Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. auroradt
    3. Post
    A

    auroradt

    @auroradt

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località pescara Età 50
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da auroradt

    • Mistero IRAP

      Buongiorno a tutti, sono nuova del forum e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che, spero :smile5:, mi fornirete.
      Mia sorella, architetto abilitato all'esercizio della professione, ma non iscritta all'albo professionale, ha sottoscritto con un dipartimento dell'università presso cui ha studiato, un contratto di prestazione meramente occasionale (artt.2222 c.c.) per un "compenso di euro 2500 ogni altro onere compreso sia del soggetto esecutore che a carico del dipartimento" . Il committente ha quindi effettuato un bonifico di 1830 euro, certificando la corresponsione di un compenso di 2287,5 ? di importo erogato (con 457,5? di ritenuta dia cconto).
      Facendo un po' di calcoli mancano all'appello 212,5 ?, corrispondenti ad un 8,5% che "pare" siano stati trattenuti come IRAP.
      Io non mi intendo molto di IRAP e di prestazioni d'opera, ma mi chiedo se sia corretto imputare tale tassa al prestatore d'opera e soprattutto se sia possibile non certificarla in alcun modo. Il soggetto passivo di tale imposta chi è? E' corretto inserire in un contratto un compenso comprensivo degli oneri di impresa del committente o la dicitura che ho citato è un po' strana e un tantino scorretta?
      Mi scuso anticipatamente nel caso in cui la mia esposizione dovesse essere incompleta o poco chiara, resto in attesa di un confronto sull'argomento.
      Grazie ancora.
      Aurora

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      auroradt