Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arnal75
    3. Post
    A

    arnal75

    @arnal75

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località pescara Età 50
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da arnal75

    • deducibilità costi auto regime dei minimi

      Salve, sto per aprire la p.iva, come libero professionista, usufruendo del regime dei minimi 2012; l'auto che utilizzerò nell'esercizio dell'attività è intestata a mia moglie; per scaricarne i relativi costi dovrò stipulare e registrare un comodato d'uso gratuito.Chiedo lumi su alcuni aspetti:attraverso il comodato posso portare in deduzione anche il costo del bollo e dell'rcauto? in quale misura, 50% come per le altre spese? il costo del comodato è deducibile e se si, in quale misura?
      Grazie per l'aiuto, saluti.
      Arnal.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arnal75
    • auto e regime dei minimi

      salve, pongo un quesito relativo al regime dei minimi.
      Dovrei aprire prossimamente una P.Iva come libero professionista e dovrei avere i requisiti per rientrare nel regime dei minimi 2012.
      Avrei anche intenzione di cambiare auto; a tal proposito vi chiedo: se l'auto costa più di 15 mila euro, posso intestarla alla p.iva e portare in deduzione fino a 15 mila euro opp non la devo intestare alla p.iva per non perder il regime dei minimi?

      Un'altra questione: ad oggi utilizzo un'auto intestata a mia moglie; per scaricare le spese relative all'uso e alla manutenzione, è necessario dimostrare la comunione di beni o dovrei fare un comodato?

      Grazie a chi vorrà aiutarmi, saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arnal75
    • regime de minimi 2012

      Salve, in merito alla possibilità di utilizzare il regime de minimi 2012 chiedo un chiarimento: "L?art. 27 comma 2, lettera b del D.L. stabilisce che per accedere al regime dei minimi la nuova attività non deve costituire «mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo...."
      La situazione è questa: il lavoratore, alle dipendenze con contratto a t.i. viene licenziato per motivi economici (calo del fatturato nell'ultimo anno); ora avrebbe la possibilità di collaborare con P.Iva con altra azienda che offre gli stessi servizi dell'altra, andando a svolgere le stesse funzioni svolte precedentemente.
      Mi sembrerebbe discriminatorio non poter usufruire del regime de minimi, proprio perchè oggetto di licenziamento.
      Chiedo lumi a proposito, mille grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arnal75
    • mi presento

      Ciao a tutti voi forumisti; leggo da tempo le vostre discussioni che trovo molto interessanti per cui, avendo adesso anche dei quesiti da porvi, mi sono iscritto con l'intento di partecipare attivamente da subito..
      saluti.

      postato in Presentati alla Community
      A
      arnal75