Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arrow14
    3. Post
    A

    arrow14

    @arrow14

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pieve Torina Età 33
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da arrow14

    • RE: Ritenuta d'acconto da parte di privato

      Un'ultima chiarificazione: io e questo privato ci eravamo accordati per un netto di 1.000 euro, quindi in questo caso mi sembra ingiusto farlo pagare 1.250 euro, se di quei 250 magari dovrò pagarne mettiamo 50 oppure niente. C'è un modo per calcolare il giusto importo dovuto tenendo conto anche del reddito?
      Poi giuro che smetto di importunarLa 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arrow14
    • RE: Ritenuta d'acconto da parte di privato

      @guadagnaeuro said:

      Buongiorno

      Quando effettua una prestazione occasionale verso un privato non puo applicare la ritenuta in quanto il privato non è sostituto di imposta e dunque non trattiene e paga la ritenuta che sarebbe il 20%.

      Dunque dovra produrre una ricevuta di prestazione occasionale con tutti i dati ma non applicare la ritenuta che dovra pagare lei il prossimo anno in sede di presentazione di modello 730 o modello unico.

      Saluti

      La ringrazio molto. Sostanzialmente il lordo è di 1.250 euro e io pagherò 250 euro nel momento di compilazione del 730, giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arrow14
    • Ritenuta d'acconto da parte di privato

      Buonasera a tutti.
      Sono una studentessa universitaria e non lavoro, ma mi è capitato di svolgere un'attività di prestazione occasionale qualche mese fa. Il mio datore di lavoro è un privato senza partita IVA, quindi non ha idea di come versare la ritenuta d'acconto del 20%.
      Mi ha chiesto di occuparmene io, e dato che è una persona piuttosto inaffidabile, tenderei ad accontentarlo (anche per vederli, questi benedetti soldi).
      Si tratta di un netto di 1000 euro, a chi devo versare i 250 euro di ritenuta? Sono a nome mio o a nome suo?
      Scusate l'inesperienza, ma le informazioni su internet mi hanno solo confusa di più.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arrow14