Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. barbara972
    3. Post
    B

    barbara972

    @barbara972

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da barbara972

    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Sono d'accordo con te, 1+1 fa 3 in questi casi.
      A presto.

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Sai che facciamo? Mi ci infogno per un paio di settimane e poi torno qui a piangere.
      Sono un'ottimista!
      Buona serata

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: Nuovo moderatore: Marcocarrieri

      Grazie a marcocarrieri per l'insostituibile aiuto, il tempo e la pazienza.

      postato in Presentati alla Community
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Ho una folta chioma... ci vorranno un paio di mesi prima che io diventi totalmente calva.
      Toglimi solo una curiosità: se io programmassi tutto in access con maschere e controlli ad hoc, sarebbe sufficiente far girare il tutto senza scomodare troppo Asp? No, eh?
      Comunque, GRAZIE davvero :smile5:

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Diciamo che mi creo in access tutta la struttura e dopo inizio a strapparmi i capelli?

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Caaaaspita! Il senso è proprio questo.
      Adesso: da dove devo partire? :surprised:

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Ci siamo quasi... scusa, mi sono spiegata male.
      Il primo utente decide evento, data e luogo ed altri nove utenti possono accodarsi al primo per lo stesso evento alla stessa data e nello stesso luogo. Ad ogni evento possono partecipare al massimo in 10 persone.

      Grazie per la pazienza

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Non si tratta di un sondaggio. Lo scopo è differente: l'azienda non è in grado di realizzare più di un evento al mese e, anzi che scegliere arbitrariamente luogo ed evento, permette ad un utente di indicarli secondo sue preferenze.
      Gli altri utenti (12 al massimo) interessati alla stessa opzione possono solo accodarsi al primo.
      Accodati i 10 utenti, si realizza l'evento.

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Ricordi benissimo: 1 evento (a scelta tra 10 eventi) al mese.

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Asp, si tratta di Asp.

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      :(): che figuuuuraaaaaaaccia!

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Mi hai colto impreparata... dovrebbe trattarsi di Technorail (Aruba) che credo supporti Asp.
      Giurin giurello te lo dico per certo domani!

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Php oppure Asp? Non conosco nessuno dei due linguaggi ma avevo intuito che sarebbe stato indispensabile utilizzarne uno dei due.
      In rete si trovano ottimi tutorial e ottimi consiglieri 😉 e a me non manca la curiosità.
      Al lancio della monetina su asp o php preferisco consigli, che dici?
      Grazie ancora.

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Dettaglio maggiormente: un'azienda organizza una volta al mese in una determinata città italiana alcuni tipi di evento.
      Si vuole fare in modo che sia l'utente a decidere il tipo di evento (tra una decina disponibili) e la città in cui si svolgerà.
      Potra quindi scegliere l'evento, la città e indicare in quale dei dodici mesi dell'anno dovrà svolgersi.
      Scelto "marzo", l'evento "x" e la città "y", sarà necessario impedire ad un altro utente di selezionare nuovamente "marzo" per un qualsiasi altro evento su qualsiasi altra città.
      Non solo, dovrà comparire a video segnalazione del fatto che quel preciso evento in quella determinata città verrà organizzato a marzo per permettere a chiunque voglia partecipare di comunicare la propria presenza.
      :bho: Senza speranza?

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • RE: permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Mi spiego meglio: in effetti è qualcosa che funziona come un servizio di prenotazione. Anzi che prenotare una stanza si prenota un mese dell'anno (quindi le date prenotabili sono 12 all'anno).
      Se un utente prenota la data di gennaio, questa non dovrà essere più disponibile per gli altri utenti.
      Grazie 🙂

      postato in Coding
      B
      barbara972
    • permettere ad un utente di opzionare una data libera

      Buonasera a tutti 🙂
      qualche mese fa ho avuto necessità di imparare i fondamentali per creare un sito web. Ci sto ancora lavorando ma ho già avuto le mie prime soddisfazioni.. Utilizzo html, css e javascript.
      Ora dovrei spingermi un po' oltre pensando ad un sistema per il quale un utente possa opzionare per sè una data tra quelle proposte senza che un altro utente possa opzionare la stessa data.
      Conosco access ed ho una vaga idea di cosa sia mySql e Vb.
      Suggerimenti?
      Grazie a chi vorrà fornire spunti e riflessioni

      postato in Coding
      B
      barbara972