Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bakxa
    3. Post
    B

    bakxa

    @bakxa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bakxa

    • Invalidare Testamento

      Salve a tutti.
      A dicembre è venuto a mancare improvvisamente mio padre e mi ha lasciata in un bel guaio.Mio padre disponeva di un conto all'estero dove ha accumulato i risparmi di tutta una vita con l'intenzione di lasciarli alla famiglia;le disposizioni per il frazionamento dell'eredità sono state lasciate in mano ad una persona di fiducia senza che nessuno dei figli sapesse nulla del contenuto nonostante mio fratello maggiore avesse firmato il documento.A Febbraio,una volta appresa la notizia del decesso di mio padre,questo signore ha iniziato le pratiche per la divisione dei beni,ha chiesto i recapiti di tutti gli eredi al fine di confrontare le informazioni lasciate da mio padre ed è venuto fuori che io sono esclusa dal testamento.Questa esclusione è dovuta ai miei burrascosi rapporti con mio padre degli ultimi tempi dovuti ad un mio...innamoramento per ua persona che lui proprio non approvava.
      Il problema è che la mia è una situazione piuttosto critica,ho 21 anni,studio,lavoricchio e a parte un minore,gli altri miei fratelli sono grandi e si sanno gestire.
      So che può sembrare una cosa orribile,ma mi sembra veramente ingiusto che solo perchè gli sono girate,io sia in una situazione del genere: c'è un modo per invalidare il testamento di mio padre? Io non voglio ne più ne meno di ciò a cui ho diritto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bakxa
    • RE: Aiuti statali

      Io stessa non so se,nella mia situazione,ho dirirtto a qualche tipo di aiuto...di qualunque genere.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bakxa
    • Aiuti statali

      Innanzittutto mi scuso per un mio eventuale errore nella sezione scelta,purtroppo non sono molto pratica di questioni legali,fiscali e burocratiche in genere.Che poi è il motivo per cui vi sto scrivendo ora...

      Ho 20 anni e sono una studentessa universitaria,da qualche mese vivo da sola occupando (in nero) una stanza e tuttavia risulto ancora residente con mio padre (pensionato) il cui reddito alto però mi impedisce di partecipare ai bandi e ai concorsi per le borse di studio.Per questo motivo,non ricevendo aiuti economici,ho dovuto mettere in standby il semestre universitario,da sola non riuscivo a pagarne la rata,per dedicarmi momentaneamente solo al lavoro e mettere da parte qualcosa.Attualmente sono impiegata con contratto a tempo determinato con scadenza a fine settembre.
      Ho fatto richiesta di residenza al proprietario dell'appartamento,ma non ho ancora ricevuto la risposta.
      Volevo sapere,se eventualmente ottenendo il cambio di residenza e la separazione dal nucleo famigliare se posso fare richiesta per qualche genere d'aiuto economico dallo stato (ambito universitario a parte) dato che il mio reddito è pressochè inesistente.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bakxa