Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. barney
    3. Post
    B

    barney

    @barney

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da barney

    • Partita IVA agevolata: associazione o no?

      Buongiorno,

      mi permetto di aprire una nuova discussione per una problematica di cui ho già scritto nel thread già dedicato alla partita IVA agevolata.

      Siamo due avvocati che avrebbero voluto costituire un'associazione professionale: uno di noi due ha già una partita IVA agevolata.

      Il commercialista a cui ci siamo rivolti ci ha consigliato di non costituire l'associazione per il momento, in quanto così non potremmo godere delle agevolazioni di cui alla l. 388/2000, che fa riferimento alle sole persone fisiche. Se, quindi, costituissimo un'associazione dovremmo aprire una nuova partita IVA senza tutte le agevolazioni connesse.

      Il non aprire l'associazione comporta però dei casini dal punto di vista di gestione quotidinana dello studio (chi fattura, quanti conti corrente aprire, a chi intestare l'affitto, a chi intestare le linee del telefono, etc... etc...) e siamo molto indecisi sul da farsi.

      Avete qualche suggerimento per superare questa situazione di empasse?

      Vi ringrazio anticipatamente!

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      barney
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      Con un collega avvocato avevamo intenzione di aprire uno studio associato (lui ha già una partita iva agevolata aperta da poco), ma il commercialista ci ha consigliato di aprire 2 partite iva personali agevolate, in quanto le associazioni professionali non possono godere delle agevolaziono di cui alla 388/00.

      E' vero? Secondo voi per due giovani professionisti conviene formalizzare un'associazione oppure rimanere formalmente come due lavoratori autonomi e poi gestire separatamente l'associazione (accordandosi sulla fatturazione, etc...)?

      Grazie delle risposte,
      N

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      barney