Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arianna81
    3. Post
    A

    arianna81

    @arianna81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Venezia Età 43
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da arianna81

    • RE: superamento 5000 euro

      E' stato chiarissimo, La ringrazio davvero tanto. Buona giornata.
      Arianna

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arianna81
    • superamento 5000 euro

      Buongiorno a tutti,
      avrei bisogno di un chiarimento sulla famosa soglia dei 5000 euro per i contratto a collaborazione occasionale.
      L'anno 2010 sono stata ben attenta, insieme al mio datore di lavoro, a non superare la soglia (al lordo). Purtroppo a fine anno mi è stato versato un pagamento di 100 euro da una società dalla quale avevo perso le speranze di essere pagata, trattandosi di una cifra minima, e per la quale non mi ero mai posta il problema della tipologia contrattuale. Tempo prima mi avevano fatto compilare una nota di pagamento in cui indicavo il compenso dovuto sia al lordo (125 euro), che al netto (100 euro).
      Ora mi chiedo: la nota di pagamento vale come prestazione occasionale? E quindi, se così fosse, in che percentuale viene diminuito il compenso? Effettuerò a maggio il 730, e sono iscritta alla gestione separata.
      Inoltre avrei bisogno di sapere cosa questo comporterà per il mio datore di lavoro, perchè davvero non vorrei che, dopo un'attenzione meticolosa per non farmi superare il tetto dei 5000 euro, venga a sapere che io l'ho comunque superato per un pagamento di solo 125 euro.

      Posso forse fare finta di niente e tagliare la testa al toro? O è un grosso rischio?

      Ringrazio fin da ora chiunque sia in grado di consigliarmi.

      Arianna

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arianna81