Buongiorno a tutti e comlplimenti per il bellissimo forum!
Vorrei porre un quesito per una idea che sto realizzando e sono un po' indeciso su come debba essere analizzata fiscalmente:
Vorrei fare una applicazione web che permetta a dei potenziali clienti, inserendo un form, di ricevere dei preventivi dalle aziende iscritte al sito. Nello specifico si tratta di prodotti agricoli (concimi, diserbanti ecc)
Quindi da una parte ci sono degli utenti che richiedono un prodotto ; dall'altra utenti che erogano il prodotto richiesto.
Il mio sito sarebbe un tramite tra domanda e offerta.
Ovviamente l'utente richiedente lascia i suoi dati gratuitamente per poi poter essere ricontattato dall'utente offerente che invece paga il sito per avere i dati anagrafici dei primi. (all'interno del sito vorrei anche offrire l'opportunità di inserimento spazi pubblicitari sempre inerenti l'offerta, tipo servizio adv)
Sono una azienda individuale, quindi ho partita iva ma non camera di commercio. Secondo voi è necessario aprire la camera di commercio solo per vendere i contatti agli offerenti?
In ultima considerazione: potrei sfruttare i contatti ottenuti tramite questo sito per offrire a mia volta il servizio? Cioè in pratica diventare offerente del sito stesso. Io sfrutterei il servizio a livello commerciale prelevando i contatti e vedendogli il prodotto per conto dei miei clienti.
Grazie mille per le eventuali risposte.