Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arredif
    3. Post
    A

    arredif

    @arredif

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    38
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da arredif

    • RE: UniversalDirectory - No registrazione - No link richiesti

      Ciao
      ho appena segnalato il sito che vedi in firma
      grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      arredif
    • RE: Gold Link Directory, la directory social friendly

      Ho inserito il sito che vedi in firma.

      Grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      arredif
    • RE: Problemi con cache google: titolo e description in serp obsoleta.

      Valerio lascia stare i social e se i link sono freschi.
      Io sto parlando di un altro problema: un conflitto di versioni nell'indice di google.

      Mi può star bene che per una key google decida autonomamente quale titolo e descrizione riportare in serp.

      Ma se io col comando site:nomedominio.it "key1" ricevo titolo e descrizione riferiti alla versione aggiornata della pagina in questione (quella memorizzata nella cache dell'anteprima per capirci), perchè col comando site:nomedominio.it "key2" ricevo titolo e descrizione riferiti alla versione oblsoleta?!

      Non è possibile a mio avviso. Deve esserci qualcosa che non quadra...

      postato in SEO
      A
      arredif
    • RE: Problemi con cache google: titolo e description in serp obsoleta.

      Il sito è un cms. Le pagine in questione sono abbastanza stabili nei testi (al di là di piccoli aggiustamenti), ma aggiornate abbastanza frequentemente nelle immagini.
      Le pagine ricevono link importanti (di settore, con pagerank anche 4).
      La cache di google è aggiornata: se chiedi anteprima ti mostra la versione giusta. Ma poi nei risultati di ricerca (anche col comando "site") google mi restituisce un titolo e un adescrizione datata...guarda caso proprio quella che ha iniziato a prendere per buona dall'incendio Aruba (quando passando per il mio sito trovò le pagine in down...

      Cosa consigli di fare? Sono ragionevolemnte convinto che ciò provoca qualche problema di posizionamento

      postato in SEO
      A
      arredif
    • RE: Title nelle serp di gogole

      Ciao Giorgio,
      non sono convinto che non si creino problemi col posizionamento: ho aperto una discussione poco fa sull'argomento.

      Ho notato che dall'incendio di Aruba, Google, per le pagine che ha trovato in down al passaggio dello spider, ha preso per buone le cache precedenti. Alle successive scansioni ha indicizzato nella cache la versione aggiornata, ma ha mantenuto come titolo e descrizione delle pagine quelle relative alle vecchie pagine. E guarda caso i problemi di posizionamento sono iniziati....
      Sto quasi pensando di bloccare le pagine in questione, richiedere la rimozione, e poi richiederne il reinserimento per vedere se le cose cambiano.

      Che dici è rischioso?

      postato in SEO
      A
      arredif
    • Problemi con cache google: titolo e description in serp obsoleta.

      Salve a tutti.
      Un problemino da risolvere.

      Ho notato alcuni problemi di posizionamento di alcune mie pagine e ho fatto qualche controllo.

      Inserendo come query di ricerca il dominio delle pagine in questione, mi sono accorto che la serp restituisce un titolo e una description vecchia di mesi. La stessa cosa con il comando "site": le pagine in questione vengono descritte con titoli e descriprion vecchie di mesi.

      La cosa strana e che la cache di google è aggiornata: google passa e aggiorna, ma nei risultati di ricerca restituisce le "vecchie" cache!

      Credo che il tutto sia iniziato dall'incendio Aruba: all'epoca, lo spider passando per quelle pagine aveva trovato in down le pagine, e preso come buone le versioni precedenti delle pagine.

      Possibile che si debba in qualche modo sboccare ancora la situazione?
      Avete idee sul da farsi?

      Grazie

      postato in SEO
      A
      arredif
    • RE: Panda 3.4 in Azione dal 23 Marzo 2012

      Io comunque nel frattempo, quando trovo risultati non pertinenti nelle serp (tipo siti in inglese quando sono su google.it, o quando cercando "bocce" mi ritorna il sito "osteriadellebocce")...

      LO SEGNALO A GOOGLE!

      Servirà a niente...ma lo faccio lo stesso. Del resto se comincia a fare ste cazzate (e parlo da utente non da seo) la vedo dura di spuntarla coi social...

      postato in SEO
      A
      arredif
    • RE: Panda 3.4 in Azione dal 23 Marzo 2012

      beh...ragazzi che dirvi...
      per la mia esperienza il panda è dai primi di marzo che crea serp del tutto nuove. Perdipiù, se è vero che google sta cercando di migliorare l'esperienza dell'utente, mi sa proprio che deve cambiare strada: nelle prime 3 pagine di alcune serp altamente competitive, ho visto addirittura siti "in costruzione" :arrabbiato:
      Da parte mia ho perso numerose posizioni per molte chiavi di ricerca: in alcuni casi dalla prima alla decima pagina.
      Meglio aspettare lo stabilizzarsi della situazione prima di disperare...

      postato in SEO
      A
      arredif
    • RE: Monitoraggio effetti su serp dopo down di Aruba

      Salve a tutti.
      Io porto la mia di esperienza:
      il dannatissimo incendio di aruba ha praticamente devastato il mio sito!!:x
      Alcune pagine sono completamente scomparse dalla cache: nelle prime ore dopo il down la cache recitava "errore mysq"...ora alcune di queste pagine non sono neppure più in indice :?.
      Per alcune chiavi, le serp continuano a riportare le pagine del sito (e nelle stesse posizioni): MA IL GUAIO E' CHE NON SONO LE PAGINE ATTINENTI!!! Sempre del settore..ok..ma di tutt'altro argomento!
      Che si può fare in questo caso?
      Attendere o fare qualcosa?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arredif
    • Arredamento moderno su misura: A chi rivolgersi?

      Da alcuni anni lo stile predominante dell?arredamento è decisamente moderno.
      Mobili e rivestimenti dalle linee essenziali e minimaliste, finiture fredde ed innovative, accostamenti di materiali avveniristici ad altri, per così dire, più ?consumati?, sistemi di apertura tecnologici? riempiono oramai le riviste specializzate e gli showroom di tutto il mondo.
      E le statistiche parlano chiaro: le giovani coppie che si accingono a metter su casa ricercano prevalentemente (azzarderei quasi esclusivamente!) mobili design ed arredamenti moderni**.**
      In altre parole: il caro e vecchio ?mobile della nonna? è definitivamente andato in pensione!
      Quello che però si è maggiormente abituati a vedere negli showroom o nelle riviste di settore, sono perlopiù cucine, armadi, pareti attrezzate o mobili di origine ?industriale?. Ed anche se molte di queste aziende hanno inserito un certo grado di flessibilità nelle proprie produzioni per seguire meglio le diversificate richieste del consumatore, rimangono ancora, per questi prodotti, notevoli problemi di adattabilità laddove si abbia a che fare con specifiche misure del proprio appartamento, o particolari necessità di personalizzazione.
      E allora?a chi rivolgersi per acquistare un arredamento ultramoderno che però ci consenta di sfruttare al meglio le reali necessità del nostro ambiente domestico?
      Ma è chiaro: al nostro caro e vecchio falegname.
      Già, proprio così.
      L?artigiano al quale la ?nonna? si rivolgeva per farsi realizzare il caro e vecchio mobile, oggi è in grado di realizzare perfettamente quella cucina design vista in quella rivista, o la parete attrezzata esposta in quel famoso showroom, o ancora quel bellissimo armadio scorrevole che si vede nelle case dei personaggi famosi.
      Non solo: è in grado di farlo alcune volte con prezzi più contenuti di quella determinata marca, molto spesso utilizzando materiali di qualità più elevata, praticamente sempre offrendo la possibilità di personalizzare ed adattare gli arredi alle proprie necessità di ingombri, spazi, misure e particolari.
      Il grande cambiamento delle mode del design e degli arredi interni ha prodotto la generale ed errata convinzione che per realizzare arredamenti moderni sia indispensabile una produzione industriale.
      Niente di più sbagliato!
      Il caro e buon vecchio falegname che ieri realizzava mobili classici ai nostri genitori, oggi metterà a nostra disposizione tutta la sua conoscenza del proprio mestiere per regalarci arredamenti moderni, su misura, praticamente UNICI.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      arredif
    • Scale in legno ? arredi fiorelli

      Le scale in legno di Arredi Fiorelli sono da sempre sinonimo di design e qualità.
      La produzione della falegnameria umbra, infatti, da anni è orientata al raggiungimento di elevati standard qualitativi nel settore ?scale?: per far ciò dedica notevoli risorse allo studio e progettazione di strutture in legno che siano da un lato funzionali, dall?altro attente alle più eleganti linee di design.
      Per la propria produzione di scale interne Arredi Fiorelli utilizza materiali di qualità certificata, trattati con finiture ad elevata resistenza di calpestio. Il carattere di falegnameria le consente poi di personalizzare qualsiasi progetto di scala: ecco allora che ciascun cliente è in grado di ?scendere? in produzione e decidere nel dettaglio ogni particolare della propria scala in legno.
      La grande esperienza nell?arredamento su misura della falegnameria, inoltre, consente ad Arredi Fiorelli di realizzare strutture di scale complesse, utilizzando al contempo diversi materiali accessori come il vetro, l?acciaio, il ferro battuto e i vari materiali plastici.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      arredif
    • Mobili in stile ? arredi fiorelli

      I mobili in stile di Arredi Fiorelli rappresentano perfettamente il carattere artistico dell?antico mestiere della falegnameria.
      Mobili in stile barocco, arte povera, oppure arredamenti anticati ed invecchiati rappresentano l?ultima sfida che Arredi Fiorelli intende affrontare nel competitivo settore del mobile. L?azienda umbra, infatti, pur arricchendo la propria produzione di contenuti tecnologici, ha sempre dedicato una notevole attenzione alle tecniche manuali dell?ebanisteria. Attenzione che, unita all?esperienza, consente oggi all?azienda di offrire mobili ed arredamenti di ricercata qualità tecnica ed estetica. Nei mobili ed arredi in stile di Arredi Fiorelli, molte operazioni di produzione vengono svolte manualmente, con l?accuratezza di utilizzare sistemi di costruzione dei manufatti e materiali adatti all?epoca della quale si vuole ricreare la sensazione.
      Intarsi e curvature, fregi e cornici, innesti e maschiature artigianali, levigature particolari e trattamenti di invecchiamento del legno si fondono così nei mobili di Arredi Fiorelli, elevandone lo status a ricercati oggetti d?arte.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      arredif
    • RE: Backlink straniero e sparizione dalle serp

      Ok lazzo. A questo già sto provvedendo: al proposito, secondo te può aiutare nello scopo anche la tecnica del comunicato stampa e dell'article marketing? Oppure (essendo per la maggioranza link nofollow) meglio cercare altrove? E poi...aumentando la link popularity "italiana" si risolve la cosa?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arredif
    • Backlink straniero e sparizione dalle serp

      Salve a tutti. Ho notato che in seguito ad un backlink (pr 5) ottenuto da un sito straniero, la pagina in questione è sparita dalle serp del google.it per apparire ai primi posti del google straniero. Cosa fare? Situazione temporanea oppure tragica?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arredif
    • Scambio o non scambio...questo è il problema!

      Domandone da mille punti: lo scambio link con pagine ad alto pagerank serve o no? Mi spiego meglio: in teoria si dice che un sito con molti link in estrata e nessuno in uscita abbia più rate ed autorevolezza. E' davvero così? Oppure se si linkano siti (contestuali e dello stesso settore) autorevoli (alto pagerank) e si riceve un link in cambio si hanno benefici in termini di pagerank e posizionamento?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arredif
    • RE: Quanti backlink da directory free?

      Beh mi rincuori. Tieni conto che poi provvedo ad inserire anchor e description sempre diverse. Quindi continuo l'operazione tranquillo? Il fatto è che non ho sempre il tempo di fare questo noioso lavoro e in questi giorni di "festa" mi ci sto dedicando con anima e cuore 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arredif
    • Quanti backlink da directory free?

      Salve a tutti. Ho un dubbio: sto cercando di incrementare la link popularity attraverso l'inserimento di backlink su diverse directory (non a pagamento) italiane e straniere; mi chiedevo però come comportarmi in termini quantitaviti. Per esempio se ottengo 10 inserimenti al giorno rischio di cadere in penalizzazione?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arredif
    • RE: Pagine filtrate o penalizzate?

      Le pagine sono online da settembre e gli indirizzi sono
      arredifiorelli.it/index.php?id_pagina=19 e
      arredifiorelli.it/index.php?id_pagina=18
      Secondo te sono filtrate?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arredif
    • Pagine filtrate o penalizzate?

      Salve a tutti. Un problema nel cms: le due pagine "arredamento moderno" e "arredamento classico", pur essendo ottimizzate con lo stesso criterio delle altre, pur se presenti nell'indice (site:miosito.it), non escono in serp nemmeno a ricercare il title per interno. Che si tratti di penalizzazione? Eppure per le chiavi ricercate il sito esce, magari con pagine non pertinenti come le due in questione o con l'home, ma esce! Su suggerimento degli espertissimi 😄 dechigno e mister.jinx ho apportato migliorie al sito in termini di tag rel=canonical e lavorato per diversificare le ancore testuali della link popularity. Qualcuno sa darmi qualche dritta su possibili interventi? O magari qualche tool che evidenzi eventuali problemi (filtri, penalizzazioni, sandbox) per le pagine in questione?
      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arredif
    • RE: Sovraottimizzazione, penalizzazione o fluttuazione?

      Grazie dei consigli. Tuttavia avrei bisogno di capire meglio alcuni concetti (sono il proprietario del sito, ma non un webmaster di professione 😊).
      Mi consigliate di togliere dall'indice di google le pagine duplicate: ma inserendo il tag canonical (anche se meno velocemente) goggle non smette di indicizzarle lo stesso? Se cmq dovessi toglierle, come procedo? Devo utilizzare l'account google col quale è stato registrato e verificato il sito su Webmaster tool (quindi chiedere di procedere al webmaster che ha curato architettura del codice del sito)) o posso procedere senza?
      Altra cosa. Da più parti mi si consiglia che utilizzare il Tag keyword come lo uso io è sbagliato! Io mi fido e vado a toglierlo immediatamente :wink3:: se magari sapessi pure quale è il modo "giusto" di utilizzare sto benedetto tag sarei anche più contento:bigsmile:.
      Ultima cosa. Per ricevere backlink con ancore differnziate posso utilizzare uno di quei strumenti online di link builder (data una parola chiave ti visualizzano pagine in cui è possibile inserire link) e specificare titoli diversi dalla chiave principale, oppure devo cercare di modificare i link già ottenuti?
      Ultimissima cosa :tongueout:. Il vate dechigno suggerisce di scrivere i contenuti per gli utenti: è esattamente ciò che ho cercato di fare...un ci son riuscito?:o
      Eppure l'italiano è ottimo direi, i testi scorrevoli: l'unica cosa che forse manca è un pò di respiro :?...ma perchè i testi son lunghi...
      Per migliorarli dunque mi consigliate di inserire altri paragrafi di interruzione (comprensivi di H4, h5...)?
      Please, help me.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arredif