Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. attorianzo
    3. Discussioni
    A

    attorianzo

    @attorianzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da attorianzo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      <DIV> CON SCROLL SEMPRE REGOLATO VERSO IL BASSO
      Coding • • attorianzo  

      3
      4349
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      anzitutto grazie per la risposta.

      Ho provato a chiamare dalla pagina una ancora che si trova nel div....

      Il risultato è che il cursore del div viene effettivamente regolato in basso... ma purtroppo anche TUTTO il resto della pagina scorre fino a mettere il contenuto della ancora in alto!

      In altre parole tutto scorre, pagina compresa, pur di fare arrivare l'ancora piu in alto possibile nella pagina!!!

    • A

      Mantenere la posizione degli scroll dopo un Postback
      Coding • • attorianzo  

      4
      3102
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Ciao avrei una domanda...potresti darmi i riferimenti per gli script che hai trovato su asp.net per questo problema. Grazie mille

    • A

      SESSIONI E COOKIE JAVASCRIPT COZZANO?
      Coding • • attorianzo  

      5
      3570
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      ecco qua il tassello mancante.

      PHP prima di tutto memorizza i dati in un file, che avrà un nome alfanumerico (l'id_di sessione), nel server e invia al cliente tale valore come cookies o in mancanza di questo accodandolo all'url,
      questo per far si che poi il browser possa re-inviare il nome della sessione al server e php lo sappia abbinare al suo file