Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aryste
    3. Post
    A

    aryste

    @aryste

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 39
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da aryste

    • RE: Acconto INPS - quando?

      Certamente! E ti ringrazio molto per il tuo preziosissimo aiuto!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aryste
    • RE: Acconto INPS - quando?

      Ultimissima domanda (perdonami, ma se leggo altri articoli discordanti, mi faccio venir el'epilessia!)

      L'INPS che andrò a pagare nel 2015, a questo punto, è calcolata in base ai miei effettivi guadagni del 2014, oppure su quanto ho stimato che avrei ricavato?)

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aryste
    • RE: Acconto INPS - quando?

      Grazie, sei stato/stata di grande aiuto! 🙂

      Sicuramente per compilazione 740 mi rivolgerò ad un commercialista 🙂

      Approfitto per chiedere un'altra informazione:

      a. Posso inserire ricavi presunti inferiori ai 30 000/12 * 6 (quindi €15000)?
      b. Se lo faccio e poi guadagno di più, che succede?

      Grazie di cuore

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aryste
    • Acconto INPS - quando?

      Buongiorno.

      Mi occupo di contenuti per il web e purtroppo sono vicina al superamento dei 5000 annuali in RdA.

      Per questa ragione mi sembrava conveniente per me aprire partita iva in regime dei minimi(5% + 27,75%), piuttosto che iscrivermi alla gestione separata inps (20% + 27,75%).

      Ho deciso (in realtà, sono abbastanza costretta!) di seguire l'iter di apertura e gestione della partita iva poichè non posso permettermi neanche un minimo costo per un commercialista. Mi sono stra informata, ma mi rimane un dubbio.

      Se io apro p iva in regime dei minimi con inizio attività a Luglio 2014, e come stima del reddito metto 30 000 / 6 (da luglio a dicembre), quindi 15000 euro, è corretto pensare che dovrò versare all'Inps, entro il 30 Novembre 2014, il 40% del 27,75% di ?15 000? (quindi circa 1670 euro?), o verserò tutto nel 2015 riferito al 2014?

      Altra domanda: siccome il mio reddito presunto è di certo inferiore ai 15000 euro, posso stimare un valore più basso? E se poi in realtà guadagno di più (sempre nei limiti dei 30k), cosa succede?

      Grazie di cuore, spero vogliate dipanare i miei molti dubbi...

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aryste