Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arcy
    3. Post
    A

    arcy

    @arcy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da arcy

    • commissione di massimo scoperto

      Buongiorno
      Gradirei porre alla vostra attenzione un quesito di dominio pubblico,
      la commissione di massimo scoperto è lecitamente applicabile dalle banche o si può considerare una clausola ormai vessatoria riportata solo nei formulari per spillare soldi dalle tasche dei clienti?
      Già nel mirino delle liberalizzazioni di Bersani, la commissione di massimo scoperto torna in primo piano, secondo gli ultimi avvenimenti, ,(riunione dell'ABI) nel mese di luglio 2008, gli stessi, Governatore della banca d'Italia, Mario DRAGHI e il Direttore Generale della Intesa SanPaolo, Pietro MODIANI, ne hanno chiesto di nuovo l?abolizione e hanno anche sostenuto che la CMS è una commissione arcaica e troppo complessa per i tempi.
      La questione della legittimità della commissione di massimo scoperto nasce dal rischio, già diventato realtà, del superamento di limiti normativi sui tassi usurari dalla legge 1996.
      Inoltre, Il DG di Intesa San Paolo ha annunciato che dopo l'estate avrebbe provveduto all'abolizione della odiata CMS e dal 01 gennaio 2009 la sottoscrizione di nuovi contratti senza massimo scoperto.
      Il quesito è questo:
      Perchè in data 30/09/2008 la mia filiale di Intesa San Paolo mi ha addebitato un importo di euro 199.62 per CMS nel trimestre di riferimento?
      Mi sono già recato in filiale e dopo qualche giorno di palleggiamenti tra i vari funzionari e collaboratori senza avere una risposta certa, ho bussato direttamente alla porta del Direttore di Filiale, il quale mi ha riferito di essere in possesso di notizie non esatte e pertanto la CMS è fino a disposizioni contrarie è una clausola lecita inserita nei formulari ed una commissione legittima sugli scoperti.
      Come posso contestare l'addebito di questo importo?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arcy