Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. avv.laura.di.ciommo
    3. Post
    A

    avv.laura.di.ciommo

    @avv.laura.di.ciommo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.studiolegaleldc.it Località Torino Età 39
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da avv.laura.di.ciommo

    • RE: AUTO usata e rottura dopo una settimana.

      Sempre in via indicativa, la risoluzione contrattuale può chiederla anche da solo. Purtroppo qualora la sua richiesta personale non abbia esito positivo dovrà intraprendere la via legale, incaricando un avvocato.
      Le spese legali tendenzialmente andranno addebitate alla concessionaria dal momento che l'intervento di un avvocato si è reso necessaria a causa di un loro inadempimento. In ogni caso, le spese legali saranno addebitate a chi risulterà soccombente all'esito di una eventuale causa.

      Tuttavia prescrivo prudenza. Prima di chiedere la risoluzione contrattuale bisognerà verificare tutti i documenti in suo possesso e valutare tutte le alternative a sua disposizione.

      Cordialità
      Avv. LD

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      avv.laura.di.ciommo
    • RE: Problema con garanzia usato

      Per rispondere alla sua domanda, i due anni di garanzia decorrono dall'acquisto dell'auto, i due mesi decorrono dalla conoscenza del difetto.

      Credo che se la vostra richiesta è stata ignorata dovreste pensare se recarvi presso un legale, nel qual caso sono chiaramente a sua disposizione, o presso un'associazione di consumatori che, in caso si dovesse procedere con una causa, sarà costretta a rivolgersi comunque ad un legale.

      A presto,
      Avv. LD

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      avv.laura.di.ciommo
    • RE: AUTO usata e rottura dopo una settimana.

      I limiti temporali sono quelli che le ho indicato. Qualora le fossero imposti limiti inferiori bisognerebbe valutare se possono aver un qualche valore nei suoi confronti alla luce della disciplina del codice del consumo.

      Per poter effettivamente valutare la portata dell'eccezione della concessionaria bisognerebbe valutare il contratto di acquisto e l'eventuale esclusione della garanzia. Anche se dubito che possa essere valida un'esclusione voluta arbitrariamente dal venditore.

      Il mio consiglio è o di rivolgersi ad un legale che possa valutare la sua situazione in maniera più approfondita, nel qual caso sono chiaramente a sua disposizione, oppure di rivolgersi ad una associazione di consumatori che, tuttavia, avrà alla fine sempre bisogno di appoggiarsi ad un legale.

      Lei, per il momento, si tuteli iniziando ad inviare una raccomandata al concessionario, ove fa presente l'accaduto, riservandosi di chiedere il risarcimento di tutti i danni patiti, di modo da interrompere ogni decadenza.

      Restando a sua disposizione la saluto cordialmente.
      Avv. LD

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      avv.laura.di.ciommo
    • RE: Truffa auto usata da concessionario, a chi chiedere risarcimento.

      Buongiorno,

      Per rispondere alla sua domanda, si, il venditore risponderà della contraffazione dei KM. Tuttavia, è indispensabile comprendere meglio cosa vi era scritto nel contratto di vendita.
      Ad ogni buon conto, le suggerisco di depositare una querela per truffa presso la procura della repubblica. Sarà poi il PM a valutare la notizia di reato. Lei potrà eventualmente o costituirsi parte civile nel procedimento penale, ovvero agire in sede civile qualora ne ricorressero i presupposti.

      A disposizione per ogni evenienza, la saluto cordialmente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      avv.laura.di.ciommo
    • RE: AUTO usata e rottura dopo una settimana.

      buongiorno,

      bisognerebbe capire di che anomalia si tratta ma, in via del tutto indicativa, posso dirle quanto già riferivo in altra discussione: se l'auto è stata acquistata per uso personale e non professionale lei è senza dubbio classificabile quale consumatore e pertanto avrà diritto a due anni di garanzia sul bene. Tuttavia, affinchè la garanzia sia valida lei ha l'onere di rendere edotto il venditore dei vizi entro due mesi dalla loro scoperta.
      Sempre come consumatore ha diritto ad ottenere o la riparazione / sostituzione del bene (ovvero il rimborso di quanto pagato) oppure la riduzione del prezzo di vendita oppure ancora alla risoluzione del contratto.
      A disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, la saluto cordialmente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      avv.laura.di.ciommo
    • RE: Reclamo parcella avvocato

      Buongiorno,
      sebbene non sussista alcun obbligo al momento di preventivo scritto è sempre buona regola per gli utenti chiederlo e per i professionisti emetterlo.
      Ad ogni modo, qualora la parcella le sembri di importo eccessivamente elevato, può chiedere all'ordine degli avvocati della sua città di valutarne la congruità.

      In caso di risposta affermativa, purtroppo l'avvocato andrà pagato. In caso contrario, può chiedere una riduzione sul dovuto.

      Il mio consiglio è , tuttavia, di parlare con il suo avvocato e chiedergli di indicarle quelli che sono i costi per il lavoro che resta da fare così potrà decidere se proseguire o meno.

      Cordialmente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      avv.laura.di.ciommo
    • RE: Compagnia telefonica truffatrice e stupido io

      Buongiorno,
      le consiglio di parlarne con il legale che l'aveva seguita in allora. Anche perchè, a detta sua, > ho bloccato il tutto appena me ne sono accorto sicchè andrà valutato esattamente cosa aveva fatto questo avvocato prima di poterle dire se otterrà o meno indietro i suoi soldi.

      Cordialmente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      avv.laura.di.ciommo
    • RE: Congedo retribuito per la legge 104

      Buongiorno,
      purtroppo no. Di seguito il comma 5 bis del D.Lgs 151/2001 che specifica:
      "Il congedo fruito ai sensi del comma 5 ***non può superare la durata complessiva di due anni per ciascuna persona portatrice di handicap e nell'arco della vita lavorativa."

      ***Cordialmente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      avv.laura.di.ciommo
    • RE: Problema con garanzia usato

      Buongiorno,
      se l'auto è stata acquistata per uso personale e non professionale lei è senza dubbio classificabile quale consumatore e pertanto avrà diritto a due anni di garanzia sul bene. Tuttavia, affinchè la garanzia sia valida lei ha l'onere di rendere edotto il venditore dei vizi entro due mesi dalla loro scoperta.
      Sempre come consumatore ha diritto ad ottenere o la riparazione / sostituzione del bene (ovvero il rimborso di quanto pagato) oppure la riduzione del prezzo di vendita oppure ancora alla risoluzione del contratto.
      Credo che nel sia caso sia molto urgente procedere mettendo in mora il venditore, in quanto diversamente decadrebbe dal potere di invocare la garanzia legale sulla vendita.
      A disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, la saluto cordialmente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      avv.laura.di.ciommo