Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arkom
    3. Post
    A

    arkom

    @arkom

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 60
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 58
    0
    Reputazione
    60
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da arkom

    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita,

      posto per tutti gli utenti, la risoluzione per la cancellazione degli utenti registrati da parte dell' amministratore. Funzionante al 100% :fumato:
      [PHP]<?php
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      if($_POST)
      {
      $ids = isset($_POST['id']) ? $_POST['id'] : array();
      elimina_record($ids);
      }
      elseif(isset($_GET['id']))
      {
      elimina_record(array($_GET['id']));
      }
      else
      mostra_lista();
      function mostra_lista()
      {
      // mostro un eventuale messaggio
      if(isset($_GET['msg']))
      echo '<b>'.htmlentities($_GET['msg']).'</b><br /><br />';
      // preparo la query
      $query = "SELECT id,user FROM utenti";
      // invio la query
      $result = mysql_query($query);
      // controllo l'esito
      if (!$result) {
      die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
      }
      echo '
      <form name="form1" method="post" action="">
      <table border="1">
      <tr>
      <th> </th>
      <th>Nome Utente</th>
      <th> </th>
      </tr>';
      while ($row = mysql_fetch_assoc($result))
      {
      $nome = htmlentities($row['user']);
      // preparo il link per la modifica dei dati del record
      $link = $_SERVER['PHP_SELF'].'?id=' . $row['id'];
      echo "<tr>
      <td><input name="id[]" type="checkbox" value="$row[id]" /></td>
      <td>$nome</td>
      <td><a href="$link">elimina</a></td>
      </tr>";
      }
      echo '</table>
      <br />
      <input type="submit" name="Submit" value="Elimina record selezionati" />
      </form>';
      // libero la memoria di PHP occupata dai record estratti con la SELECT
      mysql_free_result($result);
      // chiudo la connessione a MySQL
      mysql_close();
      }
      function elimina_record($ids)
      {
      // verifico che almeno un id sia stato selezionato
      if(count($ids) < 1)
      {
      $messaggio = urlencode("Nessun record selezionato!");
      header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);
      exit;
      }
      // per precauzione converto gli ID in interi
      $ids = array_map('intval',$ids);
      // creo una lista di ID per la query
      $ids = implode(',',$ids);
      // preparo la query
      $query = "DELETE FROM utenti WHERE id IN ($ids)";
      // invio la query
      $result = mysql_query($query);
      // controllo l'esito
      if (!$result) {
      die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
      }
      // conto il numero di record cancellati
      $num_record = mysql_affected_rows();
      // chiudo la connessione a MySQL
      mysql_close();
      $messaggio = urlencode("Numero record cancellati: $num_record");
      header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);
      }
      ?>
      [/PHP]

      Spero che a qualcuno servirà.
      Ciao.

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita,
      forse sei molto impegnato.
      Stavo aspettando una tua soluzione per la cancellazione degli utenti da parte dell' Admin.

      Grazie.

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Penso che tu ti riferisca a una di queste stringhe:

      [php]$messaggio = urlencode("Nessun record selezionato!");
      header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);
      exit;[/php]

      e

      [php]$messaggio = urlencode("Numero record cancellati: $num_record");
      header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);[/php]

      Nella prima stringa sembra non che ci sono stati messaggi di output,

      invece nella seconda al momento di cliccare su "elimina" dalla funzione:

      [php]<td><input name="id[]" type="checkbox" value="$row[id]" /></td>
      <td>$nome</td>
      <td><a href="$link">elimina</a></td>[/php]

      e anche da:

      [php]<input type="submit" name="Submit" value="Elimina record selezionati" />
      [/php]

      del form, la risposta è uguale:

      Numero record cancellati: 0

      Purtroppo navigo nel buio.

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Scusami Thedarkita, sto scrivendo un'italiano da sc...fo:eheh:

      "hai" e "Help"

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao Thedarkita,
      ti rispedisco il codice modificato come mi ai consigliato

      [PHP]<?php
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      if($_POST)
      {
      $ids = isset($_POST['id']) ? $_POST['id'] : array();
      elimina_record($ids);
      }
      elseif(isset($_GET['id']))
      {
      elimina_record(array($_GET['id']));
      }
      else
      mostra_lista();
      function mostra_lista()
      {
      // mostro un eventuale messaggio
      if(isset($_GET['msg']))
      echo '<b>'.htmlentities($_GET['msg']).'</b><br /><br />';
      // preparo la query
      $query = "SELECT user FROM utenti";
      // invio la query
      $result = mysql_query($query);
      // controllo l'esito
      if (!$result) {
      die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
      }
      echo '
      <form name="form1" method="post" action="">
      <table border="1">
      <tr>
      <th> </th>
      <th>Nome</th>
      <th> </th>
      </tr>';
      while ($row = mysql_fetch_assoc($result))
      {
      $nome = htmlentities($row['user']);
      // preparo il link per la modifica dei dati del record
      $link = $_SERVER['PHP_SELF'].'?id=' . $row['id'];
      echo "<tr>
      <td><input name="id[]" type="checkbox" value="$row[id]" /></td>
      <td>$nome</td>
      <td><a href="$link">elimina</a></td>
      </tr>";
      }
      echo '</table>
      <br />
      <input type="submit" name="Submit" value="Elimina record selezionati" />
      </form>';
      // libero la memoria di PHP occupata dai record estratti con la SELECT
      mysql_free_result($result);
      // chiudo la connessione a MySQL
      mysql_close();
      }
      function elimina_record($ids)
      {
      // verifico che almeno un id sia stato selezionato
      if(count($ids) < 1)
      {
      $messaggio = urlencode("Nessun record selezionato!");
      header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);
      exit;
      }
      // per precauzione converto gli ID in interi
      $ids = array_map('intval',$ids);
      // creo una lista di ID per la query
      $ids = implode(',',$ids);
      // preparo la query
      $query = "DELETE FROM utenti WHERE id IN ($ids)";
      echo $query;
      // invio la query
      $result = mysql_query($query);
      // controllo l'esito
      if (!$result) {
      die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
      }
      // conto il numero di record cancellati
      $num_record = mysql_affected_rows();
      // chiudo la connessione a MySQL
      mysql_close();
      $messaggio = urlencode("Numero record cancellati: $num_record");
      header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);
      }
      ?>[/PHP]

      Ahimè non so dove mettere le mani adesso!

      Un "Hekp" e doveroso.

      Grazie

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita,
      purtroppo la "echo" inserita nella query non cambia niente

      [PHP]// preparo la query
      $query = "DELETE FROM utenti WHERE id IN ($ids)";
      echo $query; [/PHP]

      Non è che hai un' altra soluzione che mi visualizza i tre campi:
      id, user e mail e che mi permetta di cancellare un'utente?

      Grazie

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita,
      come dovrei fare un "echo" sulla query?

      Di "echo" ne ho una sfilza :giggle:

      Se mi potresti fare la correzione te ne sarei molto grato

      Grazie.

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita, sembre in gamba!

      Volevo una delucidazione in merito ad un form che riguarda la cancellazione degli utenti da parte dell'amministratore del sito;
      ossia: ho una tabella che visualizza gli utenti del sito e vorrei eliminare degli utenti che si sono registrati clicando su "elimina".
      Ho già fatto un form ma questo non procede all'eliminazione dell'utente.
      ecco il codice:

      [php]<style type="text/css">
      <!--
      .Stile1 {
      color: #FF0000;
      font-weight: bold;
      font-size: 24px;
      }
      -->
      </style>
      <div align="center" class="Stile1">Cancellazione Utenti</div>
      <?php
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      if($_POST)
      {
      $ids = isset($_POST['id']) ? $_POST['id'] : array();
      elimina_record($ids);
      }
      elseif(isset($_GET['id']))
      {
      elimina_record(array($_GET['id']));
      }
      else
      mostra_lista();
      function mostra_lista()
      {
      // mostro un eventuale messaggio
      if(isset($_GET['msg']))
      echo '<b>'.htmlentities($_GET['msg']).'</b><br /><br />';
      // preparo la query
      $query = "SELECT user FROM utenti";
      // invio la query
      $result = mysql_query($query);
      // controllo l'esito
      if (!$result) {
      die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
      }
      echo '
      <form name="form1" method="post" action="">
      <table border="1">
      <tr>
      <th> </th>
      <th>Nome</th>
      <th> </th>
      </tr>';
      while ($row = mysql_fetch_assoc($result))
      {
      $nome = htmlentities($row['user']);
      // preparo il link per la modifica dei dati del record
      $link = $_SERVER['PHP_SELF'].'?id=' . $row['id'];
      echo "<tr>
      <td><input name="id[]" type="checkbox" value="$row[id]" /></td>
      <td>$nome</td>
      <td><a href="$link">elimina</a></td>
      </tr>";
      }
      echo '</table>
      <br />
      <input type="submit" name="Submit" value="Elimina record selezionati" />
      </form>';
      // libero la memoria di PHP occupata dai record estratti con la SELECT
      mysql_free_result($result);
      // chiudo la connessione a MySQL
      mysql_close();
      }
      function elimina_record($ids)
      {
      // verifico che almeno un id sia stato selezionato
      if(count($ids) < 1)
      {
      $messaggio = urlencode("Nessun record selezionato!");
      header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);
      exit;
      }
      // per precauzione converto gli ID in interi
      $ids = array_map('intval',$ids);
      // creo una lista di ID per la query
      $ids = implode(',',$ids);
      // preparo la query
      $query = "DELETE FROM utenti WHERE id IN ($ids)";
      // invio la query
      $result = mysql_query($query);
      // controllo l'esito
      if (!$result) {
      die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
      }
      // conto il numero di record cancellati
      $num_record = mysql_affected_rows();
      // chiudo la connessione a MySQL
      mysql_close();
      $messaggio = urlencode("Numero record cancellati: $num_record");
      header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);
      }
      ?>[/php]

      Ogni qualvolta clicco su "elimina" il responso è "

      Numero record cancellati: 0

      Il Db comprende user mail pass e accetta (accettazione dell'informativa di registrazione al sito spuntando una casella)

      Se hai un'altra soluzione ben venga.
      Grazie anticipato.
      Ciao

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ok alla grande funziona.
      Notte

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Sei una belva TheDarkita. Non ho fatto in tempo a cliccare "aggiorna" sul mio pc che tu mi hai già dato la risposta. Ma che fai dormi anche con il pc. E pensare che mia moglie s' arrabbia di brutto 😮 se stò il tempo utile per vedere tutte le mie email ed i siti (ossia più di tre ore solo a casa e quando sono al lavoro non ne parliamo!) :bigsmile:.
      Comunque grazie sei sempre The best nel settore.
      Ah dimenticavo avrei bisogno di un moderatore. Se t'interessa
      fammi un fischio.
      Ciao e grazie ancora.

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita, oggi visto che ho un po di tempo voglio riproporti il problema che ti stavo parlando alla pagina 25 di questo tutorial che riguarda il check box: ecco il codice dove [php]$accept = addslashes($accept);[/php] è lo script dove dobrebbe spuntare l'utente al momento della registrazione, ma come ti stavo accennando anche senza spuntare la check box l'utente riesce a registrarsi cosa che non va bene (e nel Db risulta "no" visto che ho messo una query "yes" "no"):

      [php]<?php
      session_start();
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      // Se il modulo viene inviato...
      if(isset($_POST['registra']))
      {

      // Dati Inviati dal modulo
      $user = (isset($_POST['user'])) ? trim($_POST['user']) : '';    // Metto nella variabile 'user' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $pass = (isset($_POST['pass'])) ? trim($_POST['pass']) : '';    // Metto nella variabile 'pass' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $mail = (isset($_POST['mail'])) ? trim($_POST['mail']) : '';    // Metto nella variabile 'mail' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      

      $accept = (isset($_POST['accept'])) ? trim($_POST['accept']) : ''; // Metto nella variabile 'mail' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''

      // Filtro i dati inviati se i magic_quotes del server sono disabilitati per motivi di sicurezza
      if (!get_magic_quotes_gpc()) {
          $user = addslashes($user);
          $pass = addslashes($pass);
          $mail = addslashes($mail);
      

      $accept = addslashes($accept);
      }

      // Controllo il Nome Utente
      if(strlen($user) < 4 || strlen($user) > 12)
          die('Nome Utente troppo corto, o troppo lungo! Si prega ritornare indietro cliccando la freccia sul Vostro browser');
      // Controllo la Password
      elseif(strlen($pass) < 4 || strlen($pass) > 12)
          die('Password troppo corta, o troppo lunga; caratteri minimi 4 / massimi 12! Si prega ritornare indietro cliccando la freccia sul Vostro browser');
      // Controllo l'email
      elseif(!eregi("^[a-z0-9][_\.a-z0-9-]+@([a-z0-9][0-9a-z-]+\.)+([a-z]{2,4})", $mail))
          die('ATTENZIONE: Email non valida, si prega ripettere la procedura di registrazione! Si prega ritornare indietro cliccando la freccia sul Vostro browser');
      // Controllo il nome utente non sia già occupato
      elseif(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT user FROM utenti WHERE user = '$user' LIMIT 1")) == 1)
          die('Nome Utente non disponibile! Si prega ritornare indietro cliccando la freccia sul Vostro browser');
      // Controllo l'indirizzo email non sia già registrato
      elseif(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT mail FROM utenti WHERE mail = '$mail' LIMIT 1")) == 1)
          die('Questo indirizzo email risulta gi&agrave; registrato ad un altro utente! Si prega ritornare indietro cliccando la freccia sul Vostro browser'); 
      // Registrazione dell'utente nel database
      else
      {
      
          // Crypt della password per garantire una miglior sicurezza
          $pass = md5($pass);
      
          // Query per l'inserimento dell'utente nel database
          $strSQL = "INSERT INTO utenti (user,pass,mail,accept)";
          $strSQL .= "VALUES('$user', '$pass', '$mail', '$accept')";
          mysql_query($strSQL) OR die("Errore 003. <br>
      

      Possibile cause: <br>

      • non ha spuntato la casella per l'informativa. <br>

      • non ha inserito i suoi dati correttamente.<br>

      • errore del sistema.<br>
        Si prega tornare indietro e riprovare a registrarsi o<br>
        contattare l'amministratore.<br>
        Failure because: ".mysql_error());

        // Reindirizzo l'utente ad una pagina di conferma della registrazione
        header('Location: registrato.php');
        exit;
        

        }
        }
        ?>[/php]

      Questa è la parte tra i tag Body:
      [html]<form action="" method="post">
      <input name="user" type="text" id="user" value="Nome Utente" onfocus="if(this.value=='Nome Utente') this.value='';" /><br />
      <input name="pass" type="password" id="pass" value="Password" onfocus="if(this.value=='Password') this.value='';" /><br />
      <input name="mail" type="text" id="mail" value="Em@il" onfocus="if(this.value=='Em@il') this.value='';" /><br />
      <span class="Stile14">Accetto l' <a href="/informativa.php">informativa</a></span>
      <input name="accept" type="checkbox" id="accept" checked="checked" value="1" />
      <br />
      <input name="registra" type="submit" value="Registrati" />
      <input type="submit" name="reset" id="reset" value="Reset Campi" />
      <br />
      </form></center>
      <div align="center">[/html]

      Se non ricordo male nella pagina 26 di questo tutorial Zomer indicava di mettere questo codice nello script:
      [php]//Controllo che ha accettato la privacy
      if(!isset($_POST['checkbox']))
      die('Non hai spuntato la checbox');
      [/php]

      Ok adesso domanda di rito, se il codice è quello giusto dove dovrei inserirlo per esattezza nello script php?

      Nel caso non fosse giusto potresti ripropormi il codice.

      Grazie

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao Thedarkita, era un pò di tempo che non entravo nel forum. 😉
      Ma più che altro volevo dire a Zomer che anch'io utilizzo dreamweaver ma ti posso garantire che crea degli errori madornali negli script di autotenticazione utente, e per quello ti consiglio di affidarti a Thedarkita che mi ha aiutato in modo fenomenale per risolvere i problemi; altro che dream!!!
      Più che altro Thedarkita ho riscontrato un problema sulla casella di accettazione di un un regolamento all'atto di registrazione; ossia mi spiego meglio:
      quando un utente nuovo si deve registrarsi al sito deve necessariamente spuntare la casella di accettazione, ma vedo che anche se non fa la spunta riesce a registrarsi. Era una delle mie domande che ti avevo fatto tempo fà, ma vedo che non è stato risolto del tutto. Comunque noto nel db che se l'utente ha spuntato la casella compare il "si" dell' avvenuta spunta, dunque presumo che sia lo script che non sia corretto. Se ti è possibile potresti rivedere e inviarmi lo script.
      Grazie

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita, riprendendo il discorso di qualche pagina indietro,
      volevo sapere come modificare il codice per visualizzare la lista utenti qua in basso, non visualizzando la password e aggiungere vicino ad ogni user un tasto di cancellazione, nel caso come amministratore volessi cancellare un utente specifico.
      [PHP]<?php
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      $query="select * from utenti order by user";
      $result= mysql_query($query);
      $numfields = mysql_num_fields($result);
      echo "<table>\n<tr>";
      for ($i=0; $i < $numfields; $i++)
      {
      echo '<th>'.mysql_field_name($result, $i).'</th>';
      }
      echo "</tr>\n";

      while ($row = mysql_fetch_row($result))
      {
      echo '<tr><td>'.implode($row,'</td><td>')."</td></tr>\n";
      }
      echo "</table>\n";
      ?> [/PHP]
      Inoltre come potrei (per motivi estetici) integrare il codice dentro una tabella tra i tags "body".
      Grazie.
      Ah dimenticavo ho visto che hai efettuato la registrzione al sito.

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Grazie TheDarkita, risolto il problema della reset della password. Ho ripreso tutto il tutorial dall'ignizio e ho visto dove stavo sbagliando.
      Adesso mi guardo meglio quella della lista utenti.
      Ciao, al mio prossimo problema con il php.:o

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Provvedo a cambiare, grazie.

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita,
      cosa intendi con quale url accedo ?
      se parli dell'url del sito sta su altervista (visto che l'ho messo online ieri)
      comunque l'errore è sempre presente.
      se vuoi puoi andare a vederlo:
      [HTML]bjh.altervista.org[/HTML]
      il sito è a buon punto, ci sto ancora lavorando, e mi sono permesso di menzionarti nella pagina "advices" . Ovviamente è piuttosto spartano ma quasi funzionale: gli unici problemi che devo risolvere adesso sono il recupero/cambiamento della pass e la visualizzazione degli utenti con relativa cancellazione da parte dell' admin (che ho fatto con dreamweaver), ma non riesco ad accedere, si vede che dreamweaver ha dei problemi di script e collegamento al Db.
      Se hai qualche scritp da presentarmi per la cancellazione da parte dell'Admin degli utenti ben venga.
      Per adesso ti ringrazio per l'aiuto.
      ciao

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Dunque come devo risolvere?

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Mica ho capito cosa intendi per "l'url dove lo hai preso? Manualmente?"
      Be se intendi l'url del sito o dell' email? allora sono fittizi e la prova in locale.
      Se mi spieghi meglio, forse potrei darti più delucidazioni.
      grazie.

      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Non funge ancora la sostituzione della password
      Ho cambiato con :
      [PHP]$code = ((isset($_GET['code'])) ? $_GET['code'] : '');[/PHP]
      ma come prima all'apertura, solo con la scritta diversa:
      [HTML]Link non valido, i motivi potrebbero essere i seguenti:

      • Hai già modificato la tua password
      • Hai seguito un link errato[/HTML]
      postato in Coding
      A
      arkom
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ok TheDarkita, risolto il problema per la cancellazione dell'utente, grazie.

      Ma sto testando in locale il codice per il recupero/sostituzione della pass come da te descritto nel tuo ultimo post in merito al recupero, purtroppo l'errore è sempre:
      [HTML]Notice: Undefined index: code in C:\Programmi\EasyPHP 3.0\www\recupero_password.php on line 6
      Link non valido, i motivi potrebbero essere i seguenti:

      • Hai già modificato la tua password
      • Hai seguito un link errato[/HTML]
        appena apro la pagina.

      Preciso che sto testando in locale.
      ecco il codice che avevi inserito:
      [PHP]<?php
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      // Prelevo il codice trasmesso come variabile GET, il contenuto della variabile è nella url della pagina per questo facilmente modificabile da tutti e bisogna fare opportuni controlli quando la utilizziamo
      $code = $_GET['code'];
      // Filtro i dati inviati se i magic_quotes del server sono disabilitati per motivi di sicurezza
      if (!get_magic_quotes_gpc())
      $code = addslashes($code);

      // Cerco se c'è un utente registrato che ha effettuato la richiesta ed è stato assegnato questo codice
      $query_recupero = mysql_query("SELECT utenti_recupero.r_utente,utenti.mail FROM utenti_recupero INNER JOIN utenti ON utenti.id=utenti_recupero.r_utente WHERE code = '$code' LIMIT 1") or die(mysql_error());
      
      // La richiesta non esiste
      if(mysql_num_rows($query_recupero) == 0)
          die('Link non valido, i motivi potrebbero essere i seguenti:<br />- Hai gi&agrave; modificato la tua password<br />- Hai seguito un link errato');
      

      // La richiesta esiste, elimino la richiesta e procedo a reimpostare una nuova password
      else
      mysql_query("DELETE FROM utenti_recupero WHERE code = '$code' LIMIT 1");

      // Inseriscol'id dell'utente recuperato mediante la query in un array
      $recupero = mysql_fetch_array($query_recupero);
      // Creo una password di 8 caratteri alfanumerici
      $randomcode  = '';
      for($x=1; $x<=8; $x++)
          $randomcode = (($x%2 == 0) ? $randomcode.rand(0,9) : $randomcode.chr(rand(97,122))); // Facciamo un ciclo da 1 a 8, per generare 8 caratteri, sfruttiamo la variabile contatore controllando se è pari o dispari. Se è pari aggiungiamo alla stringa un numero, se è dispari agiungiamo un carattere dell'alfabeto. Avremo cosi in $randomcode una stringa del tipo a1b2c3d4
      
      // Nel database per motivi di sicurezza inseriamo le password in hash md5, quindi la convertiamo in md5 per poter effettuare l'update nel database
      $hashrandomcode = md5($randomcode);
      // Aggiorno la password nel database
      mysql_query("UPDATE utenti SET pass = '$hashrandomcode' WHERE id = '{$recupero['r_utente']}' LIMIT 1") or die(mysql_error());
      // Inviamo l'email all'utente
      $message = 'Gentile Utente, Abbiamo provveduto a modificare la sua password.<br />La sua nuova password &egrave;: '.$randomcode;
          // Header dell'email, per mandarla in formato html
          $headers = "From: Security Now <Nome [email protected]>\r\n";
          $headers .= "Reply-To: Nome [email protected]\r\n";
          $headers .= "Return-Path: Nome [email protected]\r\n";
          $headers .= "Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\r\n";
          // Invio L'email
          mail($recupero['mail'], 'Reset password -  Area Privata', $message, $headers);
      die('Le abbiamo inviato un email contenente la Sua nuova password, controlli la Sua casella email!');
      

      ?> [/PHP]

      postato in Coding
      A
      arkom