Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aspiranterevisore
    3. Post
    A

    aspiranterevisore

    @aspiranterevisore

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 45
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da aspiranterevisore

    • Società semplice - beni concessi in godimento

      Salve a tutti,
      in merito alla concessione di beni in godimento a soci o familiari (novità del d.l 138/2011) a società semplici, riporto questo esempio e la mia domanda :

      Gamma Immobiliare Srl ha come soci Tizio e Caio. Tizio è socio con la moglie in una società semplice che ha assunto in locazione un immobile abitativo di proprietà di Gamma Immobiliare Srl, utilizzato come residenza secondaria della famiglia di Tizio.
      Se il canone addebitato da Gamma Immoiliare Srl alla società semplice è inferiore al valore di mercato, la società semplice, ai sensi dell?art. 67 del Tuir, dovrà dichiarare la differenza tra il valore di mercato e il canone pagato come reddito diverso (che verrà imputato per trasparenza ai soci).

      Dai miei studi universitari risulta che la società semplice NON DICHIARA i redditi delle diverse categorie , ma risulta un mero centro di determinazione del reddito complessivo che viene successivamente imputato ai soci per il regime di trasparenza.
      Nell' esempio non sarebbe meglio dire che
      " la società semplice consegue un reddito diverso che, a sua volta, determina il reddito complessivo della società da imputare ai soci proporzionalmente al valore dei rispettivi conferimenti nella società?

      Grazie a tutti per le delucidazioni

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aspiranterevisore