Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. barbara.bertarelli
    3. Post
    B

    barbara.bertarelli

    @barbara.bertarelli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da barbara.bertarelli

    • Grazie per esserci

      Buongiorno, mi sono iscritta a questo forum sperando di trovare una risposta a questo mio problema; vivo in provincia di Milano e ho un mutuo sulla casa di proprietà (50% mio e l'altro 50% di mio marito).
      Sono casalinga, 100% a carico di mio marito che l'anno scorso, dal mese di ottobre, ha iniziato a lavorare in Svizzera come frontaliere, trasferendo ufficialmente la sua residenza in provincia di Como.
      Nel compilare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi NON so se la parte di mutuo relativa al mio 50% è detraibile per l'intero periodo (12 mesi) o se, come deve fare mio marito, devo suddividere la quota per i nove mesi (da gennaio a settembre) in cui è stato dipendente di una azienda italiana.

      Ho parlato con una Agenzia delle Entrate Italiana che mi ha detto che la mia parte va detratta per l'intero importo;c'è però un commercialista che sostiene che, se in Svizzera si accorgono che mio marito usufruisce in Italia di un "beneficio fiscale sul coniuge a carico", (cioè "scarica" la mia parte di mutuo anche per i 3 mesi in cui ha lavorato e percepito la busta paga Svizzera), potrebbe perdere "i benefici" della particolare tassazione elvetica.
      A me non sembra che questo possa influire. Voi cosa consigliate?

      Attendo vostre informazioni.
      ****Grazie


      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      barbara.bertarelli