2012, n. 4088), "Il diritto di abitazione, che la legge riserva al coniuge superstite(art. 540, secondo comma, cod. civ.), può avere ad oggetto soltanto l'immobile concretamente utilizzato prima della morte del "de cuius" come residenza familiare."

      Alla morte di mia nonna la loro residenza familiare nonchè anagrafica era in una casa (in affitto) in una città a ca. 700km di distanza.
      In tali circostanze rimangono giustificabili le premesse mi mio nonno? Ovvero, vale il suo diritto di abitazione ex. art 540?

      Vi ringrazio ancora anticipatamente del prezioso supporto.
      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      basicr
    • Diritto di abitazione ex art 540

      Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio / delucidazione.

      Mio nonno gode di un diritto di abitazione ex art 540 sull'abitazione che era di mia nonna e che io ho ereditato da mio padre.
      Per evitare fraintendimenti: alla morte di mia nonna, mio nonno e mio padre l'avevano ereditata al 50-50 ed io ora l'ho ereditata da mio padre dunque ad oggi mio nonno 50 ed io 50.

      In tale situazione, in virtu del suo diritto di abitazione ex art 540 mi può proibire l'accesso alla casa pur essendo io proprietario al 50%?
      Mi sta chiedendo di liberare la casa delle cose che erano di mio padre. A parte un giudizio morale abbastanza evidente, è nella facoltà di farlo?

      Vi ringrazio del prezioso supporto.
      Ciao, D

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      basicr