Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. atmel
    3. Post
    A

    atmel

    @atmel

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da atmel

    • Realizzare un layout elastico (come in esempoi)

      Buongiorno a tutti voi.

      Non ne capisco molto di css, quindi la mia domanda potrebbe esserre banale.

      Volevo chiedervi un aiuto sul capire come è realizzata una pagina che ha quanto pare ha un layout fluido (spero si dica così).

      La pagina è la seguente:
      AccaTiTiPì : infobitsolution.in/WORK/bracelet/release/V2/index.htm

      Provate a caricarla con l'inspector di Chrome in layout mobile. Noterete che al restringimento della larghezza il contenuto si adatta perfettamente in percentuale.

      Ora sto realizzando una pagina simile, ma non riesco a fare quello che è stato realizzato in questa pagina.

      Qualcuno, ispezionando il codice, sa dirmi il fattore determinante che dà questo effetto alla pagina?

      Grazie!

      postato in Coding
      A
      atmel
    • Come disegnereste questa pagina?

      Ciao a tutti ragazzi,
      devo realizzare una pagina HTML come questa in allegato.
      ** imagizer.imageshack.us/a/img911/5539/tIV3L0.jpg**

      Avete suggerimento su come posso fare?

      Penso che devo usare i DIV, o sbaglio?

      Grazie.

      postato in Coding
      A
      atmel
    • RE: sitemap che si aggiorna da sola

      Grazie della tua risposta, che è stata davvero molto esauriente.

      A tal proposito volevo trovare un modo per invioarti un messaggio privato, ma non ci riesco così ti scrivo qui.
      Stavo giusto approfondendo il tuo software ed ho visto che è un generatore di sitemap che gira su desktop. Davvero ben fatto. Complimenti.

      Io stavo cercando qualcosa del genere ma che fosse uno script aspx che possa generare sitemap dinamicamente, poichè sul mio server non ho l'interfaccia grafica, ma posso gestire solo l'esecuzione di task pianificati.

      Non posso incollarti il sito, ma ti dico che è fatto con il CMS nopCommerce.com
      Stavo vedendo anche questo post in merito: nopcommerce.com/boards/t/13832/sitemap.aspx

      Tu comunque hai altri suggerimenti?

      postato in SEO
      A
      atmel
    • RE: sitemap che si aggiorna da sola

      Salve a tutti e scusate se riprendo questa discussione, ma la reputavo interessante perchè sto affrontando lo stesso argomento in questi giorni, quindi preferivo non aprire un nuovo Thread.

      Quello che mi chiedevo era, secondo il Vs. esperto parere, quanto influisce per un sito di contenuti (nei mio caso è un e-commerce che inserisce sempre nuovi prodotti, quindi diverse centinaia di pagine) avere una sitemap che si aggiorna automaticamente, rispetto generla una sola volta.

      Se sottopongo una sola volta una sitemap completa, non sarà lo spider di Google a fare il resto e a trovare le altre pagine?

      Quanto invece posso migliorare se attribuisco al mio file un *<*changefreq>weekly</changefreq> e mediante uno script riscrivo la mappa una volta a settimana?

      Grazie.

      postato in SEO
      A
      atmel
    • [Rete] Rotta statica per una sottorete

      Salve a tutti.
      Ho un quesito da proporvi.

      Nella mia rete ho due router.
      Un primo router/firewall mi permette la navigazione in internet poichè è collegato ad un comune modem adsl.
      Un secondo router è un Cisco che è collegato via VPN ad una intranet e mi consente solo di vedere determinate pagine web di un applicazione interna. Tutta la rete intranet è sulla classe 10.0.0.0/255.0.0.0

      Se nei client metto come gateway il primo firewall, posso navigare ma non posso vedere la intranet.

      Importando 2 gateway sul PC, pare non funzionare.

      C'è un modo per istruire il Pc client (forse con rotta statica??) per fargli cercare solo la rete 10.0.0.0 attraverso il secondo gateway?

      Il PC client è un solo ed è Windows 7.

      Grazie

      postato in PC
      A
      atmel
    • Robots.txt non viene visto su URL ftp anonimo

      Ciao a tutti ragazzi,
      scrivo qui per porre un problema che ho avuto con Google e Robots.txt

      Ho un Nas che viene visto anche da internet via FTP protetto da password, ove però vi era anche una cartella con accesso anonimo consentito.
      Inavvertitamente Google ha indicizzato tutta questa cartella mettendo nelle sue SERP proprio l'URL di tipo FTP Ho provveduto a metterla in sicurezza (cancellando i file), ma resta il problema della copia cache, per cui vorrei eliminarla definitivamente dalle liste.

      Dato che la cosa è abbastanza urgente, perchè vi sono dei dati sentibili, non volevo aspettare che ripassi lo spider (anche perchè sono circa 40.000 file). Ho validato quindi il sito da Google webmaster tool ed ho messo un robots.txt nella root per comunicargli il "disallow" della root.
      L'Ftp è sempre ad accesso anonimo, infatti dal browser riesco a leggere il file di robots.txt
      Tuttavia lo strumento di test robots non mi da alcun risultato, se non una linea grigia, come se il file fosse vuoto. Qualisasi cosa scrivo nel file di robots.txt non viene vista.

      Qualcuno sa da cosa può dipendere? O darmi qualche dritta?

      Grazie.

      postato in SEO
      A
      atmel
    • RE: Ricorso per riammissione AdSense

      Qualcuno ha novità a riguardo?

      Grazie

      postato in Google Adsense
      A
      atmel
    • RE: Ricorso per riammissione AdSense

      Grazie.
      Su questo account ho sia un sito web (uno solo) che uno slot pubblicitario su Youtube.

      In effetti, apparentemente sembra si parli solo di questo sito, ma comunque mi è stato bloccato anche la fruizione della pubblicità sui video.
      Quindi penso sia stato coinvolto tutto l'account.

      Comunque sul link che mi hai fornito c'è scritto:
      "Non utilizzare questo modulo per problemi relativi a violazioni del regolamento di AdSense"

      La mia è proprio una violazione di regolamento.

      Quindi penso non sia quello il metodo corretto.

      postato in Google Adsense
      A
      atmel
    • Magic_quotes non più disponibili

      Ciao a tutti. Ho un problema che riguarda gli apici inseriti in un input da utente.

      Ho fatto una migrazione di un sito su un nuovo server , e nel precedente erano abilitate le ?magic quotes?.
      Sul server attuale, che ha un PHP più recente, non sono più disponibili. Ora tutti gli input con apostrofo non passano.
      E' possible però abilitarle via .htaccess, ma eviterei perché generano altri problemi.

      Una soluzione sarebbe quella di aggiungere la funzione addslashes() ad ogni variabile testuale inviata tramite get ma sarebbe un lavoro troppo lungo.

      Avete soluzioni migliori?

      postato in Coding
      A
      atmel
    • RE: Ricorso per riammissione AdSense

      Grazie.
      Scusami ma in effetti nel mio post non avevo specificato che ho già ripulito tutto a tappeto già da diverso tempo (più un mese). Ora cerco solo un modo per fare ricorso, ma ti giuro che il mio problema è che non trovo il link per fare la comunicazione a Google.
      Nè trovo un howto che me lo spiega.

      postato in Google Adsense
      A
      atmel
    • Ricorso per riammissione AdSense

      Ciao a tutti.
      Volevo un aiuto su come muovermi con adsense. Il mio sito web è stato bannato causa immagini di nudo.

      Ora ho rimosso le immagini, ma non so come fare per richiedere la riammissione.

      All'indirizzo: google(punto)com/adsense/app#policy-violations

      mi appare questa pagina: s3(punto)postimg(punto)org/iuer61u75/adsense(punto)jpg

      Ma non capisco proprio dove fare il ricorso. A qualcuno è capitato?

      postato in Google Adsense
      A
      atmel
    • RE: Funzione per ottimizzare virgolette in HTML

      Trovata!

      function fixQuotes($s){
      $q = """;
      if (!stristr($s,"=")) return $s;
      $out = $s;
      preg_match_all("|=(.)|",$s,$o,PREG_PATTERN_ORDER);
      for ($i = 0; $i< count ($o[1]); $i++) {
      $t = trim ( $o[1]
      ) ;
      $lc="";
      if ($t!="") {
      if ($t[strlen($t)-1]==">") {
      $lc= ($t[strlen($t)-2].$t[strlen($t)-1])=="/>" ? "/>" : ">" ;
      $t=substr($t,0,-1);
      }
      //missing " or ' at the beginning
      if (($t[0]!=""")&&($t[0]!="'")) $out = str_replace( $t, """.$t,$out); else $q=$t[0];
      //missing " or ' at the end
      if (($t[strlen($t)-1]!=""")&&($t[strlen($t)-1]!="'")) $out = str_replace( $t.$lc, $t.$q.$lc,$out);
      }
      }
      return $out;
      }

      postato in Coding
      A
      atmel
    • Funzione per ottimizzare virgolette in HTML

      Ragazzi, nel mio DB ho dei record che contengono pagine Html intere.
      Ora ho necessità di fare una funzione che mi ottimizzi l'html inserendo nei valori degli attributi dei tag, le virgolette, là dove mancano.

      Esempio:
      Se il blocco di codice è:
      <p align=left><img src=percorso/mia_immagine.jpg title="immagine" border=none alt="questa è la mia immagine"></p>

      Deve diventare:
      <p align="left"><img src="percorso/mia_immagine.jpg" title="immagine" border="none" alt="questa è la mia immagine"></p>

      Qualcuno può darmi una dritta? Girando per il web non ho trovato niente a riguardo.

      Grazie

      postato in Coding
      A
      atmel
    • RE: File sharing, peccato mortale?

      Ma fare copia e incolla non è peccato.
      È come conservare nella tua memoria quanto hai letto.

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      atmel
    • RE: File sharing, peccato mortale?

      A quanto pare dipende dal caso...

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      atmel
    • File sharing, peccato mortale?

      Domenica il confessore mi ha detto che scaricare Office da BitTorrent e simili non è considerato peccato mortale, in quanto non sussiste peccato se la casa madre ha reso palese la possibilità di pirateria del suo stesso software per permetterne la diffusione di massa e poi farsi pagare da chi è tassativamente obbligato a farlo (enti pubblici e grandi imprese).

      Ergo, non c'è danno alla proprietà intellettuale (settimo comandamento: rispetta le cose degli altri).

      Il sacerdote mi ha detto che è invece diverso quando scarichiamo App per iOS, bypassando l'AppStore e facendo quindi jailbreak del sistema, poichè la maggior parte di quelle App non sono fatte da multinazionali che speculano industralizzando pesantemente i processi, ma da piccoli sviluppatori nelle proprie case, che ti chiedono un prezzo onesto (nonchè irrisorio) per il lavoro svolto.

      Voi cosa ne pensate?

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      atmel
    • RE: Webinar dell'8 novembre.

      Ciao a tutti,
      a me non è arrivata la mail dell'evento registrato. Mi è arrivata solo la mail di Join e quella di thank you (ho comunque partecipato).

      C'è qualcuno o cui è successo, o mi può mandare il link? (vorrei rivedere alcune cose)

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      atmel
    • RE: Instantempo: ecco il nuovo SEO Contest!

      Ragazzi, ma secondo voi i polacchi che tecnica hanno usato? Solo i backlink?

      postato in Instantempo
      A
      atmel
    • RE: Limitazioni firma elettronica non qualificata

      Si, la firma fornita dal mio concorrente è fornita da una C.A. riconosciuta attualmente nell'elenco dei certificatori autorizzati dal CNIPA.

      Il mio dubbio sorge solo dal fatto che sul regolamento del CNIPA (non posso incollare il link, ma potete cercarlo), si legge nel punto:

      ***12.1 Il kit di firma digitale ed i costi ***
      

      *Per poter generare firme digitali è necessario essere dotati di un dispositivo sicuro per la generazione delle firme (costituito da una smartcard o da un token USB), un lettore di smartcard (nel caso in cui non si utilizzi il token USB), un software in grado di interagire con il dispositivo per la generazione di firme digitali e per la gestione del dispositivo stesso (es. per il cambio del PIN che ne consente l?uso). *
      I costi del kit completo è variabile da certificatore a certificatore; a titolo orientativo è comunque possibile ottenere il kit completo ad un prezzo di circa 80?.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      atmel
    • Limitazioni firma elettronica non qualificata

      Vi espongo il mio problema. Lavorando come consulente su un Ente pubblico, succede che il presidente di questo Ente richiede la firma digitale. Il motivo è impreciso, ne ha solo bisogno per una questione legislativa. Propongo così di acquistare un kit per la firma digitale con smart card e lettore dal sito di una famosa Certification Authority Italiana.
      All'improvviso, spunta un concorrente che propone all'Ente una "Firma Elettronica" senza smart card, che viene utilizzata tramite browser attraverso un file di certificato scaricato sul computer.

      Ho spiegato il tutto all'Ente, ma il mio concorrente ha detto che la sua firma è valida a tutti gli effetti di legge, per cui non ha senso prendere quella con la smart card.

      Leggendo su wikipedia un pò di cose a riguardo, non sono comunque riuscito a capire se ci sono limitazioni nell'utilizzo della firma elettronica "non qualificata" rispetto a quella digitale (qualificata con smart card + chiave asimmetrica)

      La differenza sarebbe solo nella non ripudiabilità sancita dall'articolo 21 del D.Lgs. 82/2005 ?

      Il destinatario della firma si può accorgere che la firma apposta non è qualificata?

      Come posso quindi convincere una persona/ente/società/organizzazione che conviene di più prendere la smart card pagando, anzichè una firma elettronica gratis? C'è qualcosa che (per la legge italiana) non si può fare con la firma elettronica senza smart card?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      atmel