Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. attic22
    3. Post
    A

    attic22

    @attic22

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da attic22

    • RE: Penalizzazione nei risultati di GG... motivi?

      @glanzetta said:

      Vedo che nell'header hai questo tag

      <h1>StudioPsicologia.com - Psicologia Clinica e di Ricerca - Roma</h1>

      che sostituisci tramite CSS con l'immagine.
      Non ci metterei la mano sul fuoco ma ho letto che vi sono stati casi in cui Google ha considerato come span un tag h1 che poi non è effettivamente visibile ma sostituito da immagine.

      Potrei sbagliarmi, infatti è meglio attendere il parere di un "più" esperto.

      Ciao

      Ciao e grazie per la risposta.

      Ho fatto una rapida ricerca e ho trovato un paio di discussioni in cui si parla di questo - anche se non viene data una conclusione certa. Nel dubbio ho già eliminato il "tag h1 incriminato", non si sa mai...

      Grazie x la dritta!

      P.S. Ho implementato la stessa cosa anche su altri siti, di cui uno (il mio principale) è "ben visto" da GG da anni, quindi si può dire che un tag h1 nascosto non è "di per sé" bannato ma "dipende da vari fattori" - come al solito, aggiungo io...
      In ogni caso penso che provvederò all'aggiornamento di tutti i siti: una penalizzazione per "presunto spam" è decisamente troppo rischiosa.

      postato in SEO
      A
      attic22
    • RE: Penalizzazione nei risultati di GG... motivi?

      @trancedesigner said:

      ciao marco,

      se come dici il sito non va contro le linee guida dei motori, credo sia solo un assestamento. sto vedendo anch'io su alcuni miei siti delle variazioni in negativo ed in positivo...

      comunque se postassi l'indirizzo del sito si potrebbe essere più specifici...

      ciao, achille

      Ciao Achille,

      Innanzitutto grazie per la risposta.
      Spero sia solo un assestamento, tuttavia sinceramente mi sembra un (bel) po' peggio.

      Cmq il link è www. studiopsicologia. com (senza spazi).

      Magari potete vedere qualcosa che a me sfugge!

      Ciao!

      postato in SEO
      A
      attic22
    • Penalizzazione nei risultati di GG... motivi?

      Ciao a tutti,

      So che questi argomenti sono stati trattati più e più volte: ho letto varie discussioni (effetto Sandbox, penalty -30, ban, ecc..) ma mi sembra che il sito in questione non vi rientri, quindi giungo qui a chiedere lumi...

      Ecco brevemente la situazione: si tratta di un sito con dominio registrato a settembre 2005. Fino alla settimana scorsa riceveva un traffico costante che è di colpo sceso del 90-95%.

      Il sito promuove un'attività professionale nel campo salute, contiene articoli informativi originali ed alcuni annunci AdSense.

      Il traffico è generato prevalentemente da ricerche per varie keywords - molte abbastanza "tecniche".

      Le pagine sono abbastanza pulite come codice (php ma non basate su DB), ed il sito è stato nel tempo ben posizionato in modo "naturale" da GG, senza trucchi né altro, dato che probabilmente la nicchia non ha un'elevata concorrenza.

      E' nella directory DMOZ, la homepage ha PR4 e per qualche mese ho fatto una campagna AdWords...

      Inoltre da alcune settimane gli aggiornamenti erano anche più regolari.

      Invece da qualche giorno facendo ricerche per keywords per cui risultava tra i primi risultati la posizione è crollata drasticamente: sembra quasi che le pagine vengano sempre messe per ultime, in modo quasi "innaturale": ad esempio se cerco il titolo specifico di un articolo trovo prima una pagina che vi fa riferimento e dopo la pagina in questione...

      La cosa non è così tremenda con Yahoo e MSN.

      Mi chiedo: è possibile un effetto sandbox dopo un anno e mezzo? La penalizzazione - se di penalizzazione si tratta - può derivare dal basso numero di links in entrata? Può aiutare iscriversi a Google Maps?

      Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto... Ciao!

      postato in SEO
      A
      attic22
    • MIVA UK: prime impressioni

      Ciao a tutti,

      Mi sono registrato recentemente al programma Miva - scovato proprio su questo forum - e ne volevo condividere le prime impressioni...

      Avendo un sito in lingua inglese, dopo aver compilato il form di registrazione in italiano, mi hanno inviato un'email consigliandomi di rivolgermi a Miva UK.

      Innanzitutto la versione inglese è meno articolata: ha solo annunci Inline e contestuali (niente directory, exit pages, ecc... presenti nel programma italiano)

      Ho testato sia il programma Inline che quello contestuale su una parte del sito per alcuni giorni, ma purtroppo non posso darne una valutazione precisa perché NON RIPORTANO IL NUMERO DI CLICKS!

      E' proprio così, i report danno solo il numero di impressioni e i compensi generati. La cosa mi è stata confermata dal servizio di assistenza: è una loro politica perché non vogliono "svelare" la percentuale di share revenue.

      Anche questo mi sembra strano, visto che dal numero di click non posso dedurre la percentuale guadagnata da Miva (né è il mio obiettivo).

      In breve, avrei voluto vedere se gli annunci addizionali (visto che sulle pagine è già presente AdSense) potevano generare un guadagno "aggiuntivo" senza sottrarre troppo dai compensi degli annunci preesistenti.

      Ho comunque fatto un paio di conti e, per quanto riguarda gli Inline, al momento mi sembra che ci sia una sostanziale parità tra quello che si perde e quello che si guadagna; il che tuttavia non mi convince, dato che gli annunci Inline - a mio parere - riducono la qualità delle pagine...

      Per quanto riguarda gli annunci contestuali, pur messi in una posizione non molto efficace, hanno un rendimento veramente bassino - e anche la pertinenza con i contenuti non è al massimo.

      Beh, questa è la mia esperienza dei primi giorni. Non so ancora se e come utilizzerò questo programma...

      Ciao!

      postato in Google Adsense
      A
      attic22
    • RE: Rendimento a picco, ciclico o disastro??

      Riguardo il programma MIVA, ho ricevuto la risposta: non possono accettare domini in lingua Inglese, per i quali consigliano di rivolgersi a miva. com .uk...

      Se avrò delle novità le posterò in un nuovo thread...

      Ciao,

      postato in Google Adsense
      A
      attic22
    • RE: Rendimento a picco, ciclico o disastro??

      @archeoita said:

      MIVA vi sembra una buona alternativa ad AdSense? tra l'altro ho visto che hanno molti strumenti e (dicono loro) un buon servizio di assistenza per la personalizzazione del layout degli annunci.

      Ho sentito di MIVA proprio da questo Forum e, incuriosito, ho fatto richiesta di registrazione.

      Ogni richiesta viene valutata singolarmente (il form richiede diverse informazioni sul sito comprese strategie di marketing e altro).

      Se la registrazione va in porto comincerò la "sperimentazione" e riporterò le prime impressioni...

      ciao!

      postato in Google Adsense
      A
      attic22
    • RE: Rendimento a picco, ciclico o disastro??

      Ciao a tutti,
      E' il mio primo post, e vi faccio i complimenti per il Forum, ormai vero e proprio punto di riferimento italiano del settore...

      I miei annunci sono principalmente in Inglese (sito internazionale), ed il calo c'è stato e non solo a partire dal nuovo anno.

      A Gennaio il costo per clic medio è diminuito del 25% rispetto a Dicembre 2006 e del 40% (!) rispetto a Ottobre 2006, in cui vi era stato un picco positivo.

      Per fare un confronto con lo scorso anno, il calo dic 2005 -> genn 2006 era stato del 15%, ed il picco positivo c'era stato proprio a dicembre.

      Oltre ai fattori puramente economici (bilanci aziendali, fine anno fiscale, ecc.) o comunque al di là del nostro controllo, ho notato che quando si verifica un aumento notevole di impressions e conseguentemente di clic - ad esempio per una nuova indicizzazione di G oppure per l'introduzione di una nuova sezione - allora nelle settimane seguenti c'è un abbassamento del CPC medio.
      Credo si tratti di una sorta di "dispersione", ma in genere alla fine c'è un assestamento.

      Per inciso, il 99% degli annunci appaiono su un singolo sito di informazione/risorse per un particolare settore, quindi credo che i dati che ho riportato possano essere abbastanza coerenti...

      Ciao a tutti!

      postato in Google Adsense
      A
      attic22