Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ari
    3. Post
    A

    ari

    @ari

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 46
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pineto(TE) Età 40
    0
    Reputazione
    46
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ari

    • RE: problema: estrazione dati da query mysql e assegnazione ad una variabile

      Noooo... non ci posso crederee...che scioccaaaaa!!! 😄 La i l'avevo inserita in un secondo tempo e mi è sfuggita la minuscola!!! Grazieeee, ora va!!!! Mamma mia che figuraaa! 😃

      postato in Coding
      A
      ari
    • problema: estrazione dati da query mysql e assegnazione ad una variabile

      Ragazzi ho bisogno di una mano..non riesco ad assegnare ad una variabile il valore di un campo da estrarre con una query...nel senso che mi dà errore l'utilizzo del mysqli_fetch_array.[INDENT] Ecco il codice:

       Codice PHP:
        $result3 = $mysqli->query("SELECT * FROM account WHERE ID='$id' AND password='$pwd'" ); 
      

      $ris=mysqli_fetch_array($result3, MYSQLi_ASSOC);
      $adm=$ris['amministratore'];
      echo $adm;

      Per spiegarmi meglio, ho una tabella account con 3 campi: ID, password e amministratore (quest'ultimo è un booleano: 1 se è riferito all'accuont di amministrazione, 0 altrimenti)

      Premetto che l'accesso ad database funziona, il controllo su id e password anche, l'unica cosa è che non riesco a ricavare il valore del campo amministratore e assegnarlo ad una variabile...mi restituisce il seguente errore:

      Warning: mysqli_fetch_array() expects parameter 2 to be long, string given in C:...

      sapete aiutarmi??? sbaglio qualcosa nell'utilizzo di mysqli_fetch_array?? ci sono altri modi per estrarre quel valore??? grazie infinite! spero tanto in una vostra risposta rapida! [/INDENT]

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: Consiglio Hosting free

      Grazie ragazzi...preziosi come sempre;)! Ora mi faccio un giro per valutare le voste proposte.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      ari
    • Consiglio Hosting free

      Ragazzi...mi presento...sono la regina dell'ignoranza:campione: su queste cose, e ho bisogno di voi. Devo rendere il mio sito disponibile in rete, per un esame all'università, quindi di un servizio di hosting gratis, e che non abbia poi chissà quali caratteristiche di larga banda o non so che, visto che il mio sito è una banale raccolta di testi di canzoni, con una sezione privata che permetta agli utenti registrati di richiedere alcuni testi.
      Io utilizzo php, phpMyAdmin, mysql...e non so se vi interessa...javascript, smarty...boh, non so cos'altro dirvi.
      Beh...la mia domanda è questa: quale mi consigliate? Ma soprattutto, in cosa consiste il servizio di hosting free? Cioè...in parole terra terra...la mia cartelletta www in cui ho le pagine del mio sito viene copiata da qualche parte sul server del servizio e tutto ciò che devo fare è scegliere il nome per il mio dominio o funziona diversamente? Vi prego...pensate di stare a spiegare ste cose ad un bambino di 10 anni neanche troppo sveglio...così magari capisco.:lol:
      Grazie mille!!!

      postato in Hosting e Cloud
      A
      ari
    • Consigli sul Template engine Smarty

      Ehi ragazzi, non sapevo dove postare questa discussione, e visto che da quanto ho capito smarty serve a creare un ponte tra il design e la programmazione php di un sito, ho pensato che qui fosse il posto migliore.
      Beh...cmq...la mia domanda era questa...voi che siete esperti, mi sapete dire quanto è complicato inserire Smarty in un sito già progettato...cioè trasformarlo è un'operazione semplice o Smarty era da utilizzare contemporaneamente alla progettazione?

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: [Risolto] Aggiornamento parziale dei contenuti di una pagina

      Ti Ringrazio!!! 😄 Avevo già risolto, e provato a segnalarvelo, ma il forum mi ha dato qualche problema nel salvataggio delle mie risposte qualche giorno fa e poi non c'ho più provato. Grazie mille ancora davvero!!!

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: [Risolto] Confirm javascript

      ti ringrazio...ma avevo risolto con:

      
      <form name=\"button2\" method=\"GET\"><td id=\"but2\"><input type=\"button\" value=\"Elimina\" onclick=\"confermaDel('$Aut','$Tit')\"/></td></form> 
      \\ e poi nella funzione
      function confermaDel(Autore, Titolo){
      if( confirm("Confermi la cancellazione di "+Titolo+" di "+Autore+"?") )
       {window.location.href = "cancellaTesto.php?aut="+Autore+"&tit="+Titolo;
       }
      }
      
      

      Grazie cmq!!!:)

      postato in Coding
      A
      ari
    • [Risolto] Confirm javascript

      Ehi ragazzi...ho creato un botton per confermare la cancellazione di un testo:
      [php]<form name="button2" method="POST"><td id="but2"><input type="button" value="Elimina" onclick="confermaDel('$Aut','$Tit')"/></td></form> [/php]
      La funzione è questa:
      [php]function confermaDel(Autore, Titolo){
      if( confirm("Confermi la cancellazione di "+Titolo+" di "+Autore+"?") )
      {document.button2.action = "cancellaTesto.php";
      document.button2.submit();
      }

      }[/php]. La confirm funziona, ma se premo ok non viene aperta la pag cancellaTesto.php. e compare l'errore: proprietà o metodo non supportati dall'oggetto.
      E' sbagliato?
      Se sì, come faccio ad aprire la pag cancellaTesto?

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: Paginazione risultati di una query

      Intendi semplicemente le " invece delle ' ? Purtoppo non funziona lo stesso! Avevo provato anche ad inserire le backslash...sai com'è...non si sa mai...ma niente! Infatti ho postato quel codice, già dopo la modifica, e tra l'altro ci mancava pure una . Comunque grazie, ma non è quello l'errore purtroppo. Grazie ancora!

      postato in Coding
      A
      ari
    • Paginazione risultati di una query

      Ehi ragazzi...ho provato a personalizzare lo script del seguente tutorial:http://www.webmasterpoint.org/php/tutorial/134-paginazione-in-php.asp
      Ma ci deve essere qualche errore perchè la pagina non mi si proprio apre...qualcuno sa aiutarmi?
      [php]
      <body>
      <?php
      // imposto quanti risultati x pagina
      $rowsPerPage = 15;
      // impostiamo di default di mostrare x prima la prima pagina
      $pageNum = 1;
      // se $_GET['page'] è definito, lo si usa come page namber
      if(isset($_GET['page']))
      {$pageNum = $_GET['page'];}
      // conto l' offset
      $offset = ($pageNum - 1) * $rowsPerPage;
      $mysqli = new mysqli('localhost', 'root', ...,...);
      if ($mysqli == false)
      {die ("Errore nella connessione, verificare i parametri nel file config.inc.php");}
      else {
      $query = " SELECT Autore, Titolo, Album FROM testo ORDER BY Autore, Titolo LIMIT $offset, $rowsPerPage";
      $result = mysqli->query($query);
      // mostro gli autori
      while($row = $result->fetch_assoc())
      {echo $row['Autore'];
      echo "<br/>";
      }

      // quanti valori abbiamo nel DB
      $result2 = $mysqli->query("SELECT Autore, Titolo, Album FROM testo");
      $numrows = $result2->num_rows;
      // quante pagine sono?
      $maxPage = ceil($numrows/$rowsPerPage);
      // crea link per accedere ad ogni pagina
      $self = $_SERVER['PHP_SELF'];

      // Creo i links Previous e Next
      // e quelli First page e Last page

      if ($pageNum > 1)
      {$page = $pageNum - 1;
      $prev = " <a href="$self?page=$page">[Prev]</a> ";
      $first = " <a href="$self?page=1">[First Page]</a> ";
      }
      else
      {$prev = ' '; // se siamo nella 1° pag non mostriamo Prev
      $first = ' '; // e neanche il link alla 1° pag
      }
      if ($pageNum < $maxPage)
      {$page = $pageNum + 1;
      $next = " <a href="$self?page=$page">[Next]</a> ";
      $last = " <a href="$self?page=$maxPage">[Last Page]</a> ";
      }
      else
      {$next = ' '; // siamo nell' ultima pag, nn mostriamo Next
      $last = ' '; // siamo nell' ultima pag, nn mostriamo il link Last
      }
      // mostra i links di navigazione
      echo $first . $prev ." Stia guardando la pagina $pageNum of $maxPage pages " . $next . $last;
      }
      $mysqli->close();
      ?>
      </body>
      </html> [/php]
      Help!!! 😢
      PS: uso php e mysql.

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: Visualizzare i risultati di una query in una tabella

      Ho risolto...ho fatto uno stupido:446: errore! Ho messo echo "</table>"; tra il blocco if e il blocco else...e giustamente mi dava errore!!!

      [php]if ($result->num_rows != 0)
      {while($row = $result->fetch_assoc())
      {$Aut=$row['Autore'];
      $Tit=$row['Titolo'];
      $Alb=$row['Album'];
      $riga = " <tr>
      <td id="aut">".$row['Autore']." </td>
      <td id="tit">".$row['Titolo']." </td>
      <td id="tit">".$row['Album']."</td>
      </tr>";
      echo $riga;
      }
      }
      echo "</table>";
      else {echo "Non ci sono testi";}
      [/php]
      Mentre dovevo metterlo sotto l'else:
      [php]if ($result->num_rows != 0)
      {while($row = $result->fetch_assoc())
      {$Aut=$row['Autore'];
      $Tit=$row['Titolo'];
      $Alb=$row['Album'];
      $riga = "<tr>
      <td id="aut">".$row['Autore']."</td>
      <td id="tit">".$row['Titolo']."</td>
      <td id="tit">".$row['Album']."</td>
      </tr>";
      echo $riga;
      }
      }

      else
      {echo "Non ci sono testi";}
      echo "</table>";[/php]
      Che sciocca!!!:vino:

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: Visualizzare i risultati di una query in una tabella

      Il fatto è che, se stampo solo l'intestazione della tabella, mi funzionava, nonostante le slashes. Il problema è all'interno del while credo!

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: Visualizzare risulatti di una query in una tabella

      ok...effettivamente non sapevo dove metterla!

      postato in Coding
      A
      ari
    • Visualizzare i risultati di una query in una tabella

      Ragazzi...ho bisogno di un osservatore acuto che li trovi l'errore in questo script. Praticamente ho bisogno di visualizzare, sotto forma di tabella, i risultati di una query sul database, ma non so se mischio bene html e php per riuscirci. Premetto che se tolgo i tag relativi alla tabella lo script funziona. Qualconu sa dirmi l'errore?

      Codice PHP:
      [LEFT]$mysqli = new mysqli('localhost', 'root', '...', '...');
      if ($mysqli == false)
      {die ("Errore nella connessione, verificare i parametri nel file config.inc.php");}
      else
      {$result = $mysqli->query("SELECT DISTINCT Autore, Titolo, Album FROM testo ORDER BY Autore, Titolo" );
      echo "<table>
      <tr>
      <th id="aut"> Autore </th>
      <th id="tit"> Titolo </th>
      <th id="tit"> Album </th>
      </tr> ";
      if ($result->num_rows != 0)
      {while($row = $result->fetch_assoc())
      {$Aut=$row['Autore'];
      $Tit=$row['Titolo'];
      $Alb=$row['Album'];
      $riga = " <tr>
      <td id="aut">".$row['Autore']." </td>
      <td id="tit">".$row['Titolo']." </td>
      <td id="tit">".$row['Album']."</td>
      </tr>";
      echo $riga;
      }
      }
      echo "</table>";
      else {echo "Non ci sono testi";}
      }
      $mysqli->close();
      [/LEFT]

      postato in Coding
      A
      ari
    • Visualizzare risulatti di una query in una tabella

      Ragazzi...ho bisogno di un osservatore acuto che li trovi l'errore in questo script. Praticamente ho bisogno di visualizzare, sotto forma di tabella, i risultati di una query sul database, ma non so se mischio bene html e php per riuscirci. Premetto che se tolgo i tag relativi alla tabella lo script funziona. Qualconu sa dirmi l'errore?
      [PHP]$mysqli = new mysqli('localhost', 'root', '...', '...');
      if ($mysqli == false)
      {die ("Errore nella connessione, verificare i parametri nel file config.inc.php");}
      else
      {$result = $mysqli->query("SELECT DISTINCT Autore, Titolo, Album FROM testo ORDER BY Autore, Titolo" );
      echo "<table>
      <tr>
      <th id="aut"> Autore </th>
      <th id="tit"> Titolo </th>
      <th id="tit"> Album </th>
      </tr> ";
      if ($result->num_rows != 0)
      {while($row = $result->fetch_assoc())
      {$Aut=$row['Autore'];
      $Tit=$row['Titolo'];
      $Alb=$row['Album'];
      $riga = " <tr>
      <td id="aut">".$row['Autore']." </td>
      <td id="tit">".$row['Titolo']." </td>
      <td id="tit">".$row['Album']."</td>
      </tr>";
      echo $riga;
      }
      }
      echo "</table>";
      else {echo "Non ci sono testi";}
      }
      $mysqli->close();
      [/PHP]

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: [Risolto] richiamare una pagina php in funzione javascript

      Ti ringrazio infinitamente:D...ho risolto divarsamente ma il problema fondamentale è che ho una confusione in testa che non ti dico:?...la mia intenzione era usare ajax, ma credevo che non mi servisse l'HttpRequest, cosa che è invece necessaria per richiedere qualcosa al server... Ora ho fatto! Grazie mille comunque! Ciao ciao!

      postato in Coding
      A
      ari
    • [Risolto] richiamare una pagina php in funzione javascript

      Vi pongo un'altra domanda più specifica...come si fa a richiamare una pagina php all'interno di una funzione javascript, e visualizzarne i risultati?

      postato in Coding
      A
      ari
    • [Risolto] Aggiornamento parziale dei contenuti di una pagina

      Ragazzi, gira che ti rigira tra le varie quide Ajax, non sono riuscita a trovare esempi pratici che mi permettessero di ricaricare parzialmente le pegine. Mi spiego meglio. Inizialmente avevo creato il mio sito senza l'utilizzo di Ajax(credo si tratti di Ajax, vero?)...o comunque contenuti dinamici. Quindi, ogni volta che passavo da una pagina all'altra, anche se le pagine differivano per un solo <div> (il contenuto delle ricerche, mentre i vari menu erano sempre gli stessi), ogni volta la pagina veniva ricaricata per intero. Ora...è possibile far sì che io carichi solo il <div> dei contenuti? In realtà la domanda è retorica, perchè so che si può, ma come??? So che non è una cosa facile e breve da spiegare, ma qualcuno può provarci?
      Per concretizzare un po', il mio è un banale sito di raccolta di testi di canzoni, e cliccando sulla lettera dell'alfabeto (nel <div> "ricerche") ho nel <div> "risultati" tutte le canzoni il cui titolo o il cui autore inizi per quella iniziale.
      é possibile ricaricare solo il <div> "risultati"?
      Help!!! :mmm:

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: [Risolto] Funzione Javascript per validazione form

      Allora ce lo farò un pensierino!!! Grazie mille!

      postato in Coding
      A
      ari
    • RE: [Risolto] Funzione Javascript per validazione form

      ragazzi...ho risolto, anche se non capisco precisamente come...forse cambiando un po' di impostazioni al browser...davvero non so. Grazie cmq!!! A presto, che sicuramente sorgeranno altri problemi.

      postato in Coding
      A
      ari