Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. balubeto
    3. Post
    B

    balubeto

    @balubeto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da balubeto

    • Impostare un account facebook accessibile solo tramite URL del profilo

      Ciao

      Se una persona in facebook non desidera comparire fra i risultati delle ricerche persone e desidera soltanto che il suo account sia raggiungibile soltanto a chi sa il suo URL del suo profilo, come dovrebbe configurare il suo account?

      Grazie

      Ciao

      postato in TikTok
      B
      balubeto
    • Dimensione dei caratteri in HTML 4.01

      CIAO

      In HTML 4.01, la dimensione dei caratteri puo essere regolata tramite l'attributo size del tag <font>. I possibili valori di size possono essere assoluti (da 1 a 7) o relativi (da -7 a +7). Qual'e la differenza fra i due insiemi di valori? In particolare, a che valore di rifferimento si rifferiscono questi valori relativi?

      Inoltre, i tag <big> e <small> gestiscono le dimensioni dei caratteri in base alle impostazioni delle dimensioni dei caratteri di default del browser o no?

      Di quanto aumentano o diminuiscono un <big> o un <small>?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • hr color e convalida

      CIAO

      Se scrivo:

      
      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "Sito w3/TR/html4/loose.dtd">
       
      <html>
       
      <head>
       
      <title>Prove varie</title>
       
      </head>
       
      <body>
       
      <hr color="red">
      <p>...</p>
      <hr color="blu">
      <p>...</p>
       
      </body>
       
      </html>
      
      

      il servizio di convalida mi segnala che <hr color="red"> e ormai desueto ma non mi segnala nulla riguardo a <hr color="blu"> . come mai?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • Servizio per la compatibilita` fra i vari browser

      CIAO

      Esiste un servizio che analizza una pagina Web dicendomi con quali browser e compatibile evitando di riempirmi il computer di browser per vedere praticamente tale compatibilita?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • RE: Valori di style in body

      Ho scoperto che scrivendo:

      
      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "Nome_host.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
       
      <html>
       
      <head>
       
      </head>
       
      <body style="scrollbar-track-color:#800000">
       
      </body>
       
      </html>
      
      

      la barra di scorrimento non si colora.

      Mentre, se scrivo:

      
      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
       
      <html>
       
      <head>
       
      </head>
       
      <body style="scrollbar-track-color:#800000">
       
      </body>
       
      </html>
      
      

      la barra di scorrimento si colora. Come mai?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • RE: Valori di style in body

      Scusate ma ho notato che, in IE 8 e con html 4.01, anche se scrivo:

      
      <body style="scrollbar-track-color:#800000">
       
      </body>
      
      

      la barra di scorrimento non si colora. Come mai?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • Valori di style in body

      CIAO

      Sto cercando una lista di valori validi dell'attributo style dell'elemento body.

      Inoltre, non riesco a capire perche` scrivendo in HTML 4.01:

      
      <body style="scrollbar-face-color:red;Scrollbar-track-color:maroon" bgcolor="maroon" text="gray" link="white" alink="white" vlink="red" leftmargin=0 topmargin=20>
       
      <p>Questo testo<br>
         deve essere<br>
         di colore grigio.
      </p>
      <a href="">Questo link &egrave; bianco</a>
       
      </body>
      
      

      la barra di scorrimento di IE8 non si colora.

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • Mettere un'immagine a destra di un paragrafo

      CIAO

      In HTML 4.01, come si fa a mettere un'immagine a destra di un paragrafo ed a fare in modo che questa si trovi ad una certa distanza dal tale testo?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • Alternativa al tag marquee in HTML 4.01

      CIAO

      Siccome il tag marquee (che effettua lo scorrimento del testo o di una piccola immagine in tutte le direzioni a seconda dei suoi attributi) e valido solo per IE, in HTML 4.01, esiste un altro tag in grado di fare cio?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • blockquote e chiusura del paragrafo

      CIAO

      In HTML, ho scritto:

      
      <p>Cicerone disse:
         <blockquote>
            - Ama come se più tardi dovessi odiare.
            - La ragione dovrebbe dominare e l'appetito obbedire.
         </blockquote>
      Invece, Livio disse:
         <blockquote>
            - L'animo umano è fin troppo pronto a scusare le proprie colpe.
            - Le decisioni impetuose e audaci in un primo momento riempiono di entusiasmo, ma poi sono difficili a seguirsi
              disastrose nei risultati.
            - Fate mostra di essere pronti alla guerra e avrete la pace.
         </blockquote>
      </p>
      
      

      Quando vado a convalidare, tramite il servizio Validator , mi scrive:

      
      End tag for element "P" which is not open.
       
      The Validator found an end tag for the above element, but that element is not currently open. This is often caused by a leftover end tag from an element that was removed during editing, or by an implicitly closed element (if you have an error related to an element being used where it is not allowed, this is almost certainly the case). In the latter case this error will disappear as soon as you fix the original problem. 
      
      

      Come mai?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • RE: Clausole http-equiv=&quot;Date&quot; e http-equiv=&quot;last-modified&quot; di Meta

      @claudioweb said:

      Ciao i meta http-equiv sono degli equivalenti dell'header http inviata dal server.

      Praticamente forniscono al browser delle informazioni sulla natura del documento.

      Informazioni che però sarebbe meglio far fornire direttamente dal server nelle intestazioni http applicando un'opportuna configurazione.

      Per avere maggiori informazioni cerca qualche guida sulle header HTTP

      P.S. servono, ad esempio questi servono per capire se una pagina è stata aggiornata o no.

      Mi potestri fare qualche esempio pratico di cio` in quanto non mi pare che io possa configurare direttamente il server del mio provider?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • Effetti di transizione non funzionano

      CIAO

      Scrivendo nell'intestazione di una pagina Web scritta in HTML 4.01:

      
      <meta http-equiv="Page-Enter"     content="RevealTrans(Duration=20, Transition=11)">
      
      

      ed attivando, in IE 8, l'opzione "Attiva transizioni pagina", l'effetto transizione non funziona. Come mai?

      GRAZIE

      CIAO

      Ho provato anche altri effetti ma non funzionano.

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • Clausole http-equiv=&quot;Date&quot; e http-equiv=&quot;last-modified&quot; di Meta

      CIAO

      In HTML 4.01, le clausole http-equiv="Date" e http-equiv="last-modified" del tag 'meta' servono solo per commento o servono per qualcos'altro?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Coding
      B
      balubeto
    • Problema di scittura messaggio

      CIAO

      Quando scrivo un messaggio nell'area HTML e XHTML e clicco su Invia una nuova discussione, non publica il mio messaggio ma mi appare di nuovo il mio messaggio non inviato con nessun messaggio d'errore. Come mai?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      balubeto
    • Creazione della partizione NVCache

      CIAO

      Ho un notebook avente un disco ibrido ed 1 GB di Intel Turbo Memory.

      Come si fa a creare, sul disco rigido, una partizione NVCache prima di installare Vista Ultimate a 64 bit? Se non si puo fare cio, come si fa da Vista a fissare sul disco rigido ibrido la partizione NVCache in modo che gli altri S/O non possano usarla per memorizzare i loro dati?

      In altre parole, vorrei creare una partizione NVCache REALE visibile da un qualunque programma di partizione dei dischi che si avvia dal CD.

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Tutti i Software
      B
      balubeto
    • RE: Impostazione del proprietario forzato degli oggetti di una directory

      @flextor370 said:

      ciao balubeto,
      cosa intendi di preciso quando scrivi "specifico proprietario"?
      se ti riferisci all'attribuzione di diritti sulla cartella a determinati utenti, puoi scegliere di assegnare diversi livelli di utilizzo della directory e dei files in essa contenuta agli utenti configurati nel sistema tramite la scheda "protezione" che compare facendo click col tasto destro del mouse sulla cartella.
      Se non dovesse essere presente questa scheda puoi attivarla andando nel menù strumenti-->opzioni cartella dalla finestra di qualsiasi cartella e assicurarti che nella scheda visualizzazione--->impostazioni avanzate non sia spuntata la voce "utilizza condivisione file semplice".

      In sostanza, ho creato un'unita di rete che punta ad una directory locale. Per motivi di sicurezza della mia rete locale, ho dovuto condividere questa unita di rete tramite l'autorizzazione di un utente locale B.

      Ora, quando un utente locale C usa questa unita per creare degli oggetti, il proprietario di tali oggetti e B e non C. Come mai?

      Quindi, vorrei sapere se esiste un modo per far si che Windows cambi automaticamente il proprietario degli oggetti che si creano in questa unita da B a C in modo che nella collonna Proprietario di Windows Explorer compaia automaticamente l'utente C.

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Tutti i Software
      B
      balubeto
    • Impostazione del proprietario forzato degli oggetti di una directory

      Ciao;

      Ho XP Pro SP3.

      Come si fa a fare in modo che gli oggetti creati in una directory di un computer locale abbiano uno specifico proprietario indipendentemente da chi li crea?

      Grazie.

      Ciao

      postato in Tutti i Software
      B
      balubeto
    • gnome-settings-daemon non si avvia da remoto

      CIAO

      Mi sono accorto che il demone gnome-settings-daemon non si avvia correttamente su un display X remoto di X.Org provocando dei problemi seri a GNOME. L'output di tale demone, eseguito su un display X remoto di X.Org, e`

      
      PLUTO:~# cat Documenti/Output-gnome-settings-daemon.txt                           
      ** (gnome-settings-daemon:3388): WARNING **: numlock: XkbQueryExtension returned an error
      ** (gnome-settings-daemon:3388): WARNING **: Neither XKeyboard not Xfree86's keyboard extensions are available,
      no way to support keyboard autorepeat rate settings
      Xlib:  extension "XInputExtension" missing on display ":20.0".
      Xlib:  extension "XInputExtension" missing on display ":20.0".
      Xlib:  extension "XInputExtension" missing on display ":20.0".
      Xlib:  extension "XInputExtension" missing on display ":20.0".
      ** (gnome-settings-daemon:3388): WARNING **: Unable to start a11y_keyboard manager: XKB functionality is disabled.
      /usr/share/themes/Clearlooks/gtk-2.0/gtkrc:181: Invalid symbolic color 'tooltip_bg_color'
      /usr/share/themes/Clearlooks/gtk-2.0/gtkrc:181: error: invalid identifier `tooltip_bg_color', expected valid identifier
      xrdb:  "*Label.background" on line 220 overrides entry on line 150
      xrdb:  "*Text.background" on line 226 overrides entry on line 191
      xrdb:  "*Label.foreground" on line 232 overrides entry on line 151
      xrdb:  "*Text.foreground" on line 238 overrides entry on line 192
      Xlib:  extension "XFree86-Misc" missing on display ":20.0".
      Xlib:  extension "XFree86-Misc" missing on display ":20.0".
      
      

      Che cosa devo fare a risolvere tale problema in quanto, se lo avvio in un display X locale, tale demone si avvia in modo corretto e, quindi, anche GNOME funziona in modo corretto.

      Sto usando una GNU/Linux Debian Lenny Testing.

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Tutti i Software
      B
      balubeto
    • RE: Avvio cd-rom dal boot manager di XP SP2

      Mi pare un po strano che non si possa fare anche dal boot manager di XP Pro SP2 in quanto s e uno non puo avere accesso al BIOS o al POST della scheda madre, come fa ad avviare un CD di boot?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Tutti i Software
      B
      balubeto
    • RE: Avvio cd-rom dal boot manager di XP SP2

      La soluzione del newsgroup mi pare poco chiara e troppo casereggia.

      Quindi, come si fa a modificare il file boot.ini per fare in modo di creare una voce del Boot Manager di XP Pro SP2 che avvii un qualsiasi CD di boot?

      GRAZIE

      CIAO

      postato in Tutti i Software
      B
      balubeto